Triumph Daytona 675 R 2013 vs. Ducati 1098 S Tricolore 2007

Triumph Daytona 675 R 2013

Triumph Daytona 675 R 2013

Ducati 1098 S Tricolore 2007

Ducati 1098 S Tricolore 2007

Loading...

Panoramica - Triumph Daytona 675 R 2013 vs Ducati 1098 S Tricolore 2007

Triumph Daytona 675 R 2013

Triumph Daytona 675 R 2013

Ducati 1098 S Tricolore 2007

Ducati 1098 S Tricolore 2007

Specifiche tecniche Triumph Daytona 675 R 2013 rispetto a Ducati 1098 S Tricolore 2007

Triumph Daytona 675 R 2013
Ducati 1098 S Tricolore 2007

Motore e trasmissione

PotenzaPotenza128 hpPotenza160 hp
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri3Cilindri2
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento675 ccmSpostamento1,099 ccm

Dimensioni e pesi

InterasseInterasse1,375 mmInterasse1,430 mm
Altezza sella Altezza sella 830 mmAltezza sella 820 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio17.4 lCapacità serbatoio15.5 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Triumph Daytona 675 R 2013

Triumph Daytona 675 R 2013

A parte il fatto che il Triumph causa molti costi in caso di correzione involontaria della linea fino alla posizione di 0 gradi, porta con sé tutto ciò che serve sul ring.

Telaio da sogno

freni estremamente solidi

motore potente

cambio automatico riprogrammato

ABS disinseribile.

Prezzo elevato.

Ducati 1098 S Tricolore 2007

Ducati 1098 S Tricolore 2007

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH