BMW F 850 GS Adventure 2020 vs. Suzuki V-Strom 800DE 2023

BMW F 850 GS Adventure 2020

Suzuki V-Strom 800DE 2023
Panoramica - BMW F 850 GS Adventure 2020 vs Suzuki V-Strom 800DE 2023

BMW F 850 GS Adventure 2020

Suzuki V-Strom 800DE 2023
Specifiche tecniche BMW F 850 GS Adventure 2020 rispetto a Suzuki V-Strom 800DE 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW F 850 GS Adventure 2020

Ricca di caratteristiche tecniche e di equipaggiamenti aggiuntivi, la "piccola" Adventure è una macchina altamente tecnologica. Le numerose funzioni funzionano bene e i nostri tester sono rimasti particolarmente colpiti dal telaio elettronico e dalla fluidità del motore. L'origine asiatica del motore non si nota. Il serbatoio più grande della versione Adventure e tutti gli accessori fanno lievitare il peso e il prezzo. Con i suoi 244 kg di peso, la BMW F 850 GS Adventure è un'unità ingombrante, che non piace a tutti. Ma l'ergonomia è di alto livello e la posizione di seduta nell'ampia carenatura trasmette una sensazione di sicurezza e protezione.
Suzuki V-Strom 800DE 2023

È sorprendente quanto una moto tuttofare, pratica e poco aggressiva come la Suzuki V-Strom 800DE possa far breccia nel cuore. Probabilmente è proprio grazie a questo design intelligente con caratteristiche elettroniche gestibili che possono essere regolate in modo ottimale in base alle esigenze personali. Grazie all'eccellente sistema ride-by-wire, il motore sembra più potente ai bassi regimi di quanto la cilindrata suggerirebbe e fa tutto bene sia su strada che in fuoristrada. Con 220 millimetri di escursione delle sospensioni anteriori e posteriori, il telaio è davvero ben regolato per l'off-road, ma offre chiaramente anche un vantaggio per i motociclisti su strada in caso di strade dissestate. L'ergonomia è buona, ma i motociclisti alti dovrebbero prendere in considerazione la sella più alta, opzionale, a causa dell'angolo di inclinazione delle ginocchia un po' acuto.