BMW S 1000 RR 2020 vs. Yamaha Kodiak 700 EPS 2020

BMW S 1000 RR 2020

BMW S 1000 RR 2020

Yamaha Kodiak 700 EPS 2020

Yamaha Kodiak 700 EPS 2020

Loading...

Panoramica - BMW S 1000 RR 2020 vs Yamaha Kodiak 700 EPS 2020

BMW S 1000 RR 2020

BMW S 1000 RR 2020

Yamaha Kodiak 700 EPS 2020

Yamaha Kodiak 700 EPS 2020

Specifiche tecniche BMW S 1000 RR 2020 rispetto a Yamaha Kodiak 700 EPS 2020

BMW S 1000 RR 2020
Yamaha Kodiak 700 EPS 2020
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
BMW S 1000 RR 2020
BMW S 1000 RR 2020
Yamaha Kodiak 700 EPS 2020
Yamaha Kodiak 700 EPS 2020

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreBraccio A
EscursioneEscursione120 mmEscursione180 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio A
EscursioneEscursione117 mmEscursione230 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
AzionamentoAzionamentoIdraulicoAzionamentoIdraulico

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore25 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore8 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore12 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore190 mmLarghezza del pneumatico posteriore25 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore10 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore12 pollici
LunghezzaLunghezza2,073 mmLunghezza2,070 mm
LarghezzaLarghezza846 mmLarghezza1,180 mm
InterasseInterasse1,441 mmInterasse1,250 mm
Altezza sella Altezza sella 824 mmAltezza sella 860 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio16.5 lCapacità serbatoio18 l

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

BMW S 1000 RR 2020

BMW S 1000 RR 2020

Una vera superbike "tuttofare". La BMW sa come sfruttare i suoi punti di forza sia in pista che su strada. Grazie al controllo variabile dell'albero a camme, il potente motore convince già ai bassi regimi e accelera in modo armonioso lungo l'intero arco di giri, con una potenza abbondante in ogni range. Per il pilota amatoriale, il telaio funziona in modo eccellente in ogni situazione, fornisce un feedback trasparente e offre molte opzioni di regolazione. La posizione di seduta è sportiva ma relativamente confortevole. L'elettronica lavora in modo molto armonioso, senza assecondare il pilota - TOP!

Erogazione della potenza molto lineare, che la rende particolarmente controllabile. Ampio intervallo di giri e controllo piacevole

grazie a ShiftCam, c'è molta pressione anche ai bassi regimi

eccellente DDC - precisione e prestazioni TOP

super pacchetto elettronico

pacchetto complessivo armonioso sia su strada che in pista

In parte, la moto sembra quasi un po' "senza carattere" rispetto all'Aprilia e alla Honda

nel confronto diretto, la moto è un po' indietro sulla scheda tecnica

Yamaha Kodiak 700 EPS 2020

Yamaha Kodiak 700 EPS 2020

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato BMW S 1000 RR vs Yamaha Kodiak 700 EPS

Prezzo BMW S 1000 RR

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Yamaha Kodiak 700 EPS

Purtroppo i dati a nostra disposizione non sono sufficienti per fornire informazioni significative sul prezzo di questo modello.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen