Benelli TRK 602 X – nuova enduro di media cilindrata 2025

Benelli TRK 602 X – nuova enduro di media cilindrata 2025

Erede della TRK 502 con nuovo Twin 554

Benelli presenta la TRK 602 X, l'erede della fortunata TRK 502. Il nuovo Twin da 554 cc promette più coppia, un design moderno e un equipaggiamento completo.

Der Horvath

Der Horvath

published on 6/11/2025

1.779 Views

Con la nuova Benelli TRK 602 X, il marchio di Pesaro porta la sua storica gamma TRK alla prossima generazione. Questo modello sostituirà la TRK 502, che una volta ha spinto Benelli in cima alle classifiche di vendita di diversi mercati, affermando il marchio nel segmento crossover.

Design ed Ergonomia: Evoluzione della linea TRK

Visivamente, la TRK 602 X si collega al linguaggio di design delle più grandi TRK 702 e TRK 902. Le linee appaiono più fluide, chiare e omogenee, con superfici lisce prive di spigoli o transizioni visibili. La parte superiore del serbatoio si fonde senza soluzione di continuità con il becco e le carenature laterali, accentuando ulteriormente la silhouette della TRK. Anche le strette fiancatine sotto la sella sono integrate nel nuovo linguaggio di design ridotto, creando una transizione fluida verso il posteriore.

L'altezza della sella è di 825 mm, il pacchetto complessivo è progettato per essere maneggevole e accessibile, ideale per chi cerca un'enduro da viaggio versatile con dimensioni moderate.

Nuovo Twin da 554 cc: più cilindrata, più coppia

Il cuore della TRK 602 X è il nuovo bicilindrico da 554 cc, già noto dalla Benelli Tornado 550. Il motore Twin raffreddato a liquido con manovellismo a 270° offre un suono pieno e un'erogazione di potenza armoniosa. Benelli dichiara 56 CV a 8250 giri/min e 54 Nm a 5500 giri/min. La coppia supera di gran lunga quella dei precedenti modelli da 500 cc lungo tutto l'arco di giri. Una nuova scatola del filtro dell'aria e un impianto di scarico rinnovato mirano a migliorare la risposta e la curva di coppia.

È prevista anche una versione conforme alla patente A2.

Benelli TRK 602 X: Sospensioni e Freni

Il telaio rimane fedele al principio a traliccio in acciaio, ma è integrato da una nuova struttura tubolare in alluminio nella parte anteriore, che stabilizza il cockpit e il supporto dei fari. Un telaietto posteriore più leggero riduce il peso e supporta l'equilibrio ergonomico. All'anteriore è presente una forcella a steli rovesciati da 43 mm con 140 mm di escursione, mentre al posteriore un monoammortizzatore regolabile con 173 mm di escursione, montato su un forcellone in alluminio.

L'impianto Brembo è composto da due dischi da 320 mm con pinze radiali a quattro pistoncini all'anteriore e un disco da 260 mm al posteriore. L'ABS è di serie. Sono montate ruote a raggi in alluminio da 19 pollici e 17 pollici con pneumatici 110/80 e 150/70 rispettivamente, sottolineando il carattere polivalente tra strada e leggero fuoristrada.

Equipaggiamento: Completo nonostante la posizione entry-level

Anche se la TRK 602 X è considerata un modello entry-level nel mondo crossover di Benelli, il suo equipaggiamento è ampio. Di serie comprende:

  • Display TFT a colori da 5 pollici con Bluetooth e Wi-Fi
  • Navigazione con visualizzazione a mappa o modalità Turn-by-Turn
  • due modalità di guida ("Normale" e "Sport")
  • controllo di trazione (TCS) disinseribile
  • ABS disinseribile
  • paramani con indicatori di direzione integrati
  • porta USB
  • cavalletto centrale
  • barre paramotore e piastra paramotore in alluminio

Disponibili come optional sono valigie e top case in alluminio, manopole e sella riscaldate (ognuna a tre livelli).

Lancio sul mercato e varianti

Benelli prevede il lancio sul mercato della TRK 602 X alla fine del 2025. Inoltre, ci sarà una versione conforme alla patente A2, che renderà il modello attraente anche per i principianti.

Altre novità per le enduro da viaggio

Benelli TRK 602 X – nuova enduro di media cilindrata 2025 Images

Source: 1000PS

Image 1
Image 2
Image 3
Image 4
Image 5
Image 6
Image 7
Image 8
Image 9
Image 10