Energica Experia

Energica Experia
vauli

Energica Experia 2023 Considerazioni e recensioni di esperti

vauli

L'Energica Experia fa sembrare i viaggi in moto elettrica alla portata di tutti. È una moto da turismo abbastanza matura e pratica. Il prezzo è ancora relativamente alto e il potenziale di miglioramento è ancora molto elevato, ma tutto sommato è un buon punto esclamativo!

Energica Experia

Specificazione chiave Energica Experia 2024

Motore e trasmissione

Potenza80 hp
Giri/min a potenza massima7000 giri/min
Coppia115 Nm
Coppia a giri/min 900 giri/min

Sospensione anteriore

Diametro43 mm
Escursione150 mm
RegolazioneCompressione, Precarico, Rimbalzo

Sospensione posteriore

Escursione150 mm
RegolazioneCompressione, Precarico

Châssis

Tipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

Diametro330 mm
Tecnologiaradiale

Freni posteriori

Diametro240 mm

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaModalità di guida, ABS in curva, Controllo della velocità di crociera, Controllo della trazione

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posteriore17 pollici
Lunghezza2132 mm
Larghezza867 mm
Altezza1461 mm
Interasse1513 mm
Altezza sella 847 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)260 kg
Autonomia420 km
Presa di ricaricaTipo 1, Tipo 2

Optional

DotazioneImpugnature riscaldate, Fari a LED, Display TFT

Energica Experia Storia

Energica Experia 2023

Energica Experia 2023

80 CV

260 kg

Piacevole risposta del motore

impressionanti prestazioni in accelerazione

equipaggiamento lussuoso

ottimi freni

retromarcia

ergonomia riuscita

buona autonomia

Nessun freno di stazionamento

precarico della molla posteriore non regolabile tramite volantino

peso elevato

prezzo elevato

Energica Experia 2022

Energica Experia 2022

80 CV

260 kg

Risposta piacevole

prestazioni di accelerazione impressionanti

equipaggiamento lussuoso

ottimi freni

l'unica bici da e-touring degna di nota sul mercato

retromarcia

ergonomia riuscita.

Nessun freno di stazionamento

precarico della molla posteriore non regolabile tramite volantino

peso elevato

prezzo elevato

Logo di Google Play

FAQ Energica Experia

Qual’è l’attuale prezzo di un'Energica Experia sul mercato usato?
L‘attuale prezzo medio di un'Energica Experia, MY 2024, è di 28.340 EUR con un chilometraggio medio di 3 km.
Qual’è la moto migliore? Energica Experia o Zero DSR/X?
Puoi confrontare le due moto qui. Puoi trovare tutti i vantaggi e gli svantaggi di questo modello confrontabile qui.
Per quanto riguarda la disponibilità dell'Energica Experia invece?
Rispetto ad altre Sport touring motorcycle la disponibilità dell'Energica Experia sul mercato è scarsissima. Vi sono pochissimi annunci di Energica Experia sul mercato usato.
Qual’è la domanda dell'Energica Experia sul mercato?
Sul mercato si registra una scarsissima domanda dell'Energica Experia. Di questo modello si leggono molto raramente recensioni sul sito 1000PS.
Qual’è la fonte da cui si traggono i contenuti di questa pagina?
I dati sono tratti dal portale motociclistico austriaco 1000PS fondato nel 2001 con sede in Austria. La maggior parte dei contenuti viene pubblicato in lingua tedesca tuttavia la redazione pubblica anche video in lingua italiana e inglese reperibili sotto i seguenti link: recensioni e confronti moto in lingua italiana e inglese e su YouTube. Qui trovi 1000PS su Instagram.

Miglior confronti

Energica Experia Immagini

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen