BMW S 1000 RR 2010 vs. KTM 1190 RC8 R 2009

BMW S 1000 RR 2010

BMW S 1000 RR 2010

KTM 1190 RC8 R 2009

KTM 1190 RC8 R 2009

Loading...

Panoramica - BMW S 1000 RR 2010 vs KTM 1190 RC8 R 2009

La BMW S 1000 RR MY2010 e la KTM 1190 RC8 R MY2009 sono entrambe motociclette supersportive che offrono prestazioni eccellenti e caratteristiche di alta qualità. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena esaminare.

Dal punto di vista delle prestazioni, la BMW S 1000 RR MY2010 ha un motore più potente con una potenza di 192 hp e una coppia di 112 Nm. Ha anche un rapporto di compressione di 13 e un motore a quattro cilindri con una cilindrata di 999 cc. D'altra parte, la KTM 1190 RC8 R MY2009 ha una potenza di 165 hp e una coppia di 123 Nm. Ha un rapporto di compressione leggermente più alto di 13,5 e un motore a due cilindri con una cilindrata di 1195 cc. Quindi, in termini di prestazioni puramente tecniche, la BMW S 1000 RR MY2010 ha un vantaggio evidente.

BMW S 1000 RR 2010

BMW S 1000 RR 2010

Tuttavia, ci sono altri aspetti da considerare. Per quanto riguarda la sospensione anteriore, entrambe le moto utilizzano una forcella telescopica, ma la KTM 1190 RC8 R MY2009 ha una forcella telescopica rovesciata che offre una maggiore stabilità e una migliore manovrabilità. Inoltre, la KTM 1190 RC8 R MY2009 ha un telaio in cromo-molibdeno che offre una maggiore rigidità e durata rispetto al telaio in alluminio della BMW S 1000 RR MY2010. Questo contribuisce a una migliore maneggevolezza e stabilità della KTM 1190 RC8 R MY2009.

Per quanto riguarda i freni anteriori, entrambe le moto utilizzano una tecnologia radiale che offre una maggiore potenza di frenata. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato che la KTM 1190 RC8 R MY2009 ha un dosaggio dei freni meno preciso rispetto alla BMW S 1000 RR MY2010. Inoltre, la KTM 1190 RC8 R MY2009 ha una scarsa protezione dagli spruzzi sulla ruota posteriore, che può essere fastidiosa in condizioni di pioggia.

Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la BMW S 1000 RR MY2010 ha un interasse di 1432 mm, un'altezza sella di 820 mm e un peso in ordine di marcia di 204 kg. La KTM 1190 RC8 R MY2009 ha un interasse di 1425 mm, un'altezza sella di 805 mm e un peso in ordine di marcia di 182 kg. Quindi, la KTM 1190 RC8 R MY2009 è leggermente più compatta e leggera rispetto alla BMW S 1000 RR MY2010, il che potrebbe influire sulla maneggevolezza e sull'agilità.

KTM 1190 RC8 R 2009

KTM 1190 RC8 R 2009

Infine, in termini di prezzo, la BMW S 1000 RR MY2010 offre un prezzo ottimale rispetto alla KTM 1190 RC8 R MY2009. Questo potrebbe essere un fattore determinante per alcuni acquirenti.

In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e caratteristiche di alta qualità. La BMW S 1000 RR MY2010 ha prestazioni superiori, ausili alla guida ben funzionanti, è molto veloce e ha un prezzo ottimale. D'altra parte, la KTM 1190 RC8 R MY2009 ha un telaio ottimale, un'ottima frenata, una migliorata manovrabilità, un'ergonomia positiva, un motore potente, diretto e agile. Tuttavia, la BMW S 1000 RR MY2010 ha una maneggevolezza complicata, una stabilità in frenata e un peso elevato, mentre la KTM 1190 RC8 R MY2009 ha un dosaggio dei freni, una scarsa protezione dagli spruzzi sulla ruota posteriore e una scarsa stabilità durante l'allestimento. Alla fine, la scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali dell'acquirente e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche BMW S 1000 RR 2010 rispetto a KTM 1190 RC8 R 2009

BMW S 1000 RR 2010
KTM 1190 RC8 R 2009

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio80 mmAlesaggio105 mm
CorsaCorsa49.7 mmCorsa69 mm
PotenzaPotenza192 hpPotenza165 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima13,000 giri/minGiri/min a potenza massima10,250 giri/min
CoppiaCoppia112 NmCoppia123 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 9,750 giri/minCoppia a giri/min 8,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione13 Rapporto di compressione13.5
CilindriCilindri4Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
SpostamentoSpostamento999 ccmSpostamento1,195 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopicaSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioCromo-molibdeno
Tipo di telaioTipo di telaioTwin TubeTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza fissaAttacco dell'ammortizzatorePinza fissa
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneSingolo pistonePistoneDoppio pistone
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza flottanteAttacco dell'ammortizzatorePinza fissa

Dimensioni e pesi

InterasseInterasse1,432 mmInterasse1,425 mm
Altezza sella Altezza sella 820 mmAltezza sella 805 mm
Peso in ordine di marciaPeso in ordine di marcia204 kgPeso in ordine di marcia182 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio17.5 lCapacità serbatoio16.5 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

BMW S 1000 RR 2010

BMW S 1000 RR 2010

Per questo dobbiamo ringraziare un ordine severo e spietato del capo. Prima che la S 1000 RR esca dalla fabbrica, sono previsti severi controlli delle prestazioni. Alla BMW non volevano mostrarsi nervosi e rischiare che anche un solo rapporto deludente del banco di prova finisse sui media.

Prestazioni superiori

ausili alla guida ben funzionanti

molto veloce

prezzo ottimale.

Agilità

maneggevolezza complicata

stabilità in frenata

peso elevato.

KTM 1190 RC8 R 2009

KTM 1190 RC8 R 2009

Non solo sotto la pioggia si apprezzano le sue virtù: l'ottima posizione di seduta e l'elevato comfort di guida, a parte le vibrazioni. Ma qui la nuova R è diventata un po' più silenziosa, gli ingegneri hanno lavorato meticolosamente sull'albero motore e la RC8 R ora formicola molto meno nelle mani.

Telaio ottimale

ottima frenata

migliorata la manovrabilità

ergonomia positiva

motore potente

diretto e agile.

Dosaggio dei freni

scarsa protezione dagli spruzzi sulla ruota posteriore

scarsa stabilità durante l'allestimento.

Confronto prezzi medi di mercato BMW S 1000 RR vs KTM 1190 RC8 R

Vi sono delle differenze tra la BMW S 1000 RR 2010 e la KTM 1190 RC8 R 2009. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 6. Serve meno tempo per vendere una KTM 1190 RC8 R, con 45 giorni rispetto ai 52 giorni per la BMW S 1000 RR. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 135 articoli della BMW S 1000 RR a partire dall'MY 2010 e 19 della KTM 1190 RC8 R a partire dall'MY2009. Il primo articolo della BMW S 1000 RR è stato pubblicato in data 16/04/2008 e registra oltre 4.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1190 RC8 R pubblicato in data 10/11/2008 che registra 8.000 visualizzazioni.

Prezzo BMW S 1000 RR

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo KTM 1190 RC8 R

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH