Suzuki V-Strom 1000 2016 vs. Suzuki V-Strom 650 2016

Suzuki V-Strom 1000 2016

Suzuki V-Strom 1000 2016

Suzuki V-Strom 650 2016

Suzuki V-Strom 650 2016

Loading...

Panoramica - Suzuki V-Strom 1000 2016 vs Suzuki V-Strom 650 2016

La Suzuki V-Strom 1000 MY2016 e la Suzuki V-Strom 650 MY2016 sono entrambe moto enduro prodotte dalla casa automobilistica giapponese Suzuki. Entrambe le moto sono dotate di telaio in alluminio di tipo Twin-Spar e presentano dimensioni e pesi simili, con un diametro del pneumatico anteriore di 19 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 150 mm e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. L'interasse delle due moto è di 1555 mm e entrambe hanno una capacità del serbatoio di 20 litri.

La principale differenza tra le due moto risiede nel motore e nella potenza. La Suzuki V-Strom 1000 è equipaggiata con un motore da 1037 cc, con un alesaggio di 100 mm e una corsa di 66 mm. Questo motore eroga una potenza di 100 hp e una coppia di 103 Nm. D'altra parte, la Suzuki V-Strom 650 è dotata di un motore da 645 cc, con un alesaggio di 81 mm e una corsa di 62,6 mm. Questo motore eroga una potenza di 67 hp e una coppia di 60 Nm. Quindi, la V-Strom 1000 ha un motore più potente rispetto alla V-Strom 650.

Suzuki V-Strom 1000 2016

Suzuki V-Strom 1000 2016

La V-Strom 1000 presenta alcuni vantaggi rispetto alla V-Strom 650. Innanzitutto, ha un motore più potente, che offre una maggiore accelerazione e prestazioni superiori. Inoltre, la V-Strom 1000 è dotata di controllo della trazione di serie, che migliora la sicurezza durante la guida su terreni scivolosi o a bassa aderenza. La moto ha anche ottimi freni, che garantiscono una frenata efficace e sicura. Il telaio della V-Strom 1000 è teso ma confortevole, offrendo una guida stabile e piacevole. Inoltre, la moto ha una grande capacità di viaggiare, rendendola adatta per lunghi viaggi. Infine, la V-Strom 1000 è dotata di una strumentazione completa, che fornisce tutte le informazioni necessarie al pilota.

D'altra parte, la V-Strom 650 ha alcuni vantaggi propri. Innanzitutto, offre una coppia ricca, che garantisce una buona accelerazione e una guida fluida. Inoltre, la moto ha un buon sound, che contribuisce all'esperienza di guida. Il serbatoio della V-Strom 650 è capiente, consentendo di percorrere lunghe distanze senza dover fare frequenti rifornimenti. Infine, la posizione di guida della V-Strom 650 è rilassata, offrendo comfort durante la guida.

Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La V-Strom 1000 ha un parabrezza che crea turbolenze sulla testa del pilota, che può risultare fastidioso durante la guida. Inoltre, il motore della V-Strom 1000 tende ad esaurire il fiato agli alti regimi, limitando le prestazioni in determinate situazioni. Inoltre, l'ottica della moto può essere considerata arbitraria, non soddisfacendo i gusti di tutti i piloti.

Suzuki V-Strom 650 2016

Suzuki V-Strom 650 2016

D'altra parte, la V-Strom 650 presenta un aspetto un po' antiquato, che potrebbe non essere apprezzato da tutti. Inoltre, il manubrio della moto è stretto, il che potrebbe risultare scomodo per alcuni piloti. Infine, la V-Strom 650 può essere un po' lenta in curva, limitando la sua maneggevolezza in determinate situazioni.

In conclusione, la Suzuki V-Strom 1000 MY2016 e la Suzuki V-Strom 650 MY2016 sono entrambe ottime moto enduro prodotte dalla Suzuki. La V-Strom 1000 offre una potenza superiore e una maggiore sicurezza grazie al controllo della trazione di serie, mentre la V-Strom 650 offre una coppia ricca e una posizione di guida rilassata. Entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, ma nel complesso offrono prestazioni e caratteristiche di alta qualità. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Suzuki V-Strom 1000 2016 rispetto a Suzuki V-Strom 650 2016

Suzuki V-Strom 1000 2016
Suzuki V-Strom 650 2016
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Suzuki V-Strom 1000 2016
Suzuki V-Strom 1000 2016
Suzuki V-Strom 650 2016
Suzuki V-Strom 650 2016

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAlluminio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin-SparTipo di telaioTwin-Spar

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneSingolo pistonePistoneSingolo pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore110 mmLarghezza del pneumatico anteriore110 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore80 %Altezza del pneumatico anteriore80 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore19 polliciDiametro del pneumatico anteriore19 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore150 mmLarghezza del pneumatico posteriore150 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore70 %Altezza del pneumatico posteriore70 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,285 mmLunghezza2,290 mm
LarghezzaLarghezza865 mmLarghezza840 mm
AltezzaAltezza1,410 mmAltezza1,390 mm
InterasseInterasse1,555 mmInterasse1,555 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)228 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)215 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio20 lCapacità serbatoio20 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Suzuki V-Strom 1000 2016

Suzuki V-Strom 1000 2016

Nel segmento delle enduro di grandi dimensioni, la Suzuki V-Strom 1000 rappresenta il miglior rapporto qualità-prezzo, senza rinunciare a nulla: il controllo di trazione e l'ABS sono di serie. Freni eccellenti, grande comfort e un motore bicilindrico a V meravigliosamente potente sono ingredienti che dovrebbero piacere a quasi tutti. Il fatto che non giochi nella massima serie con 100 CV è compensato dalla splendida erogazione di potenza, che assicura un clima rilassato nei lunghi viaggi. Solo la protezione dal vento non è ottimale con il parabrezza originale; si dovrebbe investire nel conveniente parabrezza un po' più grande.

Motore potente

controllo della trazione di serie

ottimi freni

telaio teso ma confortevole

grande capacità di viaggiare

strumentazione completa.

Il parabrezza crea turbolenze sulla testa

il motore esaurisce il fiato agli alti regimi, ottica arbitraria

Suzuki V-Strom 650 2016

Suzuki V-Strom 650 2016

Come la Kawasaki Versys, anche la piccola V-Strom si sta facendo strada. La 1000 è così ben fatta e facile da guidare che dovreste considerare di prendere subito la "grande". In termini di versatilità, tuttavia, la 650 non ha nulla da invidiare alla grande V-Strom, e a un prezzo molto inferiore. Ma non la porteremmo più in pista. E naturalmente deve affrontare un carico pesante più di una moto con oltre 100 CV.

coppia ricca

buon sound

serbatoio capiente

posizione di guida rilassata

aspetto un po' antiquato

manubrio stretto

lentezza in curva

Confronto prezzi medi di mercato Suzuki V-Strom 1000 vs Suzuki V-Strom 650

Vi sono delle differenze tra la Suzuki V-Strom 1000 2016 e la Suzuki V-Strom 650 2016. L’attuale prezzo medio della Suzuki V-Strom 1000 2016 è più alto del 48%. Nel primo anno la Suzuki V-Strom 1000 2016 subisce una svalutazione di 510 EUR e nel secondo anno di 2.230 EUR. La Suzuki V-Strom 650 2016 invece subisce una svalutazione di 1.210 EUR nel primo e di 90 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono più Suzuki V-Strom 1000 2016 in vendita rispetto a Suzuki V-Strom 650 2016, ossia 10 rispetto a 5. Con 106 giorni si impiegano tanti per vendere una Suzuki V-Strom 1000 quanti per una Suzuki V-Strom 650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 40 articoli della Suzuki V-Strom 1000 a partire dall'MY 2005 e 38 della Suzuki V-Strom 650 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Suzuki V-Strom 1000 è stato pubblicato in data 23/07/2002 e registra oltre 6.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki V-Strom 650 pubblicato in data 16/09/2003 che registra 4.000 visualizzazioni.

Prezzo Suzuki V-Strom 1000

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Suzuki V-Strom 650

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen