Triumph Tiger 1050 2012 vs. Triumph Tiger 800 XC 2013

Triumph Tiger 1050 2012

Triumph Tiger 1050 2012

Triumph Tiger 800 XC 2013

Triumph Tiger 800 XC 2013

Loading...

Panoramica - Triumph Tiger 1050 2012 vs Triumph Tiger 800 XC 2013

Triumph Tiger 1050 2012

Triumph Tiger 1050 2012

Triumph Tiger 800 XC 2013

Triumph Tiger 800 XC 2013

Specifiche tecniche Triumph Tiger 1050 2012 rispetto a Triumph Tiger 800 XC 2013

Triumph Tiger 1050 2012
Triumph Tiger 800 XC 2013

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio79 mmAlesaggio74 mm
CorsaCorsa71.4 mmCorsa61.9 mm
PotenzaPotenza115 hpPotenza95 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima9,400 giri/minGiri/min a potenza massima9,300 giri/min
CoppiaCoppia100 NmCoppia79 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,250 giri/minCoppia a giri/min 7,850 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12 Rapporto di compressione12
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri3Cilindri3
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,050 ccmSpostamento799 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioShowaMarchioShowa

Sospensione posteriore

MarchioMarchioShowaMarchioShowa

Châssis

Tipo di telaioTipo di telaioTwin TubeTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

PistonePistoneQuattro pistoniPistoneDoppio pistone
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaradiale
MarchioMarchioNissinMarchioNissin

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneSingolo pistone
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza flottanteAttacco dell'ammortizzatorePinza flottante
MarchioMarchioNissinMarchioNissin

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore90 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore90 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore21 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore150 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore70 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,110 mmLunghezza2,215 mm
LarghezzaLarghezza840 mmLarghezza865 mm
AltezzaAltezza1,320 mmAltezza1,390 mm
InterasseInterasse1,510 mmInterasse1,545 mm
Altezza sella Altezza sella 835 mmAltezza sella 845 mm
Peso in ordine di marciaPeso in ordine di marcia198 kgPeso in ordine di marcia215 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio20 lCapacità serbatoio19 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Triumph Tiger 1050 2012

Triumph Tiger 1050 2012

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Triumph Tiger 800 XC 2013

Triumph Tiger 800 XC 2013

La Tiger 800 XC mi piace non solo su strada, per i miei spostamenti quotidiani verso il lavoro. È un veicolo molto semplice che, grazie al motore potente e vivace, non solo è molto utile ma anche molto divertente. In pista, in realtà, ho usato il veicolo solo per il mio lavoro di istruttore. Ma non ho potuto farne a meno e sono dovuto scendere in pista una volta nel gruppo dei più veloci. Il telaio di alta qualità e il motore agile sono stati una gioia da guidare e la Tiger 800 XC è il talento universale per eccellenza per me.

Motore vivace

telaio sportivo ma confortevole

molto maneggevole

molti vantaggi pratici

ottimo rapporto prezzo/prestazioni

Cruscotti spartani

il computer di bordo non può essere azionato dall'estremità del manubrio

la protezione dal vento e dalle intemperie non è il massimo.

Confronto prezzi medi di mercato Triumph Tiger 1050 vs Triumph Tiger 800 XC

Prezzo Triumph Tiger 1050

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Triumph Tiger 800 XC

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH