Kawasaki ZZR 1400 2006 vs. Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022

Kawasaki ZZR 1400 2006

Kawasaki ZZR 1400 2006

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022

Loading...

Panoramica - Kawasaki ZZR 1400 2006 vs Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022

La Kawasaki ZZR 1400 MY2006 e la Honda CBR1000RR-R Fireblade SP MY2022 sono due motociclette supersportive che offrono prestazioni eccezionali, ma presentano alcune differenze significative.

Iniziamo analizzando i dati tecnici delle due moto. La Kawasaki ZZR 1400 del 2006 è equipaggiata con un motore da 1352 cc che eroga una potenza di 192 hp, mentre la Honda CBR1000RR-R Fireblade SP del 2022 monta un motore da 1000 cc che sviluppa una potenza di 217 hp. È evidente che la Fireblade SP offre una potenza superiore, il che la rende estremamente veloce e adatta per chi cerca forti emozioni.

Kawasaki ZZR 1400 2006

Kawasaki ZZR 1400 2006

Un altro aspetto da considerare è la capacità del serbatoio. La ZZR 1400 del 2006 ha una capacità di 18 litri, mentre la Fireblade SP del 2022 ha una capacità di 16,1 litri. Sebbene la differenza possa sembrare minima, una maggiore capacità del serbatoio può essere vantaggiosa per i lunghi viaggi, riducendo la necessità di fermarsi frequentemente per rifornire.

Passando ai vantaggi della ZZR 1400 del 2006, il suo motore estremamente potente è sicuramente un punto di forza. La moto offre una notevole controllabilità e trazione, consentendo al pilota di sfruttare appieno la potenza disponibile. Inoltre, il telaio confortevole e la posizione di seduta ergonomica rendono la guida più piacevole e meno affaticante, soprattutto durante i lunghi tragitti.

D'altra parte, la Fireblade SP del 2022 presenta un motore eccellente che offre prestazioni di alto livello. La moto è dotata di una messa a punto elettronica ben calibrata, che permette al pilota di sfruttare al meglio le potenzialità della moto. La guidabilità e il feedback offerti dalla Fireblade SP sono ai massimi livelli, consentendo al pilota di avere un controllo totale sulla moto in ogni situazione.

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022

Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La ZZR 1400 del 2006 è caratterizzata da un peso elevato e un passo lungo, che possono risultare fastidiosi durante la guida su tornanti e curve strette. D'altra parte, la Fireblade SP del 2022 ha un angolo delle ginocchia molto stretto, soprattutto per i piloti più alti, che potrebbe causare un certo disagio durante la guida prolungata.

In conclusione, la Kawasaki ZZR 1400 MY2006 e la Honda CBR1000RR-R Fireblade SP MY2022 sono due motociclette supersportive che offrono prestazioni eccezionali. La ZZR 1400 del 2006 si distingue per il suo motore potente e la sua controllabilità, mentre la Fireblade SP del 2022 si contraddistingue per il suo ottimo motore, la messa a punto elettronica ben calibrata e la guidabilità ai massimi livelli. Entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come il peso elevato della ZZR 1400 e l'angolo delle ginocchia stretto della Fireblade SP. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Kawasaki ZZR 1400 2006 rispetto a Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022

Kawasaki ZZR 1400 2006
Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Kawasaki ZZR 1400 2006
Kawasaki ZZR 1400 2006
Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022
Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Kawasaki ZZR 1400 2006

Kawasaki ZZR 1400 2006

Nel complesso, una moto coraggiosa che anche i piloti meno coraggiosi possono osare guidare. Il mercato più importante per questa moto enorme è l'America.

Motore estremamente potente

controllabilità

trazione

telaio confortevole

posizione di seduta

Il peso elevato e il passo lungo sono naturalmente fastidiosi sui tornanti e sulle curve

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022

La SC82 era già un successo quando è stata presentata nel 2020, con i piccoli difetti di cui sopra che Honda ha eliminato con successo nel 2022. Un grande vantaggio per la strada e la pista. La nuova Fireblade è quindi ancora una volta la più performante per entrambe le discipline e sarà sicuramente in grado di assicurarsi un posto al vertice.

Ottimo motore

buona messa a punto elettronica

guidabilità e feedback ai massimi livelli

Angolo delle ginocchia molto stretto, soprattutto per i piloti più alti

Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki ZZR 1400 vs Honda CBR1000RR-R Fireblade SP

Vi sono delle differenze tra la Kawasaki ZZR 1400 2006 e la Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2022. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki ZZR 1400, ossia 80 giorni rispetto ai 157 giorni per la Honda CBR1000RR-R Fireblade SP. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 7 articoli della Kawasaki ZZR 1400 a partire dall'MY 2006 e 21 dell'Honda CBR1000RR-R Fireblade SP a partire dall'MY2020. Il primo articolo della Kawasaki ZZR 1400 è stato pubblicato in data 13/06/2006 e registra oltre 43.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CBR1000RR-R Fireblade SP pubblicato in data 04/11/2019 che registra 151.000 visualizzazioni.

Prezzo Kawasaki ZZR 1400

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Honda CBR1000RR-R Fireblade SP

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen