Triumph Thunderbird Nightstorm 2015 vs. Triumph Thunderbird 2011

Triumph Thunderbird Nightstorm 2015

Triumph Thunderbird Nightstorm 2015

Triumph Thunderbird 2011

Triumph Thunderbird 2011

Loading...

Panoramica - Triumph Thunderbird Nightstorm 2015 vs Triumph Thunderbird 2011

Triumph Thunderbird Nightstorm 2015

Triumph Thunderbird Nightstorm 2015

Triumph Thunderbird 2011

Triumph Thunderbird 2011

Specifiche tecniche Triumph Thunderbird Nightstorm 2015 rispetto a Triumph Thunderbird 2011

Triumph Thunderbird Nightstorm 2015
Triumph Thunderbird 2011
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Triumph Thunderbird Nightstorm 2015
Triumph Thunderbird Nightstorm 2015
Triumph Thunderbird 2011
Triumph Thunderbird 2011

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreDisassamento del perno di manovella in lineaTipo di motoreDisassamento del perno di manovella in linea
AlesaggioAlesaggio107.1 mmAlesaggio103.8 mm
CorsaCorsa94.3 mmCorsa94.3 mm
PotenzaPotenza98 hpPotenza85 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima5,200 giri/minGiri/min a potenza massima4,850 giri/min
CoppiaCoppia156 NmCoppia146 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 2,950 giri/minCoppia a giri/min 2,750 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione9.7 Rapporto di compressione9.7
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,699 ccmSpostamento1,597 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopicaSospensione anterioreForcella telescopica
MarchioMarchioShowaMarchioShowa

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin TubeTipo di telaioTwin Tube

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza flottanteAttacco dell'ammortizzatorePinza flottante

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore19 polliciDiametro del pneumatico anteriore19 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore200 mmLarghezza del pneumatico posteriore200 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore50 %Altezza del pneumatico posteriore50 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,340 mmLunghezza2,340 mm
LarghezzaLarghezza880 mmLarghezza800 mm
AltezzaAltezza1,120 mmAltezza1,120 mm
InterasseInterasse1,615 mmInterasse1,615 mm
Altezza sella Altezza sella 700 mmAltezza sella 700 mm
Peso in ordine di marciaPeso in ordine di marcia339 kgPeso in ordine di marcia339 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio22 lCapacità serbatoio22 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Triumph Thunderbird Nightstorm 2015

Triumph Thunderbird Nightstorm 2015

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Triumph Thunderbird 2011

Triumph Thunderbird 2011

Una Thunderbird è unica e indipendente sul mercato delle moto quanto una Speed Triple, una Rocket III o una Scrambler. E si sente. Attraverso il rombo colto dei due pistoni paralleli, il potente morso delle pinze fisse Nissin a quattro pistoncini su dischi da 310 mm e gli sguardi amichevoli dei passanti.

Vestibilità ottimale

look classico

guida piacevole

telaio leggero

agilità.

Peso molto elevato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen