BMW R 1200 GS Adventure 2015 vs. BMW K 1600 GT 2011

BMW R 1200 GS Adventure 2015

BMW K 1600 GT 2011
Panoramica - BMW R 1200 GS Adventure 2015 vs BMW K 1600 GT 2011
La BMW R 1200 GS Adventure MY2015 e la BMW K 1600 GT MY2011 sono due motociclette di fascia alta prodotte dalla casa automobilistica tedesca BMW. Entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e una serie di caratteristiche che le rendono adatte a differenti tipi di guida.
La BMW R 1200 GS Adventure MY2015 è una moto enduro che si distingue per il suo motore boxer da 125 cavalli di potenza e 125 Nm di coppia. Questo tipo di motore offre una guida potente e una buona coppia a bassi regimi. La trasmissione è gestita da un albero di trasmissione, che garantisce una maggiore durata e affidabilità rispetto ad altre soluzioni di trasmissione. La sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo, che offre una buona stabilità in tutte le condizioni di guida. Il telaio è realizzato in acciaio e ha una struttura Twin Tube, che garantisce una maggiore rigidità e stabilità. I freni anteriori sono a doppio disco, che offrono una buona potenza di frenata. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm di larghezza per il pneumatico anteriore e 170 mm per il pneumatico posteriore. L'altezza della sella è di 910 mm e il serbatoio ha una capacità di 30 litri.

BMW R 1200 GS Adventure 2015
D'altra parte, la BMW K 1600 GT MY2011 è una moto da turismo che si distingue per il suo motore in linea da 160 cavalli di potenza e 175 Nm di coppia. Questo tipo di motore offre una guida potente e una buona coppia a regimi più elevati. Anche in questo caso, la trasmissione è gestita da un albero di trasmissione. La sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo, che offre una buona stabilità anche in condizioni di guida più impegnative. Il telaio è realizzato in alluminio ed è di tipo estruso, che garantisce una maggiore leggerezza e maneggevolezza. I freni anteriori sono a doppio disco, che offrono una buona potenza di frenata anche in situazioni di guida più estreme. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm di larghezza per il pneumatico anteriore e 190 mm per il pneumatico posteriore. L'altezza della sella è di 830 mm e il serbatoio ha una capacità di 24 litri.
Entrambe le moto presentano vantaggi e svantaggi. La BMW R 1200 GS Adventure MY2015 offre un motore potente e una guida relativamente facile, grazie alla sua ergonomia eccellente. Inoltre, il serbatoio da 30 litri garantisce un'autonomia di guida più lunga. I freni stabili sono un ulteriore vantaggio, offrendo una maggiore sicurezza in situazioni di frenata improvvisa. Tuttavia, il peso elevato e il prezzo elevato possono essere considerati svantaggi.

BMW K 1600 GT 2011
D'altra parte, la BMW K 1600 GT MY2011 offre un controllo dinamico della trazione e luci di curva adattive, che migliorano la sicurezza in curva. Inoltre, la moto è dotata di numerosi accessori di comfort, che rendono la guida più piacevole. La stabilità e l'impianto frenante raffinato sono ulteriori vantaggi, offrendo una maggiore sicurezza e controllo in tutte le situazioni di guida. La posizione di seduta ottimale e la buona fattura sono ulteriori vantaggi che rendono la guida più comoda ed ergonomica. Tuttavia, il peso relativamente elevato e la necessità di prestare attenzione al punto di trazione in casi particolari possono essere considerati svantaggi.
In conclusione, la BMW R 1200 GS Adventure MY2015 e la BMW K 1600 GT MY2011 sono due moto di fascia alta con caratteristiche e prestazioni eccellenti. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del guidatore e dall'uso che si intende fare della moto.
Specifiche tecniche BMW R 1200 GS Adventure 2015 rispetto a BMW K 1600 GT 2011
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R 1200 GS Adventure 2015

In qualità di fornitore di maggior successo di enduro da turismo di grandi dimensioni, BMW è riuscita per anni ad affermare la grande R 1200 GS Adventure come la moto da turismo a lungo raggio per eccellenza. Basandosi sulla dinamica di guida e sull'elevata competenza in fuoristrada e in touring della R 1200 GS convenzionale, l'Adventure rappresenta la soluzione massima per i motociclisti che praticano il touring fuoristrada. Con la sua ingombrante carenatura e il serbatoio da 30 litri, il motore da 125 CV ha più da trasportare, pur mantenendo un elevato grado di agilità. Non si risparmia in termini di equipaggiamento, la grande Adventure offre il programma completo: ABS, ASC (Automatic Stability Control) e due modalità di guida "Rain" e "Road" sono di serie.
BMW K 1600 GT 2011

Le sospensioni regolabili elettronicamente, il motore all'avanguardia con elettronica, ABS e DTC e gli elementi del telaio di alta qualità garantiscono il divertimento anche nei tour più veloci. La K 1600 GT non è quindi una moto per il garage di pesca o per l'appassionato di autostrade, ma una normalissima moto con cui si possono inalare curve con piacere.
Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1200 GS Adventure vs BMW K 1600 GT
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1200 GS Adventure 2015 e la BMW K 1600 GT 2011. L’attuale prezzo medio della BMW R 1200 GS Adventure 2015 è più alto del 42%. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1200 GS Adventure 2015 in vendita rispetto a BMW K 1600 GT 2011, ossia 9 rispetto a 6. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1200 GS Adventure, ossia 77 giorni rispetto agli 83 giorni per la BMW K 1600 GT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 35 articoli della BMW R 1200 GS Adventure a partire dall'MY 2006 e 20 della BMW K 1600 GT a partire dall'MY2011. Il primo articolo della BMW R 1200 GS Adventure è stato pubblicato in data 28/11/2005 e registra oltre 12.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW K 1600 GT pubblicato in data 05/07/2010 che registra 9.900 visualizzazioni.