Suzuki V-Strom 800DE 2023 vs. KTM 890 Adventure R 2022

Suzuki V-Strom 800DE 2023

KTM 890 Adventure R 2022
Panoramica - Suzuki V-Strom 800DE 2023 vs KTM 890 Adventure R 2022
La Suzuki V-Strom 800DE MY2023 e la KTM 890 Adventure R MY2022 sono entrambe motociclette enduro di alta qualità, progettate per offrire prestazioni eccellenti sia su strada che fuoristrada. Entrambe le moto hanno caratteristiche tecniche impressionanti e un pacchetto elettronico completo, ma presentano anche differenze significative che le rendono adatte a diversi tipi di piloti e stili di guida.
Iniziamo analizzando le caratteristiche tecniche delle due moto. La V-Strom 800DE è equipaggiata con un motore in linea da 776 cc, che eroga una potenza di 83 hp e una coppia di 78 Nm. La KTM 890 Adventure R, d'altra parte, monta un motore in linea da 889 cc, che produce una potenza di 105 hp e una coppia di 100 Nm. Entrambi i motori sono avviati elettricamente e hanno una trasmissione a catena.
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e di un braccio oscillante con ammortizzatore al posteriore. Tuttavia, la V-Strom 800DE utilizza sospensioni Showa, mentre la KTM 890 Adventure R monta sospensioni WP. Entrambe le moto offrono un'escursione di 220 mm all'anteriore e al posteriore, ma la KTM ha un'escursione leggermente maggiore di 240 mm.

Suzuki V-Strom 800DE 2023
Per quanto riguarda il telaio, la V-Strom 800DE ha un telaio in acciaio, mentre la KTM 890 Adventure R ha un telaio in cromo-molibdeno. Entrambi i telai offrono una buona rigidità e resistenza, ma il telaio in cromo-molibdeno della KTM è considerato più leggero e adatto per un uso fuoristrada più estremo.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori per una frenata potente e controllata. Entrambe le moto sono anche dotate di sistemi di assistenza come l'ABS, il controllo della trazione e diverse modalità di guida per adattarsi alle diverse condizioni stradali e di guida.
Passando ai vantaggi della V-Strom 800DE, questa moto offre un motore potente con una buona coppia a bassi regimi, che la rende adatta sia per un uso su strada che fuoristrada. Il telaio completamente regolabile consente al pilota di adattare la moto alle proprie preferenze di guida, mentre le funzioni elettroniche maneggevoli e intelligenti offrono un'esperienza di guida più sicura e confortevole. Inoltre, la V-Strom 800DE è dotata di un quickshifter up/down di serie, che consente cambi di marcia rapidi e fluidi. Infine, la moto ha un design dinamico con colori freschi che la distinguono dagli altri modelli.
Per quanto riguarda i vantaggi della KTM 890 Adventure R, questa moto è dotata di un telaio adatto ai fuoristrada, che offre una maggiore agilità e maneggevolezza su terreni accidentati. L'ergonomia armoniosa, soprattutto per i piloti alti, garantisce un comfort di guida ottimale. Inoltre, il motore potente offre prestazioni eccezionali sia su strada che fuoristrada. La KTM 890 Adventure R è anche dotata di un pacchetto elettronico completo, che include l'ABS in curva con modalità off-road di serie, freni finemente controllabili e controllo della trazione in funzione dell'angolo di piega.

KTM 890 Adventure R 2022
Passando agli svantaggi della V-Strom 800DE, l'angolo di inclinazione delle ginocchia può risultare acuto per i piloti con gambe lunghe, e le pedane possono trascinarsi presto su terreni accidentati. Inoltre, il parabrezza è regolabile solo con attrezzi, il che può essere scomodo per alcuni piloti. Infine, la V-Strom 800DE è più pesante rispetto a molti dei suoi concorrenti, il che potrebbe influire sulle prestazioni e sulla maneggevolezza in alcune situazioni.
Per quanto riguarda gli svantaggi della KTM 890 Adventure R, il sedile standard può risultare piuttosto duro e imbottito, il che potrebbe causare disagio durante lunghi viaggi. Inoltre, l'altezza del sedile può essere impegnativa per i piloti più piccoli, che potrebbero avere difficoltà a toccare terra con i piedi. La moto offre anche una protezione moderata dal vento e dalle intemperie, che potrebbe essere un problema in condizioni meteorologiche avverse. Infine, alcune funzioni utili come il Quickshifter+ sono disponibili solo come optional a pagamento.
In conclusione, la Suzuki V-Strom 800DE MY2023 e la KTM 890 Adventure R MY2022 sono due moto enduro di alta qualità, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi. La V-Strom 800DE offre un motore potente dal basso, un telaio completamente regolabile e funzioni elettroniche maneggevoli e intelligenti. D'altra parte, la KTM 890 Adventure R ha un telaio adatto ai fuoristrada, un'ergonomia armoniosa e una maneggevolezza agile. Entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali sia su strada che fuoristrada e sono dotate di un pacchetto elettronico completo. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dal tipo di guida che si intende fare.
Specifiche tecniche Suzuki V-Strom 800DE 2023 rispetto a KTM 890 Adventure R 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki V-Strom 800DE 2023

È sorprendente quanto una moto tuttofare, pratica e poco aggressiva come la Suzuki V-Strom 800DE possa far breccia nel cuore. Probabilmente è proprio grazie a questo design intelligente con caratteristiche elettroniche gestibili che possono essere regolate in modo ottimale in base alle esigenze personali. Grazie all'eccellente sistema ride-by-wire, il motore sembra più potente ai bassi regimi di quanto la cilindrata suggerirebbe e fa tutto bene sia su strada che in fuoristrada. Con 220 millimetri di escursione delle sospensioni anteriori e posteriori, il telaio è davvero ben regolato per l'off-road, ma offre chiaramente anche un vantaggio per i motociclisti su strada in caso di strade dissestate. L'ergonomia è buona, ma i motociclisti alti dovrebbero prendere in considerazione la sella più alta, opzionale, a causa dell'angolo di inclinazione delle ginocchia un po' acuto.
KTM 890 Adventure R 2022

Se non riuscite ad arrivare in un posto con la 890 Adventure R, probabilmente non ci riuscirete affatto con una enduro da turismo. È la scelta giusta quando le cose si fanno davvero difficili. La lunga escursione delle sospensioni e la sella alta sottolineano l'aspetto serio della moto, ma la 890 Adventure R non è certo uno splendore in fuoristrada. È ancora più sorprendente, quindi, che faccia un'ottima figura anche su strada.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki V-Strom 800DE vs KTM 890 Adventure R
Vi sono delle differenze tra la Suzuki V-Strom 800DE 2023 e la KTM 890 Adventure R 2022. L‘attuale prezzo medio della KTM 890 Adventure R 2022 è più alto del 23%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Suzuki V-Strom 800DE 2023 in vendita rispetto a KTM 890 Adventure R 2022, ossia 132 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una Suzuki V-Strom 800DE, ossia 59 giorni rispetto ai 74 giorni per la KTM 890 Adventure R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 16 articoli della Suzuki V-Strom 800DE a partire dall'MY 2023 e 10 della KTM 890 Adventure R a partire dall'MY2021. Il primo articolo della Suzuki V-Strom 800DE è stato pubblicato in data 08/11/2022 e registra oltre 42.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 890 Adventure R pubblicato in data 06/10/2020 che registra 31.600 visualizzazioni.