Suzuki GSX-R 600 2011 vs. Honda CBR600RR 2011

Suzuki GSX-R 600 2011

Suzuki GSX-R 600 2011

Honda CBR600RR 2011

Honda CBR600RR 2011

Loading...

Panoramica - Suzuki GSX-R 600 2011 vs Honda CBR600RR 2011

La Suzuki GSX-R 600 MY2011 e la Honda CBR 600 RR MY2011 sono entrambe motociclette supersportive di alta qualità, progettate per offrire prestazioni eccezionali su strada e pista. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche simili, come il motore in linea, l'alesaggio di 67 mm, la corsa di 42,5 mm e la distribuzione a valvole DOHC. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena esaminare.

In termini di potenza, la Suzuki GSX-R 600 offre 125 hp, mentre l'Honda CBR 600 RR offre 120 hp. Sebbene la differenza di potenza sia relativamente piccola, potrebbe influire sulle prestazioni in pista, dove ogni cavallo vapore conta. Tuttavia, entrambe le moto sono in grado di offrire una guida sportiva e coinvolgente.

Un altro aspetto da considerare è il peso. La Suzuki GSX-R 600 pesa 196 kg in ordine di marcia, mentre l'Honda CBR 600 RR pesa 184 kg. La GSX-R 600 sembra essere un po' più pesante, il che potrebbe influire sulla sua agilità e maneggevolezza. Tuttavia, la GSX-R 600 compensa questo peso con una sensazione di guida sicura e sportiva. D'altra parte, l'Honda CBR 600 RR ha un peso a secco incredibilmente basso, il che potrebbe contribuire alla sua maneggevolezza affilata.

Suzuki GSX-R 600 2011

Suzuki GSX-R 600 2011

Per quanto riguarda il telaio, entrambe le moto utilizzano un telaio in alluminio. Tuttavia, la GSX-R 600 utilizza un telaio Twin-Spar, mentre la CBR 600 RR utilizza un telaio Twin Tube. Entrambi i telai offrono una buona rigidità e stabilità, ma potrebbero influire leggermente sul comportamento della moto in curva.

Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto utilizzano un sistema a doppio disco all'anteriore. Questo sistema offre una buona potenza frenante e controllo, garantendo una guida sicura e affidabile.

Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi dei pneumatici, entrambe le moto utilizzano pneumatici anteriori da 120 mm e posteriori da 180 mm. Entrambi i modelli utilizzano anche cerchi da 17 pollici. Queste dimensioni dei pneumatici offrono una buona aderenza e stabilità su strada.

In termini di dimensioni, l'Honda CBR 600 RR ha un interasse leggermente più corto, misurando 1375 mm, rispetto all'interasse di 1400 mm della Suzuki GSX-R 600. Questa differenza potrebbe influire sulla stabilità e sulla maneggevolezza delle due moto.

Honda CBR600RR 2011

Honda CBR600RR 2011

Per quanto riguarda l'altezza della sella, la CBR 600 RR ha un'altezza sella di 820 mm, mentre la GSX-R 600 ha un'altezza sella di 810 mm. Entrambe le moto offrono una posizione di guida sportiva, ma l'Honda potrebbe risultare più scomoda per i piloti più alti.

Infine, la capacità del serbatoio di carburante è di 17 litri per la GSX-R 600 e di 18 litri per la CBR 600 RR. Questa differenza potrebbe influire sull'autonomia e sulla frequenza di rifornimento durante i lunghi viaggi.

In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e caratteristiche tecniche di alto livello. La Suzuki GSX-R 600 si distingue per la sensazione di guida sicura e sportiva, nonostante il peso leggermente superiore. D'altra parte, l'Honda CBR 600 RR offre un peso a secco incredibilmente basso e una maneggevolezza affilata. Tuttavia, potrebbe essere meno adatta ai piloti più alti a causa della posizione di seduta scomoda. Alla fine, la scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Suzuki GSX-R 600 2011 rispetto a Honda CBR600RR 2011

Suzuki GSX-R 600 2011
Honda CBR600RR 2011

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio67 mmAlesaggio67 mm
CorsaCorsa42.5 mmCorsa42.5 mm
PotenzaPotenza125 hpPotenza120 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima13,500 giri/minGiri/min a potenza massima13,500 giri/min
CoppiaCoppia68.6 NmCoppia66 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 11,500 giri/minCoppia a giri/min 11,250 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.8 Rapporto di compressione12.2
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
SpostamentoSpostamento599 ccmSpostamento599 ccm

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAlluminio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin-SparTipo di telaioTwin Tube

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneSingolo pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,040 mmLunghezza2,010 mm
LarghezzaLarghezza715 mmLarghezza685 mm
AltezzaAltezza1,125 mmAltezza1,105 mm
InterasseInterasse1,400 mmInterasse1,375 mm
Altezza sella Altezza sella 810 mmAltezza sella 820 mm
Peso in ordine di marciaPeso in ordine di marcia196 kgPeso in ordine di marcia184 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio17 lCapacità serbatoio18 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Suzuki GSX-R 600 2011

Suzuki GSX-R 600 2011

La maneggevolezza superiore alla media e la spensieratezza delle manovre di accelerazione della Suzuki fanno la differenza! Per i neofiti del motociclismo, questa è una buona moto da prendere in considerazione, perché è facile da guidare, perdona gli errori e ha anche una potenza sufficiente, facile da controllare per giunta!

Sensazione di guida sicura e allo stesso tempo di grande sportività

sembra agile

peso ridotto

Potenza relativamente bassa per la pista

relativamente lenta sui rettilinei

Honda CBR600RR 2011

Honda CBR600RR 2011

Innanzitutto, bisogna lasciarli correre. Sono sufficienti impulsi minimi per avviare un cambio di direzione; ogni azione richiede il minimo sforzo. Altrimenti, solo le moto leggere sono così giocose. Solo i giri non devono mai calare, altrimenti si perde la possibilità di tagliare per primi il traguardo.

Peso a secco incredibilmente basso

primo ABS sportivo

maneggevolezza affilatissima

...

Debolezza ai bassi regimi

posizione di seduta sportiva ma estremamente scomoda.

Confronto prezzi medi di mercato Suzuki GSX-R 600 vs Honda CBR600RR

Vi sono delle differenze tra la Suzuki GSX-R 600 2011 e la Honda CBR 600 RR 2011. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 5. Serve meno tempo per vendere una Suzuki GSX-R 600, ossia 68 giorni rispetto ai 78 giorni per la Honda CBR 600 RR. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 31 articoli della Suzuki GSX-R 600 a partire dall'MY 2005 e 68 dell'Honda CBR 600 RR a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Suzuki GSX-R 600 è stato pubblicato in data 21/11/2002 e registra oltre 2.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CBR 600 RR pubblicato in data 08/12/2004 che registra 27.900 visualizzazioni.

Prezzo Suzuki GSX-R 600

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Honda CBR600RR

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH