BMW S 1000 RR 2010 vs. Ducati 1199 Panigale S 2012

BMW S 1000 RR 2010

Ducati 1199 Panigale S 2012
Panoramica - BMW S 1000 RR 2010 vs Ducati 1199 Panigale S 2012
La BMW S 1000 RR MY2010 e la Ducati 1199 Panigale S MY2012 sono due delle supersportive più apprezzate sul mercato. Entrambe offrono prestazioni eccezionali e tecnologie all'avanguardia, ma presentano alcune differenze significative.
Iniziamo analizzando i dati tecnici delle due moto. La BMW S 1000 RR MY2010 è equipaggiata con un motore da 999 cc, con un alesaggio di 80 mm e una corsa di 49,7 mm. La potenza erogata è di 192 hp, con una coppia di 112 Nm e un rapporto di compressione di 13. La Ducati 1199 Panigale S MY2012, invece, monta un motore da 1198 cc, con un alesaggio di 112 mm e una corsa di 60,8 mm. La potenza è leggermente superiore, con 195 hp, e la coppia raggiunge i 132 Nm, con un rapporto di compressione di 12,5.
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto utilizzano una forcella telescopica all'anteriore, ma la Ducati 1199 Panigale S MY2012 ha una forcella rovesciata, che offre una maggiore stabilità e precisione di guida. Per quanto riguarda la sospensione posteriore, entrambe utilizzano un braccio oscillante, ma la Ducati ha un braccio oscillante singolo, che offre una migliore reattività e controllo.

BMW S 1000 RR 2010
Per quanto riguarda il telaio, entrambe le moto utilizzano un telaio in alluminio, ma la BMW S 1000 RR MY2010 ha un telaio di tipo Twin Tube, mentre la Ducati 1199 Panigale S MY2012 ha un telaio di tipo Monoscocca. Il telaio Monoscocca offre una maggiore rigidità e leggerezza, contribuendo a migliorare la maneggevolezza e la stabilità della moto.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto utilizzano un sistema a doppio disco all'anteriore, ma la Ducati 1199 Panigale S MY2012 ha anche freni radiali e monoblocco, che offrono una maggiore potenza frenante e una migliore modulabilità.
Passando alle dimensioni e ai pesi, la BMW S 1000 RR MY2010 ha una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e una larghezza del pneumatico posteriore di 190 mm. L'interasse è di 1432 mm e l'altezza sella è di 820 mm. Il peso a secco è di 183 kg, mentre il peso in ordine di marcia è di 204 kg. La capacità del serbatoio è di 17,5 litri. La Ducati 1199 Panigale S MY2012 ha una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e una larghezza del pneumatico posteriore di 200 mm. L'interasse è di 1437 mm e l'altezza sella è di 825 mm. Il peso a secco è di 164 kg, mentre il peso in ordine di marcia è di 188 kg. La capacità del serbatoio è di 17 litri.

Ducati 1199 Panigale S 2012
Passiamo ora ai vantaggi e agli svantaggi delle due moto. La BMW S 1000 RR MY2010 offre prestazioni superiori, grazie alla sua potenza e coppia elevate. Inoltre, dispone di ausili alla guida ben funzionanti e offre una velocità di punta molto elevata. Un altro vantaggio è il prezzo ottimale, che la rende una scelta interessante per chi cerca prestazioni elevate a un costo contenuto. Tuttavia, presenta alcuni svantaggi, come l'agilità e la maneggevolezza complicata, che possono rendere la guida meno intuitiva. Inoltre, la stabilità in frenata può essere compromessa a causa del peso elevato.
La Ducati 1199 Panigale S MY2012, invece, offre una potenza in abbondanza e un punto di trazione di qualità, grazie al suo motore potente e al telaio Monoscocca. Dispone anche di un ottimo sistema ABS, sospensioni regolabili elettronicamente e freni impeccabili, che offrono una guida più sicura e precisa. Un altro vantaggio è il peso contenuto, che contribuisce a migliorare l'agilità e la maneggevolezza della moto. Tuttavia, il prezzo di acquisto è molto elevato, rendendo la Ducati 1199 Panigale S MY2012 una scelta più costosa rispetto alla BMW S 1000 RR MY2010.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e tecnologie all'avanguardia. La scelta tra la BMW S 1000 RR MY2010 e la Ducati 1199 Panigale S MY2012 dipenderà dalle preferenze personali del guidatore, dal budget e dalle esigenze specifiche.
Specifiche tecniche BMW S 1000 RR 2010 rispetto a Ducati 1199 Panigale S 2012
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW S 1000 RR 2010

Per questo dobbiamo ringraziare un ordine severo e spietato del capo. Prima che la S 1000 RR esca dalla fabbrica, sono previsti severi controlli delle prestazioni. Alla BMW non volevano mostrarsi nervosi e rischiare che anche un solo rapporto deludente del banco di prova finisse sui media.
Ducati 1199 Panigale S 2012

Gli acquirenti della Panigale si divertiranno sicuramente molto con la Ducati, ma all'inizio della stagione bisogna lavorare molto per ottenere un assetto funzionante. In pista, siamo sicuri che con un sufficiente know-how nello zaino, la Panigale sarà in grado di mostrare tutto il suo potenziale e i tempi sul giro saranno spinti a un nuovo livello.
Confronto prezzi medi di mercato BMW S 1000 RR vs Ducati 1199 Panigale S
Vi sono delle differenze tra la BMW S 1000 RR 2010 e la Ducati 1199 Panigale S 2012. L‘attuale prezzo medio della Ducati 1199 Panigale S 2012 è più alto dell'83%. Nel primo anno la BMW S 1000 RR 2010 subisce una svalutazione di 1.280 EUR e nel secondo anno di 2.730 EUR. La Ducati 1199 Panigale S 2012 invece subisce una svalutazione di 1.860 EUR nel primo e di 3.360 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW S 1000 RR 2010 in vendita rispetto a Ducati 1199 Panigale S 2012, ossia 6 rispetto a 4. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 RR, ossia 52 giorni rispetto ai 96 giorni per la Ducati 1199 Panigale S. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 135 articoli della BMW S 1000 RR a partire dall'MY 2010 e 4 della Ducati 1199 Panigale S a partire dall'MY2012. Il primo articolo della BMW S 1000 RR è stato pubblicato in data 16/04/2008 e registra oltre 4.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati 1199 Panigale S pubblicato in data 15/06/2012 che registra 24.800 visualizzazioni.