BMW M 1000 R 2023 vs. KTM 1290 Super Duke R 2017

BMW M 1000 R 2023

KTM 1290 Super Duke R 2017
Panoramica - BMW M 1000 R 2023 vs KTM 1290 Super Duke R 2017
La BMW M 1000 R MY2023 e la KTM 1290 Super Duke R MY2017 sono due motociclette naked di alta gamma che offrono prestazioni eccezionali e una guida entusiasmante. Entrambe le moto sono dotate di sospensioni anteriori a forcella telescopica rovesciata e freni anteriori a quattro pistoni con tecnologia radiale.
Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli. La BMW M 1000 R MY2023 è equipaggiata con un motore a 4 cilindri da 999 cc che produce una potenza di 210 hp e una coppia di 113 Nm. Questo motore è potente e allo stesso tempo ben controllabile, offrendo una guida dinamica e divertente. Inoltre, la BMW M 1000 R MY2023 dispone di una vasta gamma di sistemi di assistenza, tra cui ABS, sospensioni regolabili elettronicamente, modalità di guida, ABS in curva, controllo del lancio e controllo della trazione. Questi sistemi migliorano la sicurezza e consentono al pilota di adattare la moto alle proprie preferenze di guida.

BMW M 1000 R 2023
D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R MY2017 è equipaggiata con un motore a 2 cilindri da 1301 cc che produce una potenza di 177 hp e una coppia di 144 Nm. Questo motore offre un'esperienza di guida adrenalinica e un suono unico. La KTM 1290 Super Duke R MY2017 dispone anche di sistemi di assistenza come ABS e controllo della trazione, che migliorano la sicurezza durante la guida. Inoltre, la moto offre ampie possibilità di configurazione al momento dell'acquisto, consentendo al pilota di personalizzare la moto in base alle proprie preferenze.
In termini di dimensioni e pesi, la BMW M 1000 R MY2023 ha un interasse di 1450 mm, un'altezza sella di 840 mm e una capacità del serbatoio di 16,5 litri. D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R MY2017 ha un interasse di 1482 mm, un'altezza sella di 835 mm e una capacità del serbatoio di 18 litri.
Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi. La BMW M 1000 R MY2023 offre un motore potente e ben controllabile, un'ampia gamma di sistemi di assistenza e un buon feedback dal telaio. Inoltre, dispone di cruise control di serie e manopole riscaldate, che la rendono adatta all'uso su strada. Tuttavia, il prezzo elevato potrebbe essere un svantaggio per alcuni acquirenti.

KTM 1290 Super Duke R 2017
D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R MY2017 offre il massimo dell'adrenalina, ampie possibilità di configurazione al momento dell'acquisto e ottimi pneumatici di primo equipaggiamento. Inoltre, la moto offre funzioni elettroniche pratiche e una posizione di seduta ottima per persone alte. Tuttavia, l'assistente al cambio potrebbe risultare un po' ruvido rispetto ad altri modelli di moto naked e la moto potrebbe essere considerata più pericolosa per la patente di guida sul mercato.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e una guida entusiasmante. La scelta tra la BMW M 1000 R MY2023 e la KTM 1290 Super Duke R MY2017 dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche BMW M 1000 R 2023 rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW M 1000 R 2023

La M 1000 R è decisamente ben fatta e l'intero pacchetto è adatto. Anche se è certamente destinata a un pubblico più sportivo, la moto è in grado di dare prova di sé anche nei viaggi più lunghi su strade extraurbane, con limitazioni minime in termini di comfort di guida. Il manubrio più basso e dritto e la posizione di seduta avanzata, in combinazione con le pedane più alte, determinano automaticamente una dinamica più sportiva che non dà luogo a sensazioni da divano, soprattutto nelle uscite più lunghe. D'altra parte, il contatto con la ruota anteriore è buono e l'angolo di piega è sufficientemente libero. In combinazione con la potente trasmissione, l'Hyper Naked gioca decisamente nella massima serie. A parte le leggere vibrazioni, il potente motore RR è una forza da non sottovalutare nel segmento delle naked. La nuova elettronica aiuta anche i piloti meno esperti a sprigionare la potenza concentrata in modo controllato con impostazioni conservative.
KTM 1290 Super Duke R 2017

La KTM è e rimane la moto naked più brutale sul mercato. La posizione di seduta eretta, unita alla potenza selvaggia del V2, la fanno sembrare più brutale di quanto non sia sulla carta. È stata migliorata proprio nei suoi punti più deboli. Il motore ora è più fluido, l'assistente di cambiata riporta la calma in fase di accelerazione e il telaio è stato migliorato. Continua ad amare la rincorsa selvaggia più che l'alta velocità in curva sui lunghi tornanti.
Confronto prezzi medi di mercato BMW M 1000 R vs KTM 1290 Super Duke R
Vi sono delle differenze tra la BMW M 1000 R 2023 e la KTM 1290 Super Duke R 2017. L’attuale prezzo medio della BMW M 1000 R 2023 è più alto del 113%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno BMW M 1000 R 2023 in vendita rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2017, ossia 7 rispetto a 15. Serve meno tempo per vendere una BMW M 1000 R, ossia 40 giorni rispetto ai 70 giorni per la KTM 1290 Super Duke R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 6 articoli della BMW M 1000 R a partire dall'MY 2023 e 65 della KTM 1290 Super Duke R a partire dall'MY2013. Il primo articolo della BMW M 1000 R è stato pubblicato in data 11/10/2022 e registra oltre 51.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1290 Super Duke R pubblicato in data 08/11/2012 che registra 4.900 visualizzazioni.