Suzuki GSX-R 750 2006 vs. Suzuki GSX-R 600 2010

Suzuki GSX-R 750 2006

Suzuki GSX-R 600 2010
Panoramica - Suzuki GSX-R 750 2006 vs Suzuki GSX-R 600 2010
La Suzuki GSX-R 750 MY2006 e la Suzuki GSX-R 600 MY2010 sono entrambe motociclette supersportive prodotte dalla casa motociclistica giapponese Suzuki. Entrambe le moto sono dotate di un motore a 4 cilindri e condividono lo stesso interasse di 1400 mm e l'altezza sella di 810 mm. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
Iniziamo con la Suzuki GSX-R 750 MY2006. Questa moto è considerata la media d'oro sotto tutti i punti di vista. Il suo motore ha una cilindrata di 749 cc, che offre una potenza sufficiente sia per la strada che per la pista. La GSX-R 750 è in grado di raggiungere velocità elevate ed è abbastanza veloce in pista. Uno dei vantaggi di questa moto è il suo motore che fa il pieno di giri, offrendo una buona risposta dell'acceleratore e una buona coppia motrice. Inoltre, la capacità del serbatoio di 16,5 litri è sufficiente per lunghe distanze senza dover fare frequenti rifornimenti di carburante.

Suzuki GSX-R 750 2006
Tuttavia, la GSX-R 750 MY2006 ha anche alcuni svantaggi. Ad esempio, i componenti del telaio non sono di qualità sufficientemente elevata per un uso serio in pista. Questo potrebbe limitare le prestazioni della moto durante l'uso in pista ad alte velocità o in situazioni di guida estreme.
Passando alla Suzuki GSX-R 600 MY2010, questa moto ha una cilindrata leggermente inferiore di 599 cc. Nonostante ciò, ha alcuni vantaggi rispetto alla GSX-R 750. Innanzitutto, il peso complessivo della GSX-R 600 è relativamente basso, il che la rende molto maneggevole e facile da guidare. La moto risponde rapidamente agli input del pilota e offre una buona agilità in curva. Inoltre, l'unità motrice della GSX-R 600 ha un suono piacevole e l'impianto frenante è preciso, garantendo una buona sicurezza durante la frenata. Il telaio della GSX-R 600 è silenzioso e stabile, offrendo una guida confortevole.

Suzuki GSX-R 600 2010
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi associati alla GSX-R 600 MY2010. Ad esempio, la moto potrebbe risultare un po' subottimale agli alti regimi, il che potrebbe limitare la sua velocità massima. Inoltre, il design della GSX-R 600 potrebbe essere considerato inadeguato da alcuni piloti, che potrebbero preferire un aspetto più moderno o aggressivo.
In conclusione, entrambe le moto hanno i loro punti di forza e di debolezza. La Suzuki GSX-R 750 MY2006 offre una potenza sufficiente per la strada e una buona velocità in pista, ma i componenti del telaio potrebbero non essere all'altezza per un uso estremo in pista. D'altra parte, la Suzuki GSX-R 600 MY2010 ha un peso complessivo ridotto, una maneggevolezza eccellente e un impianto frenante preciso, ma potrebbe essere un po' subottimale agli alti regimi e il suo design potrebbe non essere apprezzato da tutti. Alla fine, la scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Suzuki GSX-R 750 2006 rispetto a Suzuki GSX-R 600 2010
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki GSX-R 750 2006

Tutti i motociclisti che non si preoccupano delle limitazioni di classe in pista e non si divertono abbastanza su strada con una 600 troveranno un buon compromesso con la 750. I piloti soddisfatti delle 1000cc, invece, rimarranno con la 1000cc. Le prestazioni di una 1000cc con la maneggevolezza di una 600cc non sono (ancora) disponibili. Ma quasi!
Suzuki GSX-R 600 2010

La nuova moto non è solo un aggiornamento del modello, ma un concetto complessivo nettamente migliore, anche per i piloti amatoriali, che è più piacevole di qualsiasi altra 600 precedente.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki GSX-R 750 vs Suzuki GSX-R 600
Vi sono delle differenze tra la Suzuki GSX-R 750 2006 e la Suzuki GSX-R 600 2010. Serve meno tempo per vendere una Suzuki GSX-R 750, ossia 45 giorni rispetto ai 54 giorni per la Suzuki GSX-R 600. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 30 articoli della Suzuki GSX-R 750 a partire dall'MY 2005 e 31 della Suzuki GSX-R 600 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Suzuki GSX-R 750 è stato pubblicato in data 16/09/2003 e registra oltre 4.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki GSX-R 600 pubblicato in data 21/11/2002 che registra 2.900 visualizzazioni.