Honda X-ADV 2017 vs. Honda CRF1000L Africa Twin 2017

Honda X-ADV 2017

Honda CRF1000L Africa Twin 2017
Panoramica - Honda X-ADV 2017 vs Honda CRF1000L Africa Twin 2017
L'Honda X-ADV MY2017 e l'Honda CRF1000L Africa Twin MY2017 sono due moto con caratteristiche e prestazioni diverse, adatte a diverse esigenze e stili di guida.
Iniziamo analizzando le caratteristiche tecniche dell'Honda X-ADV MY2017. Questo scooter è equipaggiato con un motore in linea da 745 cc, che eroga una potenza di 55 hp e una coppia di 68 Nm. Il sistema di alimentazione è a iniezione, mentre l'avviamento è elettrico. La trasmissione è a doppia frizione, con una frizione a piastra multipla in bagno d'olio. Il telaio è realizzato in acciaio, garantendo una buona rigidità e stabilità. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata, mentre l'ammortizzatore posteriore è di tipo monoshock. I freni anteriori sono a doppio disco, mentre il freno posteriore è a disco. L'Honda X-ADV MY2017 è dotato di sistema di assistenza ABS, che garantisce una maggiore sicurezza durante la frenata. Le dimensioni e i pesi sono i seguenti: larghezza del pneumatico anteriore 120 mm, diametro del pneumatico anteriore 17 pollici, larghezza del pneumatico posteriore 160 mm, diametro del pneumatico posteriore 15 pollici, interasse 1588 mm, altezza sella 820 mm, peso in ordine di marcia (con ABS) 239 kg e capacità del serbatoio 13 l.
Passiamo ora all'Honda CRF1000L Africa Twin MY2017. Questa enduro è equipaggiata con un motore in linea da 998 cc, che eroga una potenza di 95 hp e una coppia di 98 Nm. Anche in questo caso, il sistema di alimentazione è a iniezione e l'avviamento è elettrico. La frizione è a piastra multipla in bagno d'olio e la trasmissione è a catena. Il telaio è realizzato in acciaio, garantendo robustezza e resistenza. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata, mentre l'ammortizzatore posteriore è di tipo monoshock. I freni anteriori sono a doppio disco, mentre il freno posteriore è a disco. L'Honda CRF1000L Africa Twin MY2017 è dotata di sistema di assistenza ABS e controllo della trazione, che garantiscono una maggiore sicurezza su strada e in fuoristrada. Le dimensioni e i pesi sono i seguenti: larghezza del pneumatico anteriore 90 mm, diametro del pneumatico anteriore 21 pollici, larghezza del pneumatico posteriore 150 mm, diametro del pneumatico posteriore 18 pollici, interasse 1575 mm, altezza sella 850 mm, peso in ordine di marcia (con ABS) 232 kg e capacità del serbatoio 18.8 l.

Honda X-ADV 2017
Ora passiamo a confrontare i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le moto.
L'Honda X-ADV MY2017 presenta come vantaggi un cambio DCT perfettamente funzionante, che permette cambi di marcia fluidi e senza intoppi. Inoltre, i componenti del telaio di alta qualità assicurano una buona stabilità sia su strada che in fuoristrada. Il display è funzionale e di facile lettura, mentre il look accattivante rende questa moto unica e distinguibile.
L'Honda CRF1000L Africa Twin MY2017, invece, presenta come vantaggi una comodità di guida che non risulta noiosa, grazie ad un motore piacevole e perfettamente dimensionato. Inoltre, l'altezza della sella è leggermente più bassa rispetto ad altre moto della stessa categoria, rendendola adatta anche a persone di altezza media.

Honda CRF1000L Africa Twin 2017
Per quanto riguarda gli svantaggi, l'Honda X-ADV MY2017 presenta uno spazio ridotto sotto la sella, che può risultare limitante per il trasporto di oggetti. Inoltre, il manubrio molto largo può essere un po' scomodo nel traffico cittadino e il vano piedi è molto largo, causando una posizione di guida meno confortevole. Il dosaggio del cambio/frizione in partenza è buono, ma non perfetto. Infine, la trasmissione a catena richiede una maggiore manutenzione rispetto ad altre soluzioni.
L'Honda CRF1000L Africa Twin MY2017 presenta come svantaggi il fatto che gli elementi delle sospensioni sono molto confortevoli alle alte velocità, ma possono risultare troppo morbidi in fuoristrada. Inoltre, il controllo della trazione può risultare fastidioso in fuoristrada, richiedendo regolazioni frequenti dopo ogni breve pausa.
In conclusione, l'Honda X-ADV MY2017 è una moto versatile, adatta sia alla guida su strada che in fuoristrada leggero, mentre l'Honda CRF1000L Africa Twin MY2017 è una moto da enduro, ideale per affrontare terreni accidentati. Entrambe le moto presentano vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze di guida.
Specifiche tecniche Honda X-ADV 2017 rispetto a Honda CRF1000L Africa Twin 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda X-ADV 2017

Con l'X-ADV, Honda è stata molto coraggiosa e ha fatto il grande passo. L'idea di uno scooter fuoristrada è completamente nuova, ma l'idea ha funzionato. L'aspetto dell'X-ADV è potente e dà la sensazione di poter andare ovunque. Anche la propulsione è corretta. La trasmissione DCT funziona in modo eccellente con il due cilindri e rende l'Honda X-ADV un eccellente scooter a tutto tondo.
Honda CRF1000L Africa Twin 2017

Ancora sensazionale. Le sue virtù sono quelle già note di Honda, ma non sono mai stantie. Una moto che vi accompagna nel bene e nel male e che non si stanca nemmeno nei tour più lunghi. Molto robusta in fuoristrada, affronta senza problemi anche i passaggi più difficili. È ancora il punto di riferimento per le enduro da turismo nel 2017.
Confronto prezzi medi di mercato Honda X-ADV vs Honda CRF1000L Africa Twin
Vi sono delle differenze tra la Honda X-ADV 2017 e la Honda CRF1000L Africa Twin 2017. L‘attuale prezzo medio dell'Honda CRF1000L Africa Twin 2017 è più alto del 14%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Honda X-ADV 2017 in vendita rispetto a Honda CRF1000L Africa Twin 2017, ossia 9 rispetto a 13. Serve meno tempo per vendere un'Honda CRF1000L Africa Twin, con 91 giorni rispetto ai 111 giorni per la Honda X-ADV. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 22 articoli dell'Honda X-ADV a partire dall'MY 2017 e 47 dell'Honda CRF1000L Africa Twin a partire dall'MY2015. Il primo articolo dell'Honda X-ADV è stato pubblicato in data 15/09/2016 e registra oltre 31.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CRF1000L Africa Twin pubblicato in data 12/05/2015 che registra 13.600 visualizzazioni.