Suzuki GSX-R 600 2006 vs. MV Agusta F3 675 2013

Suzuki GSX-R 600 2006

Suzuki GSX-R 600 2006

MV Agusta F3 675 2013

MV Agusta F3 675 2013

Loading...

Panoramica - Suzuki GSX-R 600 2006 vs MV Agusta F3 675 2013

La Suzuki GSX-R 600 MY2006 e la MV Agusta F3 675 MY2013 sono due motociclette supersportive che offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto hanno caratteristiche distintive che le rendono uniche, ma presentano anche alcune differenze significative.

In termini di dati tecnici, la Suzuki GSX-R 600 del 2006 è dotata di un motore a 4 cilindri con una cilindrata di 599 cc, mentre la MV Agusta F3 675 del 2013 ha un motore a 3 cilindri con una cilindrata di 675 cc. La differenza nel numero di cilindri potrebbe influire sulle prestazioni e sul suono del motore. Inoltre, la Suzuki GSX-R 600 ha un interasse di 1400 mm, mentre la MV Agusta F3 675 ha un interasse leggermente più corto di 1380 mm. Questa differenza potrebbe influire sulla stabilità e sull'agilità delle due moto.

Suzuki GSX-R 600 2006

Suzuki GSX-R 600 2006

Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno un'altezza sella simile, con la Suzuki GSX-R 600 che misura 810 mm e la MV Agusta F3 675 che misura 812 mm. Entrambe le moto hanno anche una capacità del serbatoio simile, con la Suzuki GSX-R 600 che può contenere 16,5 litri di carburante e la MV Agusta F3 675 che può contenere 16 litri.

Passando ai vantaggi della Suzuki GSX-R 600 del 2006, questa moto offre un ottimo compromesso tra stabilità e agilità, grazie al suo telaio ben bilanciato. Inoltre, i freni di livello e la frizione antisaltellamento garantiscono un controllo ottimale durante la guida. Il motore della GSX-R 600 è potente e offre prestazioni eccellenti. La posizione di seduta compatta e il parabrezza efficiente contribuiscono a una guida confortevole e aerodinamica.

D'altra parte, la MV Agusta F3 675 del 2013 ha alcuni vantaggi distintivi. Questa moto è progettata per essere sia una bici da città che una bici da corsa, offrendo una versatilità unica. Inoltre, il suono del motore della F3 675 è sofisticato e distintivo, aggiungendo un elemento di emozione alla guida.

MV Agusta F3 675 2013

MV Agusta F3 675 2013

Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Suzuki GSX-R 600 del 2006 non ha una forcella USD, che è una caratteristica comune nelle moto supersportive moderne e potrebbe influire sulle prestazioni della sospensione anteriore. D'altra parte, la MV Agusta F3 675 del 2013 ha avuto alcuni problemi con il motore, che potrebbero richiedere manutenzione o riparazioni aggiuntive. Inoltre, i freni della F3 675 possono essere considerati aggressivi, richiedendo una maggiore attenzione durante la frenata.

In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante. La Suzuki GSX-R 600 del 2006 si distingue per il suo ottimo compromesso tra stabilità e agilità, mentre la MV Agusta F3 675 del 2013 offre un suono sofisticato e una versatilità unica. Tuttavia, è importante considerare anche gli svantaggi di entrambe le moto, come l'assenza di una forcella USD nella GSX-R 600 e i possibili problemi del motore nella F3 675. Alla fine, la scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Suzuki GSX-R 600 2006 rispetto a MV Agusta F3 675 2013

Suzuki GSX-R 600 2006
MV Agusta F3 675 2013
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Suzuki GSX-R 600 2006
Suzuki GSX-R 600 2006
MV Agusta F3 675 2013
MV Agusta F3 675 2013

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Suzuki GSX-R 600 2006

Suzuki GSX-R 600 2006

Come tutti gli anni precedenti, la GSX-R sarebbe stata migliore, più leggera, più forte e più veloce. Ma sulla pista di Rijeka, la Suzuki ha rivelato tutto il suo potenziale. Il telaio di serie ha funzionato in modo semplice e perfetto fin dall'inizio. La concorrenza ci si affezionerà.

Ottimo compromesso - stabilità, agilità

freni di livello

frizione antisaltellamento

ottimo motore

posizione di seduta compatta

parabrezza efficiente

motore potente.

Nessuna forcella USD

MV Agusta F3 675 2013

MV Agusta F3 675 2013

Se c'è qualcosa di positivo da trarre da questa messa a punto del motore completamente sbagliata, è che si può provare la sensazione di guidare una moto sportiva ai bei tempi. Ma non credo che quei tempi fossero così belli.

Sia una bici da città che una bici da corsa

suono sofisticato

motore problematico

freni aggressivi.

Confronto prezzi medi di mercato Suzuki GSX-R 600 vs MV Agusta F3 675

Vi sono delle differenze tra la Suzuki GSX-R 600 2006 e la MV Agusta F3 675 2013. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 6. Serve meno tempo per vendere una Suzuki GSX-R 600, ossia 43 giorni rispetto ai 96 giorni per la MV Agusta F3 675. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 31 articoli della Suzuki GSX-R 600 a partire dall'MY 2005 e 6 della MV Agusta F3 675 a partire dall'MY2012. Il primo articolo della Suzuki GSX-R 600 è stato pubblicato in data 21/11/2002 e registra oltre 2.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della MV Agusta F3 675 pubblicato in data 07/11/2010 che registra 8.700 visualizzazioni.

Prezzo Suzuki GSX-R 600

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo MV Agusta F3 675

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen