KTM 450 SMR 2026: Rifinitura per l'élite Supermoto

KTM 450 SMR 2026: Rifinitura per l'élite Supermoto

Più silenziosa, intelligente e ulteriormente ottimizzata per l'asfalto da gara

La KTM 450 SMR 2026 introduce aggiornamenti tecnici mirati e un nuovo design sulla pista Supermoto, rimanendo inesorabilmente orientata alla performance.

Der Horvath

Der Horvath

published on 29/10/2025

1.029 Views

Evoluzione Tecnica della KTM 450 SMR 2026

La KTM 450 SMR è da anni considerata uno strumento preciso per la pista. Per il modello 2026, il produttore ha ulteriormente sviluppato il noto concetto Supermoto. Il monocilindrico SOHC da 450 cm³ rimane il cuore pulsante, noto per la sua risposta immediata dell'acceleratore e la sua vigorosa reattività. Il telaio continua ad essere regolato per la massima agilità, maneggevolezza precisa e distribuzione equilibrata delle masse.

Con il sistema di sospensioni XACT-WP, KTM punta ancora su un feedback massimo e stabilità. Componenti come i freni Brembo, le parti lavorate a CNC, i cerchi ALPINA e i pneumatici Metzeler rimangono parte dell'allestimento di alta qualità.

Nuova Regolamentazione del Rumore – Prestazioni Inalterate

A partire dal 2025, secondo la FIM, entreranno in vigore nuovi limiti di 109 dB per le moto da competizione. Per rispettare queste normative, KTM ha apportato diverse modifiche alla 450 SMR 2026, tra cui la messa a punto dell'EFI, gli inserti dell'airbox e l'impianto di scarico. L'obiettivo degli ingegneri è ridurre il rumore senza compromettere sensibilmente le prestazioni.

Secondo il produttore, la KTM 450 SMR 2026 rimarrà "il giocatore più forte sulla griglia" - solo con un aspetto più discreto.

Manutenzione e Durabilità Migliorate

Anche la facilità di manutenzione è stata migliorata, secondo KTM. Un nuovo sistema di chiusura sul radiatore garantisce un accesso più rapido e maggiore affidabilità, permettendo di trascorrere più tempo in pista e meno ai box.

Inoltre, una calotta isolante sul connettore CPC del carburante offre protezione aggiuntiva contro sporco, urti e corpi estranei. Il filtro del carburante resta fissato nel tubo ed è facilmente accessibile, assicurando un funzionamento fluido e un controllo semplice.

Connettività e Analisi dei Dati con Accessori PowerParts

La KTM 450 SMR 2026 è predisposta per l'opzionale Connectivity Unit Offroad (CUO). Questo accessorio PowerPart consente l'integrazione dell'app KTMConnect tramite smartphone, permettendo di monitorare e regolare direttamente la gestione del motore, i parametri delle sospensioni e il chilometraggio.

Tramite il sensore GPS sul parafango anteriore, i piloti possono anche analizzare con precisione i tempi sul giro e i dati delle prestazioni, ideale per i piloti ambiziosi che vogliono affinare il loro stile di guida.

Nuovo Design e Look Distintivo

Il 2026 porta anche un nuovo slancio estetico: la KTM 450 SMR sfoggia nuove grafiche In-Mold in un arancione vivace, contrastate da telaio e cerchi neri. Un sottile dettaglio retrò lilla richiama il passato di KTM, mentre le nuove linee sottolineano il carattere aggressivo della Supermoto.

Il risultato: un look moderno che rende inequivocabilmente evidente l'eredità racing della moto.

Disponibilità e Prezzo della Nuova 450 SMR 2026

La KTM 450 SMR 2026 sarà disponibile presso i concessionari KTM autorizzati a partire da ottobre 2025. Il prezzo è fissato a 13.499 euro in Austria e 12.599 euro in Germania.

Altre Novità Supermoto

Quanto costa una KTM 450 SMR?
Qui avrai una panoramica dei prezzi di moto nuove e usate.

KTM 450 SMR 2026: Rifinitura per l'élite Supermoto Images

Source: 1000PS

Image 1
Image 2
Image 3
Image 4
Image 5
Image 6
Image 7
Image 8
Image 9