Honda CB650F 2016 vs. Honda CMX500 Rebel 2022

Honda CB650F 2016

Honda CMX500 Rebel 2022
Panoramica - Honda CB650F 2016 vs Honda CMX500 Rebel 2022
L'Honda CB650F MY2016 e l'Honda CMX500 Rebel MY2022 sono due motociclette prodotte dalla casa automobilistica giapponese Honda. Entrambe le moto appartengono alla categoria naked, ma presentano alcune differenze significative che le rendono adatte a diverse tipologie di guidatori.
Dal punto di vista tecnico, l'Honda CB650F MY2016 è equipaggiata con un motore in linea a quattro cilindri con una cilindrata di 649 cc. Questo motore è in grado di erogare una potenza di 87 hp e una coppia di 63 Nm. La trasmissione è a catena e il raffreddamento del motore avviene tramite liquido. Il telaio è realizzato in acciaio e i freni anteriori sono a doppio disco con doppio pistone. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 180 mm. L'altezza sella è di 810 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 208 kg. La capacità del serbatoio è di 17.3 litri.
D'altra parte, l'Honda CMX500 Rebel MY2022 è equipaggiata con un motore in linea a due cilindri con una cilindrata di 471 cc. Questo motore eroga una potenza di 46 hp e una coppia di 44.6 Nm. Anche in questo caso, la trasmissione è a catena e il raffreddamento del motore avviene tramite liquido. Il telaio è realizzato in acciaio e i freni anteriori sono a disco singolo con doppio pistone. La larghezza del pneumatico anteriore è di 130 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 160 mm. L'altezza sella è di 690 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 191 kg. La capacità del serbatoio è di 11.2 litri.

Honda CB650F 2016
Passando ai vantaggi dell'Honda CB650F MY2016, questa moto offre un elevato comfort di guida grazie alla sua ergonomia ben studiata. Inoltre, la CB650F è molto maneggevole, rendendola adatta sia per un uso quotidiano che per lunghe distanze. I componenti della moto sono ben funzionanti e l'intervallo di manutenzione è generoso, pari a 12.000 km.
D'altra parte, l'Honda CMX500 Rebel MY2022 presenta alcune caratteristiche vantaggiose. Le dimensioni compatte della moto la rendono facile da manovrare e adatta anche a guidatori di statura più bassa. Nonostante la potenza inferiore rispetto alla CB650F, il motore della CMX500 Rebel è comunque sufficiente per offrire una guida divertente. Inoltre, il design della moto è accattivante e si distingue per il suo aspetto custom.

Honda CMX500 Rebel 2022
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. Per quanto riguarda l'Honda CB650F MY2016, si possono riscontrare delle vibrazioni tra i 5.000 e i 7.000 giri, che potrebbero risultare fastidiose per alcuni guidatori. Inoltre, il rapporto di trasmissione è lungo, il che potrebbe richiedere cambi di marcia più frequenti. Infine, l'adesivo al posto della vernice potrebbe non essere apprezzato da tutti gli acquirenti.
Per quanto riguarda l'Honda CMX500 Rebel MY2022, uno svantaggio riscontrato è la leggibilità del display, che potrebbe risultare poco chiara in determinate condizioni di luce. Inoltre, il motore della moto potrebbe essere considerato un po' privo di carattere rispetto ad altre moto della stessa categoria.
In conclusione, l'Honda CB650F MY2016 e l'Honda CMX500 Rebel MY2022 sono due moto con caratteristiche diverse che si adattano a diverse esigenze di guida. La CB650F offre un elevato comfort e una buona maneggevolezza, mentre la CMX500 Rebel si distingue per le sue dimensioni compatte e il suo look accattivante. Entrambe le moto presentano vantaggi e svantaggi, quindi la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali del guidatore.
Specifiche tecniche Honda CB650F 2016 rispetto a Honda CMX500 Rebel 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda CB650F 2016

La comprovata qualità Honda per i principianti e per tutti coloro che cercano una moto naked comoda, semplice e dal look vivace.
Honda CMX500 Rebel 2022

Divertimento in sella e facilità di guida per i principianti: Honda è riuscita a combinare queste caratteristiche nel Rebel 500. Grazie al peso ridotto e alle dimensioni compatte delle ruote, porta gioia sulle strade di campagna e non impegna troppo nessuno nella vita di tutti i giorni. Non è più un consiglio da insider per gli amanti delle cruiser!
Confronto prezzi medi di mercato Honda CB650F vs Honda CMX500 Rebel
Vi sono delle differenze tra la Honda CB650F 2016 e la Honda CMX500 Rebel 2022. L’attuale prezzo medio delle due moto è praticamente identico. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Honda CB650F 2016 in vendita rispetto a Honda CMX500 Rebel 2022, ossia 7 rispetto a 13. Con 79 giorni si impiegano tanti per vendere un'Honda CB650F quanti per un'Honda CMX500 Rebel. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 14 articoli dell'Honda CB650F a partire dall'MY 2014 e 16 dell'Honda CMX500 Rebel a partire dall'MY2017. Il primo articolo dell'Honda CB650F è stato pubblicato in data 04/11/2013 e registra oltre 14.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CMX500 Rebel pubblicato in data 03/04/2017 che registra 150.600 visualizzazioni.