Royal Enfield Guerrilla 450 2024 vs. Honda NC750X 2015

Royal Enfield Guerrilla 450 2024

Royal Enfield Guerrilla 450 2024

Honda NC750X 2015

Honda NC750X 2015

Loading...

Technical Specifications Royal Enfield Guerrilla 450 2024 compared to Honda NC750X 2015

Royal Enfield Guerrilla 450 2024
Honda NC750X 2015

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio84 mmAlesaggio77 mm
CorsaCorsa81.5 mmCorsa80 mm
PotenzaPotenza40 hpPotenza55 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima8,000 giri/minGiri/min a potenza massima6,250 giri/min
CoppiaCoppia40 NmCoppia68 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 5,500 giri/minCoppia a giri/min 4,750 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11.5 Rapporto di compressione10.7
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneA doppia frizione
CilindriCilindri1Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento452 ccmSpostamento745 ccm

Sospensione posteriore

AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatoreDeviazioneAttacco dell'ammortizzatoreDeviazione

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin-SparTipo di telaioTwin Tube, a traliccio

Freni anteriori

PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneSingolo pistonePistoneSingolo pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore160 mmLarghezza del pneumatico posteriore160 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,145 mmLunghezza2,210 mm
LarghezzaLarghezza833 mmLarghezza840 mm
AltezzaAltezza1,125 mmAltezza1,285 mm
InterasseInterasse1,440 mmInterasse1,540 mm
Altezza sella Altezza sella 780 mmAltezza sella 830 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)184 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)219 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio11 lCapacità serbatoio14.1 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteA2Guidabile con patenteA

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Royal Enfield Guerrilla 450 2024

Royal Enfield Guerrilla 450 2024

La Royal Enfield Guerrilla 450 convince come moto naked versatile, con un motore accessibile e una grande maneggevolezza. Il suo telaio confortevole e la frizione fluida la rendono adatta all'uso urbano, mentre sulle strade di campagna ottiene punti grazie alla sua maneggevolezza stabile e dinamica. Il design retrò con elementi moderni come l'illuminazione a LED e il display TFT è un successo; gli unici inconvenienti sono le leve del freno e della frizione, che non sono regolabili. Nel complesso, la Guerrilla 450 offre un ottimo rapporto qualità-prezzo ed è ideale per i principianti e per i piloti esperti che cercano una moto solida come una roccia.

Prestazioni ragionevoli del monocilindrico Buon cambio di velocità Telaio confortevole Frizione fluida e maneggevolezza in città Design retrò con elementi moderni Display TFT con funzione Google Maps Altezza della sella ridotta e taglio stretto per una posizione in piedi sicura Buona ergonomia e posizione di seduta confortevole

Vibrazioni più forti a velocità autostradali Leve del freno e della frizione non regolabili

Honda NC750X 2015

Honda NC750X 2015

La NC750X ha in realtà un solo punto debole: la sua forza. Con 55 CV, questa moto polivalente ha una potenza moderata, ma la gamma di prodotti Honda è così ampia e diversificata che il gruppo NC è stato deliberatamente posizionato in questo settore. La NC750X compensa molto con la coppia, e chi desidera una moto più sportiva può passare a una Crossrunner o Crosstourer. Il New Concept brilla nella sua seconda generazione con una sensazione di qualità ancora più elevata, un equipaggiamento migliore, una forcella tesa e un totale di 5 modalità di guida. La modalità sport a 3 stadi rende praticamente superfluo intervenire sul processo di cambio.

Forcella rigida

buoni freni

ABS di serie

5 modalità DCT

alta qualità

Nessun C-ABS

prestazioni del motore moderate

Price Comparison Avarage Market Price Royal Enfield Guerrilla 450 vs Honda NC750X

Price Royal Enfield Guerrilla 450

Model year
Current average market prices

Price Honda NC750X

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons