Suzuki V-Strom 1000 2014 vs. Suzuki V-Strom 650 2009

Suzuki V-Strom 1000 2014

Suzuki V-Strom 650 2009
Panoramica - Suzuki V-Strom 1000 2014 vs Suzuki V-Strom 650 2009
La Suzuki V-Strom 1000 MY2014 e la Suzuki V-Strom 650 MY2009 sono entrambe moto da enduro prodotte dalla casa automobilistica giapponese Suzuki. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche e di design che le rendono adatte all'uso su strada e fuoristrada leggero.
La Suzuki V-Strom 1000 MY2014 è dotata di un motore potente con un alesaggio di 100 mm e una corsa di 66 mm. Questo motore eroga una potenza di 100 hp e una coppia di 103 Nm. La trasmissione è a catena e lo spostamento è di 1037 ccm. Il telaio è realizzato in alluminio e ha una struttura Twin-Spar. Le dimensioni e i pesi includono un diametro del pneumatico anteriore di 19 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 150 mm e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. L'interasse è di 1555 mm e il peso in ordine di marcia con ABS è di 228 kg. La capacità del serbatoio è di 20 litri.
D'altra parte, la Suzuki V-Strom 650 MY2009 ha un motore con un alesaggio di 81 mm e una corsa di 62,6 mm. Questo motore eroga una potenza di 49 hp e una coppia di 60 Nm. Anche in questo caso, la trasmissione è a catena e lo spostamento è di 645 ccm. Il telaio è realizzato in alluminio e ha una struttura Twin-Spar. Le dimensioni e i pesi includono un diametro del pneumatico anteriore di 19 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 150 mm e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. L'interasse è di 1555 mm e il peso in ordine di marcia con ABS è di 220 kg. La capacità del serbatoio è di 22 litri.

Suzuki V-Strom 1000 2014
La V-Strom 1000 MY2014 presenta alcuni vantaggi rispetto alla V-Strom 650 MY2009. Innanzitutto, la V-Strom 1000 ha un motore più potente, con una potenza di 100 hp rispetto ai 49 hp della V-Strom 650. Inoltre, la V-Strom 1000 è dotata di controllo della trazione di serie, che migliora la stabilità e la sicurezza durante la guida. La V-Strom 1000 ha anche ottimi freni, che consentono una frenata efficace e sicura. Il telaio della V-Strom 1000 è teso ma confortevole, offrendo una guida stabile e confortevole. La V-Strom 1000 ha anche una grande capacità di viaggiare, rendendola adatta per lunghi viaggi su strada. Infine, la V-Strom 1000 è dotata di una strumentazione completa, che fornisce informazioni dettagliate sulle prestazioni della moto.
D'altra parte, la V-Strom 650 MY2009 ha alcuni vantaggi rispetto alla V-Strom 1000 MY2014. Innanzitutto, il telaio della V-Strom 650 è di buona natura, offrendo una guida stabile e confortevole. La posizione di seduta della V-Strom 650 è rilassata, consentendo al pilota di viaggiare a lungo senza affaticarsi. Il motore della V-Strom 650 è relativamente potente, con una potenza di 49 hp, che consente una guida fluida e reattiva. L'assetto di scarico della V-Strom 650 è aggressivo, conferendo alla moto un aspetto sportivo. La V-Strom 650 è anche dotata di paramani, che proteggono le mani del pilota da vento, pioggia e detriti. Infine, la V-Strom 650 offre una sensazione di guida rilassata, ideale per chi cerca una moto comoda e facile da guidare.

Suzuki V-Strom 650 2009
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La V-Strom 1000 MY2014 ha un parabrezza che crea turbolenze sulla testa del pilota, che potrebbe essere fastidioso durante la guida. Inoltre, il motore della V-Strom 1000 ha il fiato corto ai regimi superiori, limitando le prestazioni in accelerazione. Infine, l'aspetto della V-Strom 1000 può essere considerato confuso, con linee e dettagli che potrebbero non piacere a tutti.
D'altra parte, la V-Strom 650 MY2009 ha un look non proprio sofisticato, che potrebbe non essere apprezzato da chi cerca una moto dal design più moderno. Inoltre, il parabrezza della V-Strom 650 è un po' troppo piccolo, offrendo una protezione limitata dal vento e dalle intemperie.
In conclusione, la Suzuki V-Strom 1000 MY2014 e la Suzuki V-Strom 650 MY2009 sono entrambe moto da enduro con caratteristiche tecniche e di design che le rendono adatte all'uso su strada e fuoristrada leggero. La V-Strom 1000 offre un motore potente, controllo della trazione di serie, ottimi freni, telaio teso ma confortevole, grande capacità di viaggiare e strumentazione completa. D'altra parte, la V-Strom 650 offre un telaio di buona natura, posizione di seduta rilassata, motore relativamente potente, assetto di scarico aggressivo, paramani e sensazione di guida rilassata. Entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come il parabrezza che crea turbolenze sulla testa nella V-Strom 1000 e il look non sofisticato e il parabrezza troppo piccolo nella V-Strom 650.
Specifiche tecniche Suzuki V-Strom 1000 2014 rispetto a Suzuki V-Strom 650 2009
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki V-Strom 1000 2014

Nel segmento delle enduro di grossa cilindrata, la Suzuki V-Strom 1000 occupa la posizione di miglior rapporto qualità-prezzo, senza rinunciare a nulla: persino il controllo di trazione e l'ABS sono di serie. Freni eccellenti, grande comfort e un motore bicilindrico a V meravigliosamente potente sono ingredienti che dovrebbero piacere a quasi tutti. Il fatto che non giochi nella massima serie con 100 CV è compensato dalla splendida erogazione di potenza, che assicura un clima rilassato nei lunghi viaggi. Solo la protezione dal vento non è ottimale con il parabrezza originale; si dovrebbe investire nel conveniente parabrezza un po' più grande.
Suzuki V-Strom 650 2009

In linea di principio, con una V-Strom si può fare di tutto. Ad esempio, è un fedele ciclomotore che vi porta al lavoro in modo affidabile giorno dopo giorno. Ma è anche una moto per il fine settimana, da portare al Kalte Kuchl o al Soboth la domenica. E naturalmente, la V-Strom è particolarmente adatta per i tour e i viaggi più lunghi.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki V-Strom 1000 vs Suzuki V-Strom 650
Vi sono delle differenze tra la Suzuki V-Strom 1000 2014 e la Suzuki V-Strom 650 2009. L’attuale prezzo medio della Suzuki V-Strom 1000 2014 è più alto del 72%. Nel primo anno la Suzuki V-Strom 1000 2014 subisce una svalutazione di 20 EUR e nel secondo anno di 340 EUR. La Suzuki V-Strom 650 2009 invece subisce una svalutazione di 30 EUR nel primo e di 550 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono più Suzuki V-Strom 1000 2014 in vendita rispetto a Suzuki V-Strom 650 2009, ossia 23 rispetto a 6. Serve meno tempo per vendere una Suzuki V-Strom 650, con 43 giorni rispetto ai 90 giorni per la Suzuki V-Strom 1000. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 40 articoli della Suzuki V-Strom 1000 a partire dall'MY 2005 e 38 della Suzuki V-Strom 650 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Suzuki V-Strom 1000 è stato pubblicato in data 23/07/2002 e registra oltre 6.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki V-Strom 650 pubblicato in data 16/09/2003 che registra 4.000 visualizzazioni.