Ducati Multistrada 1200 S GT 2013 vs. Triumph Tiger Sport 2013

Ducati Multistrada 1200 S GT 2013

Triumph Tiger Sport 2013
Panoramica - Ducati Multistrada 1200 S GT 2013 vs Triumph Tiger Sport 2013
La Ducati Multistrada 1200 S GT MY2013 e la Triumph Tiger Sport MY2013 sono due motociclette enduro che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Vediamo nel dettaglio le differenze tra i due modelli.
Dal punto di vista tecnico, la Ducati Multistrada 1200 S GT MY2013 è dotata di un motore con un alesaggio di 106 mm e una corsa di 67,9 mm. La potenza è di 150 hp, con una coppia di 124,5 Nm. La trasmissione è a catena e il motore ha due cilindri, con uno spostamento di 1198,4 ccm. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata Sachs, mentre quella posteriore è anch'essa Sachs. Le dimensioni dei pneumatici sono di 17 pollici per entrambi gli assi, con una larghezza posteriore di 190 mm. L'interasse è di 1530 mm e l'altezza della sella è di 850 mm. La capacità del serbatoio è di 20 litri.
La Triumph Tiger Sport MY2013, invece, ha un motore con un alesaggio di 79 mm e una corsa di 71,4 mm. La potenza è di 125 hp, con una coppia di 104 Nm. Anche in questo caso, la trasmissione è a catena e il motore ha tre cilindri, con uno spostamento di 1050 ccm. La sospensione anteriore è una forcella telescopica Showa, mentre quella posteriore è anch'essa Showa. Le dimensioni dei pneumatici sono di 17 pollici per entrambi gli assi, con una larghezza posteriore di 180 mm. L'interasse è di 1540 mm e l'altezza della sella è di 830 mm. Anche in questo caso, la capacità del serbatoio è di 20 litri.

Ducati Multistrada 1200 S GT 2013
Passando ai vantaggi della Ducati Multistrada 1200 S GT MY2013, possiamo notare che il motore è potente e offre prestazioni elevate. Inoltre, il design della moto è indipendente e attraente, mentre il telaio è brillante e garantisce una guida stabile e sicura.
D'altra parte, la Triumph Tiger Sport MY2013 presenta un aspetto sofisticato e una revisione potente rispetto al modello precedente. Il motore è stato migliorato, offrendo prestazioni ancora migliori. Inoltre, la moto è molto agile e la posizione di guida è sportiva e confortevole. L'impianto frenante è equilibrato e include il sistema ABS.

Triumph Tiger Sport 2013
Per quanto riguarda gli svantaggi, la Ducati Multistrada 1200 S GT MY2013 ha un prezzo elevato, che può essere un deterrente per alcuni acquirenti. Inoltre, alcuni utenti hanno segnalato una brughiera inquieta, che può influire sulla stabilità della moto.
D'altra parte, per la Triumph Tiger Sport MY2013 non sono stati segnalati svantaggi significativi, il che la rende una scelta ancora più attraente per gli acquirenti.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni elevate e caratteristiche interessanti. La Ducati Multistrada 1200 S GT MY2013 si distingue per il suo motore potente e il design indipendente, mentre la Triumph Tiger Sport MY2013 offre un aspetto sofisticato, un motore migliorato e un'agilità di guida notevole. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali dell'acquirente e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Ducati Multistrada 1200 S GT 2013 rispetto a Triumph Tiger Sport 2013
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Multistrada 1200 S GT 2013

La Multistrada è forte, veloce e richiede una mano esperta quando si passa alla modalità d'attacco.
Triumph Tiger Sport 2013

La Triumph Tiger Sport 1050 è una moto estremamente versatile. L'ergonomia è a metà strada tra la sportività e il turismo e anche la ciclistica gestisce molto bene questo equilibrio. Il protagonista e la prima fonte di gioia è sicuramente il potente motore a tre cilindri, che in questa prima generazione di Tiger Sport senza rete di sicurezza elettronica richiede un approccio esperto o prudente all'acceleratore. Si comporta molto bene in tutte le discipline. È in modalità touring che perde di più a causa della mancanza di tutte le caratteristiche di comfort. Se volete qualcosa di simile, dovete puntare ai modelli Tiger Sport dal 2016 in poi.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Multistrada 1200 S GT vs Triumph Tiger Sport
Vi sono delle differenze tra la Ducati Multistrada 1200 S GT 2013 e la Triumph Tiger Sport 2013. Serve meno tempo per vendere una Triumph Tiger Sport, con 74 giorni rispetto ai 124 giorni per la Ducati Multistrada 1200 S GT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 1 articolo della Ducati Multistrada 1200 S GT a partire dall'MY 2012 e 8 della Triumph Tiger Sport a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Ducati Multistrada 1200 S GT è stato pubblicato in data 16/06/2013 e registra oltre 23.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Tiger Sport pubblicato in data 21/01/2007 che registra 39.000 visualizzazioni.