Ducati Hypermotard 939 2016 vs. Ducati Hyperstrada 2015

Ducati Hypermotard 939 2016

Ducati Hypermotard 939 2016

Ducati Hyperstrada 2015

Ducati Hyperstrada 2015

Loading...

Panoramica - Ducati Hypermotard 939 2016 vs Ducati Hyperstrada 2015

Ducati Hypermotard 939 2016

Ducati Hypermotard 939 2016

Ducati Hyperstrada 2015

Ducati Hyperstrada 2015

Specifiche tecniche Ducati Hypermotard 939 2016 rispetto a Ducati Hyperstrada 2015

Ducati Hypermotard 939 2016
Ducati Hyperstrada 2015
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Ducati Hypermotard 939 2016
Ducati Hypermotard 939 2016
Ducati Hyperstrada 2015
Ducati Hyperstrada 2015

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillante singoloSospensioneBraccio oscillante singolo
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
MarchioMarchioSachsMarchioKayaba

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale, Monoblocco
MarchioMarchioBremboMarchioBrembo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,100 mmLunghezza2,100 mm
LarghezzaLarghezza860 mmLarghezza920 mm
AltezzaAltezza1,150 mmAltezza1,320 mm
InterasseInterasse1,493 mmInterasse1,490 mm
Altezza sella Altezza sella 870 mmAltezza sella 850 mm
Peso a secco (con ABS)Peso a secco (con ABS)181 kgPeso a secco (con ABS)181 kg
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)204 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)204 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio16 lCapacità serbatoio16 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Hypermotard 939 2016

Ducati Hypermotard 939 2016

Volete amministrare una moto dignitosa, eretta e leggera? Volete mostrare a naked, streetfighter e - nelle curve strette - persino alle supersportive il troppo pesante scarico Euro-4? Le vostre gambe arrivano a terra e il vostro conto in banca può reggere i 14.295 euro (o 17.995 euro per la SP e 15.495 euro per la Multistrada)? Allora questa famiglia Hyper potrebbe essere il vostro figlio adottivo ideale!

Motore potente a tutti i regimi

sound tipico Ducati

posizione di guida comoda ed eretta

maneggevolezza diretta e agile

ottima elettronica

peso di combattimento molto leggero

look italiano elegante "less-is-more".

Leggera sensazione di irrequietezza nelle curve molto veloci

obbligo di installazione del camino Euro4

Ducati Hyperstrada 2015

Ducati Hyperstrada 2015

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Hypermotard 939 vs Ducati Hyperstrada

Prezzo Ducati Hypermotard 939

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Hyperstrada

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen