BMW S 1000 RR 2010 vs. Yamaha R1 2006

BMW S 1000 RR 2010

Yamaha R1 2006
Overview - BMW S 1000 RR 2010 vs Yamaha R1 2006
La BMW S 1000 RR MY2010 e la Yamaha R1 MY2006 sono due supersportive che offrono prestazioni eccellenti e caratteristiche tecniche avanzate. Entrambe le moto sono dotate di un motore a quattro cilindri in linea e trasmissione di alta qualità. La BMW S 1000 RR ha una potenza di 192 hp e uno spostamento di 999 ccm, mentre la Yamaha R1 ha una potenza di 172 hp e uno spostamento di 998 ccm.
Dal punto di vista del telaio, entrambe le moto presentano un telaio in alluminio che garantisce leggerezza e rigidità. Inoltre, entrambe le moto sono dotate di freni anteriori a doppio disco che offrono una frenata potente e affidabile.

BMW S 1000 RR 2010
In termini di dimensioni e pesi, la BMW S 1000 RR ha un interasse di 1432 mm, un'altezza sella di 820 mm, un peso a secco di 183 kg e una capacità del serbatoio di 17,5 litri. Dall'altro lato, la Yamaha R1 ha un interasse di 1395 mm, un'altezza sella di 835 mm, un peso a secco di 172 kg e una capacità del serbatoio di 18 litri.
La BMW S 1000 RR presenta alcuni vantaggi rispetto alla Yamaha R1. Innanzitutto, offre prestazioni superiori grazie alla sua potenza di 192 hp. Inoltre, la BMW S 1000 RR è dotata di ausili alla guida ben funzionanti, che migliorano la sicurezza e la facilità di guida. La moto è anche molto veloce e offre un prezzo ottimale rispetto alle sue prestazioni.
D'altra parte, la Yamaha R1 presenta alcuni vantaggi distintivi. La moto è dotata di una rivettatura senza preoccupazioni, che garantisce una maggiore durata e resistenza. Inoltre, la Yamaha R1 ha un forte impianto frenante e un motore potente che offre una guida emozionante. La moto è anche dotata di un sistema di trazione miracoloso, che migliora la stabilità e la sicurezza durante la guida. Altri vantaggi includono una frizione antisaltellamento, un ammortizzatore di sterzo e una precisione di guida superiore.

Yamaha R1 2006
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La BMW S 1000 RR ha una maneggevolezza complicata e un peso elevato, che possono rendere la guida più impegnativa. Inoltre, la stabilità in frenata potrebbe essere compromessa a causa del peso della moto. D'altra parte, la Yamaha R1 presenta una posizione di seduta decisamente non ottimale, che può risultare scomoda durante lunghi viaggi. Inoltre, il forte sforzo del corpo durante le curve potrebbe richiedere un maggiore sforzo fisico da parte del pilota.
In conclusione, sia la BMW S 1000 RR MY2010 che la Yamaha R1 MY2006 offrono prestazioni eccellenti e caratteristiche tecniche avanzate. La scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche di guida.
Technical Specifications BMW S 1000 RR 2010 compared to Yamaha R1 2006
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
BMW S 1000 RR 2010

Per questo dobbiamo ringraziare un ordine severo e spietato del capo. Prima che la S 1000 RR esca dalla fabbrica, sono previsti severi controlli delle prestazioni. Alla BMW non volevano mostrarsi nervosi e rischiare che anche un solo rapporto deludente del banco di prova finisse sui media.
Yamaha R1 2006

La nuova R1 è una moto ricca di tecnologia e innovazione. Le prestazioni offerte in pista sono impressionanti. Perché i gadget tecnici si traducono in divertimento di guida e tempi sul giro. Tuttavia, la moto richiede un pilota attivo per non diventare estenuante.
Price Comparison Avarage Market Price BMW S 1000 RR vs Yamaha R1
Vi sono delle differenze tra la BMW S 1000 RR 2010 e la Yamaha R1 2006. L’attuale prezzo medio della BMW S 1000 RR 2010 è più alto del 46%. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW S 1000 RR 2010 in vendita rispetto a Yamaha R1 2006, ossia 6 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una Yamaha R1, con 44 giorni rispetto ai 52 giorni per la BMW S 1000 RR. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 135 articoli della BMW S 1000 RR a partire dall'MY 2010 e 80 della Yamaha R1 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della BMW S 1000 RR è stato pubblicato in data 16/04/2008 e registra oltre 4.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha R1 pubblicato in data 28/04/2003 che registra 3.900 visualizzazioni.



















