BMW R 1250 RT 2021 vs. BMW R nineT 2014

BMW R 1250 RT 2021

BMW R 1250 RT 2021

BMW R nineT 2014

BMW R nineT 2014

Loading...

Panoramica - BMW R 1250 RT 2021 vs BMW R nineT 2014

La BMW R 1250 RT MY2021 è una tourer di alta gamma che offre numerosi vantaggi rispetto alla BMW R nineT MY2014. Innanzitutto, la R 1250 RT dispone di un motore boxer potente con una potenza di 136 hp e una coppia di 143 Nm, che garantisce un'accelerazione rapida e una guida dinamica. Al contrario, la R nineT ha una potenza di 110 hp e una coppia di 119 Nm, che potrebbero risultare meno performanti in confronto.

Un altro vantaggio della R 1250 RT è la sua eccellente protezione dal vento e dalle intemperie grazie al suo design aerodinamico e alla presenza di carenature. Questo rende la guida più confortevole e riduce l'affaticamento del pilota durante i lunghi viaggi. La R nineT, d'altra parte, si distingue per la sua estetica, il suo motore e la sua forcella, che conferiscono un aspetto più retrò e una sensazione di guida più sportiva.

BMW R 1250 RT 2021

BMW R 1250 RT 2021

La R 1250 RT offre anche comandi ben progettati e un facile controllo del motore, che permette al pilota di gestire agevolmente la moto in ogni situazione. Inoltre, dispone di borse integrate di alta qualità, che offrono un'ampia capacità di stoccaggio per i bagagli. La R nineT, invece, si distingue per la sua lavorazione di alta qualità, che conferisce alla moto un aspetto elegante e raffinato.

La R 1250 RT ha anche una grande stabilità anche a velocità elevate, grazie al suo telaio solido e alle sospensioni ben tarate. Questo permette al pilota di affrontare curve e rettilinei con sicurezza e precisione. D'altro canto, la R nineT potrebbe presentare uno smorzamento in estensione dell'ammortizzatore un po' troppo scarso, che potrebbe influire sulla stabilità in determinate situazioni.

Tuttavia, la R 1250 RT ha anche alcuni svantaggi. Ad esempio, potrebbe risultare leggermente macchinoso da manovrare a causa del suo peso in ordine di marcia di 279 kg. Inoltre, il blocco del bauletto potrebbe risultare un po' rigido, rendendo difficile l'apertura e la chiusura. Inoltre, il cambio potrebbe essere un po' rigido ai bassi regimi, richiedendo una certa forza per cambiare marcia.

BMW R nineT 2014

BMW R nineT 2014

D'altra parte, la R nineT, nonostante i suoi vantaggi estetici e di motore, potrebbe risultare meno potente e meno confortevole rispetto alla R 1250 RT. Inoltre, la capacità del serbatoio della R nineT è di soli 17 litri, rispetto ai 25 litri della R 1250 RT, il che potrebbe limitare l'autonomia durante i lunghi viaggi.

In conclusione, la BMW R 1250 RT MY2021 offre numerosi vantaggi rispetto alla BMW R nineT MY2014. Con un motore potente, un'ottima protezione dal vento e dalle intemperie, comandi ben progettati e borse integrate di alta qualità, la R 1250 RT si distingue come una tourer di alta gamma ideale per i viaggi lunghi e confortevoli. La R nineT, d'altra parte, si rivolge a coloro che cercano un'estetica retrò e una guida più sportiva, ma potrebbe risultare meno performante e meno confortevole rispetto alla R 1250 RT.

Specifiche tecniche BMW R 1250 RT 2021 rispetto a BMW R nineT 2014

BMW R 1250 RT 2021
BMW R nineT 2014

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreBoxerTipo di motoreBoxer
AlesaggioAlesaggio102.5 mmAlesaggio101 mm
CorsaCorsa76 mmCorsa73 mm
PotenzaPotenza136 hpPotenza110 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima7,750 giri/minGiri/min a potenza massima7,750 giri/min
CoppiaCoppia143 NmCoppia119 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,250 giri/minCoppia a giri/min 6,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.5 Rapporto di compressione12
Tipo di frizioneTipo di frizioneAntihoppingTipo di frizioneTemprato, Secco
TrasmissioneTrasmissioneAlbero di trasmissioneTrasmissioneAlbero di trasmissione
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
RaffreddamentoRaffreddamentoliquido-ariaRaffreddamentoOlio-aria
SpostamentoSpostamento1,254 ccmSpostamento1,170 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreTeleleverSospensione anterioreForcella telescopica

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillante singoloSospensioneParalizzante

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,222 mmLunghezza2,220 mm
LarghezzaLarghezza985 mmLarghezza890 mm
InterasseInterasse1,485 mmInterasse1,476 mm
Altezza sella Altezza sella 805 mmAltezza sella 785 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)279 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)222 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio25 lCapacità serbatoio17 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

BMW R 1250 RT 2021

BMW R 1250 RT 2021

La BMW R 1250 RT si sente semplicemente sovrana nel grand tour. Abbiamo guidato il modello 2020 e siamo già entusiasti di questa versione. La pesante moto è compatta in mano e ondeggia tra le curve con una velocità fulminea. Una grande moto da turismo.

Ottima protezione dal vento e dalle intemperie

Grande motore boxer

Potenza potente

Facile controllo del motore

Comandi ben progettati

Ottime borse integrate

Elevata stabilità anche a velocità elevate

Leggermente macchinoso da manovrare

il blocco del bauletto si è presentato un po' rigido

il cambio è un po' rigido ai bassi regimi.

BMW R nineT 2014

BMW R nineT 2014

Una macchina retrò davvero degna di nota. Gli altri produttori di auto d'epoca devono assolutamente mettersi al passo.

Ottica, motore, forcella, lavorazione

Smorzamento in estensione dell'ammortizzatore un po' troppo scarso

Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1250 RT vs BMW R nineT

Vi sono delle differenze tra la BMW R 1250 RT 2021 e la BMW R nineT 2014. L’attuale prezzo medio della BMW R 1250 RT 2021 è più alto dell'85%. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1250 RT 2021 in vendita rispetto a BMW R nineT 2014, ossia 9 rispetto a 7. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1250 RT, ossia 71 giorni rispetto agli 81 giorni per la BMW R nineT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 18 articoli della BMW R 1250 RT a partire dall'MY 2019 e 57 della BMW R nineT a partire dall'MY2014. Il primo articolo della BMW R 1250 RT è stato pubblicato in data 17/09/2018 e registra oltre 52.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW R nineT pubblicato in data 17/10/2013 che registra 17.000 visualizzazioni.

Prezzo BMW R 1250 RT

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo BMW R nineT

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH