Ducati XDiavel V4 2025 vs. BMW R 18 2024

Ducati XDiavel V4 2025

Ducati XDiavel V4 2025

BMW R 18 2024

BMW R 18 2024

Loading...

Panoramica - Ducati XDiavel V4 2025 vs BMW R 18 2024

Ducati XDiavel V4 2025

Ducati XDiavel V4 2025

BMW R 18 2024

BMW R 18 2024

Specifiche tecniche Ducati XDiavel V4 2025 rispetto a BMW R 18 2024

Ducati XDiavel V4 2025
BMW R 18 2024

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreVTipo di motoreBoxer
AlesaggioAlesaggio83 mmAlesaggio107.1 mm
CorsaCorsa53.5 mmCorsa100 mm
PotenzaPotenza168 hpPotenza91 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima10,750 giri/minGiri/min a potenza massima4,750 giri/min
CoppiaCoppia126 NmCoppia158 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 7,500 giri/minCoppia a giri/min 3,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione14 Rapporto di compressione9.6
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
Diametro della valvola a farfallaDiametro della valvola a farfalla46 mmDiametro della valvola a farfalla48 mm
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, AntihoppingTipo di frizioneTemprato, Secco
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneAlbero di trasmissione
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri4Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoOlio-aria
SpostamentoSpostamento1,158 ccmSpostamento1,802 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica
DiametroDiametro50 mmDiametro49 mm
EscursioneEscursione120 mmEscursione120 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillante singoloSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
EscursioneEscursione145 mmEscursione90 mm
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAcciaio

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioMonoscoccaTipo di telaioDoppia culla
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo64 gradiAngolo inclinazione sterzo57.3 gradi
AvanzamentoAvanzamento112 mmAvanzamento150 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro330 mmDiametro300 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro265 mmDiametro300 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneQuattro pistoni

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, ABS in curva, Controllo del lancio, Cavalcare con il filo, Assistente di turno con blipper, Controllo della velocità di crociera, Controllo della trazione, Anti-calcioSistemi di assistenzaABS, Controllo anti-slittamento, Modalità di guida, Sistema frenante combinato, Cavalcare con il filo

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore19 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore240 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore45 %Altezza del pneumatico posteriore65 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore16 pollici
InterasseInterasse1,620 mmInterasse1,731 mm
Altezza sella Altezza sella 770 mmAltezza sella 690 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio20 lCapacità serbatoio16 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA
AutonomiaAutonomia303 kmAutonomia285 km
Consumo combinatoConsumo combinato6.6 l/100kmConsumo combinato5.6 l/100km

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati XDiavel V4 2025

Ducati XDiavel V4 2025

La Ducati XDiavel V4 non è una moto per le masse. È esigente, sia in termini di guida che di prezzo, ma è anche in grado di offrire prestazioni elevate. La V4 è incredibilmente divertente e offre un'enorme potenza, anche se non in tutte le situazioni. Il telaio è adatto al turismo, i freni impeccabili, l'elettronica di altissimo livello. La maneggevolezza è molto più sportiva di quanto ci si aspetti dal formato. Se non volete scegliere tra una muscle bike e una cruiser, qui avrete entrambe le cose, con il DNA Ducati, ma anche con le sue peculiarità.

Potente motore V4 con coppia elevata e caratteristiche sportive

Elevato angolo di inclinazione nonostante la posizione di seduta rilassata

Maneggevolezza sorprendentemente agile per una cruiser di queste dimensioni

Assetto confortevole delle sospensioni

Impianto frenante di alta qualità

Pacchetto elettronico completo

Buona ergonomia

Aspetto potente

Display TFT da 6,9 pollici ampio e ben leggibile con menu di navigazione sensato

Sorprendentemente adatto alle lunghe distanze

Sberleffo alla catena sotto i 2.500 giri/min

guida con cambio pigro difficilmente possibile, richiede un cambio attivo

consumo reale elevato con uno stile di guida sportivo

sospensioni regolabili solo in modo maldestro

tubi e cavi a vista, il lato destro del motore sembra disordinato

BMW R 18 2024

BMW R 18 2024

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Ducati XDiavel V4 vs BMW R 18

Prezzo Ducati XDiavel V4

Purtroppo i dati a nostra disposizione non sono sufficienti per fornire informazioni significative sul prezzo di questo modello.

Prezzo BMW R 18

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH