KTM 1290 Super Duke R 2022 vs. Ducati Streetfighter V4 S 2021

KTM 1290 Super Duke R 2022

Ducati Streetfighter V4 S 2021
Overview - KTM 1290 Super Duke R 2022 vs Ducati Streetfighter V4 S 2021
La KTM 1290 Super Duke R MY2022 e la Ducati Streetfighter V4 S MY2021 sono due motociclette naked di alta gamma che offrono prestazioni eccezionali e un design accattivante. Entrambe le moto sono equipaggiate con motori a V raffreddati a liquido e sistemi di iniezione del carburante per una potenza e una coppia elevate.
La KTM 1290 Super Duke R MY2022 vanta un motore da 180 cavalli e una coppia di 140 Nm, mentre la Ducati Streetfighter V4 S MY2021 offre una potenza di 208 cavalli e una coppia di 123 Nm. Questo rende la Ducati la moto naked più potente mai prodotta, ma la KTM non è da meno con le sue prestazioni brutali.
Entrambe le moto sono dotate di sospensioni di alta qualità. La KTM presenta una forcella telescopica rovesciata WP regolabile in compressione, precarico e rimbalzo, mentre la Ducati monta una forcella telescopica rovesciata Öhlins con le stesse regolazioni. Per quanto riguarda la sospensione posteriore, entrambe le moto sono dotate di un ammortizzatore monoshock WP o Öhlins regolabile in compressione, precarico ed estensione.
Per quanto riguarda il telaio, la KTM 1290 Super Duke R MY2022 presenta un telaio in cromo-molibdeno a traliccio, mentre la Ducati Streetfighter V4 S MY2021 ha un telaio in alluminio monoscocca. Entrambi i telai offrono una grande stabilità e maneggevolezza.

KTM 1290 Super Duke R 2022
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori da 320 mm con pinze radiali Brembo a quattro pistoni. La KTM utilizza freni Brembo monoblocco, mentre la Ducati utilizza freni Brembo Stylema. Entrambi i sistemi frenanti offrono una potente frenata e una grande sensibilità.
Entrambe le moto sono dotate di una vasta gamma di sistemi di assistenza avanzati, come modalità di guida, ABS in curva, controllo della trazione, controllo del lancio e quickshifter. La Ducati offre anche sospensioni dinamiche regolabili elettronicamente, che consentono di adattare la moto alle diverse condizioni di guida.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno un diametro del pneumatico anteriore da 17 pollici e un diametro del pneumatico posteriore da 17 pollici. La KTM ha un interasse leggermente più lungo di 1497 mm, mentre la Ducati ha un interasse di 1488 mm. Entrambe le moto offrono un'altezza sella di circa 835-845 mm.
Per quanto riguarda i vantaggi della KTM 1290 Super Duke R MY2022, possiamo sottolineare le prestazioni brutali, la maneggevolezza accessibile, il telaio completamente regolabile e stabile, i pneumatici di alta qualità di serie, la posizione di seduta confortevole e un consumo di carburante accettabile.

Ducati Streetfighter V4 S 2021
Per quanto riguarda i vantaggi della Ducati Streetfighter V4 S MY2021, possiamo evidenziare che è la moto naked più potente mai prodotta, offre un'ottima ergonomia, sospensioni Öhlins regolabili elettronicamente, freni Brembo Stylema, un pacchetto elettronico completo e un look bello e distintivo.
Per quanto riguarda gli svantaggi della KTM 1290 Super Duke R MY2022, possiamo notare che l'equipaggiamento completo richiede un costo aggiuntivo e che l'indicatore può essere complicato da utilizzare.
Per quanto riguarda gli svantaggi della Ducati Streetfighter V4 S MY2021, possiamo notare che è molto costosa, ha un suono di scarico forte e la piena potenza è raggiungibile solo ai regimi superiori.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e un design accattivante. La KTM 1290 Super Duke R MY2022 è una scelta ideale per chi cerca prestazioni brutali e maneggevolezza accessibile, mentre la Ducati Streetfighter V4 S MY2021 è perfetta per chi cerca la moto naked più potente mai prodotta con un look distintivo e una grande ergonomia.
Technical Specifications KTM 1290 Super Duke R 2022 compared to Ducati Streetfighter V4 S 2021
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
KTM 1290 Super Duke R 2022

La KTM 1290 Super Duke R mantiene il suo carattere bruto per il 2022 se la si prende per le corna. Ma la Hyper Naked di Mattighofen convince anche nell'uso quotidiano e si presenta come una compagna matura a tutto tondo. Piccoli dettagli avrebbero bisogno di un po' di amore, ma nulla che rovini l'impressione generale positiva della 1290 Super Duke R.
Ducati Streetfighter V4 S 2021

Il problema della Streetfighter V4 S con motore Euro4, ovvero l'assenza di potenza ai bassi regimi ma l'esplosione agli alti, è stato ampiamente risolto con l'aggiornamento a Euro5. Sebbene i disgustosi 208 CV siano ancora disponibili solo a 13.000 giri/min, la SF V4 S funziona ora in modo accettabile anche a regimi inferiori. Le sospensioni elettroniche Öhlins danno il meglio di sé e i brutali freni Brembo Stylema celebrano ancora una volta la propensione per la pista. Anche l'ergonomia e la maneggevolezza sono sostanzialmente buone, ma in pista si vorrebbe un manubrio più basso a causa della potenza impressionante. Una perfetta moto da poser che funziona anche sulle strade di campagna, e comunque in pista. Solo il suono troppo forte dovrebbe essere un po' mitigato.
Price Comparison Avarage Market Price KTM 1290 Super Duke R vs Ducati Streetfighter V4 S
Vi sono delle differenze tra la KTM 1290 Super Duke R 2022 e la Ducati Streetfighter V4 S 2021. L‘attuale prezzo medio della Ducati Streetfighter V4 S 2021 è più alto del 28%. Della KTM 1290 Super Duke R 2022 subisce una svalutazione di 670 EUR in un anno. La Ducati Streetfighter V4 S 2021 invece subisce una svalutazione di 680 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono più KTM 1290 Super Duke R 2022 in vendita rispetto a Ducati Streetfighter V4 S 2021, ossia 16 rispetto a 10. Serve meno tempo per vendere una Ducati Streetfighter V4 S, con 85 giorni rispetto ai 116 giorni per la KTM 1290 Super Duke R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 65 articoli della KTM 1290 Super Duke R a partire dall'MY 2013 e 17 della Ducati Streetfighter V4 S a partire dall'MY2020. Il primo articolo della KTM 1290 Super Duke R è stato pubblicato in data 08/11/2012 e registra oltre 4.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Streetfighter V4 S pubblicato in data 26/03/2020 che registra 73.600 visualizzazioni.






















