Honda Fireblade 30th Anniversary 2022 vs. Honda CBR500R 2019

Honda Fireblade 30th Anniversary 2022

Honda Fireblade 30th Anniversary 2022

Honda CBR500R 2019

Honda CBR500R 2019

Loading...

Panoramica - Honda Fireblade 30th Anniversary 2022 vs Honda CBR500R 2019

L'Honda Fireblade 30th Anniversary MY2022 e l'Honda CBR500R MY2019 sono entrambe motociclette prodotte dalla casa automobilistica giapponese Honda. Sebbene appartengano a categorie diverse, entrambe offrono prestazioni e caratteristiche uniche che le rendono interessanti per diversi tipi di motociclisti.

Iniziamo con l'Honda Fireblade 30th Anniversary MY2022, una supersportiva di alto livello. Questa moto è dotata di un potente motore in linea da 1000 cc, che eroga una potenza di 217 cavalli e una coppia di 113 Nm. Grazie a un rapporto di compressione di 13.4 e a una distribuzione a valvole DOHC, il motore della Fireblade offre prestazioni eccezionali. Il telaio in alluminio contribuisce a mantenere il peso in ordine di marcia a soli 201 kg, rendendo la moto agile e maneggevole. I freni anteriori a doppio disco garantiscono un'ottima potenza di frenata. Le dimensioni dei pneumatici anteriori e posteriori, rispettivamente 120 mm e 200 mm, offrono una buona aderenza su strada. L'altezza sella di 830 mm potrebbe risultare un po' alta per alcuni motociclisti, ma contribuisce a una posizione di guida sportiva.

Passando all'Honda CBR500R MY2019, questa moto appartiene alla categoria sport tourer ed è caratterizzata da un motore in linea da 471 cc, che eroga una potenza di 48 cavalli e una coppia di 43 Nm. Nonostante le prestazioni inferiori rispetto alla Fireblade, il motore della CBR500R offre comunque una buona accelerazione e una guida divertente. Il telaio in acciaio contribuisce a mantenere il peso in ordine di marcia a 194 kg, rendendo la moto stabile e facile da manovrare. I freni anteriori a disco singolo offrono una buona potenza di frenata, anche se potrebbe essere richiesta una maggiore forza sulla leva. Le dimensioni dei pneumatici anteriori e posteriori, rispettivamente 120 mm e 160 mm, offrono una buona aderenza su strada. L'altezza sella di 790 mm e la posizione di guida rilassata rendono la CBR500R confortevole anche per lunghi viaggi. Inoltre, il display LCD fornisce tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e leggibile.

Honda Fireblade 30th Anniversary 2022

Honda Fireblade 30th Anniversary 2022

Passando ai vantaggi dell'Honda Fireblade 30th Anniversary MY2022, questa moto si distingue per il suo motore potente e le sue prestazioni di alto livello. La messa a punto elettronica è ottima e contribuisce a una guida precisa e controllata. La guidabilità e il feedback offerti dalla Fireblade sono ai massimi livelli, garantendo una guida coinvolgente e divertente.

Per quanto riguarda l'Honda CBR500R MY2019, i suoi vantaggi includono una maneggevolezza senza sforzo grazie al telaio leggero e alla distribuzione del peso equilibrata. Il motore ad alto regime offre una buona accelerazione e una guida divertente. Inoltre, la moto offre una grande protezione dal vento grazie al suo carenaggio ben progettato. La posizione di seduta rilassata rende la CBR500R confortevole anche per lunghi viaggi. Infine, il display LCD fornisce tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e leggibile.

Honda CBR500R 2019

Honda CBR500R 2019

Passando agli svantaggi dell'Honda Fireblade 30th Anniversary MY2022, alcuni motociclisti potrebbero trovare l'angolo delle ginocchia molto stretto, soprattutto se sono più alti. Questo potrebbe causare un certo disagio durante la guida.

Per quanto riguarda l'Honda CBR500R MY2019, uno svantaggio riscontrato da alcuni motociclisti è la necessità di applicare una certa forza sulla leva dei freni per ottenere una buona potenza di frenata. Questo potrebbe richiedere un po' di sforzo extra durante la guida.

In conclusione, l'Honda Fireblade 30th Anniversary MY2022 e l'Honda CBR500R MY2019 sono due motociclette con caratteristiche e prestazioni diverse. La Fireblade è una supersportiva ad alte prestazioni, mentre la CBR500R è una sport tourer più accessibile. Entrambe offrono vantaggi unici e soddisferanno le esigenze di diversi motociclisti. La scelta tra le due dipenderà dal tipo di guida desiderato e dalle preferenze personali.

Specifiche tecniche Honda Fireblade 30th Anniversary 2022 rispetto a Honda CBR500R 2019

Honda Fireblade 30th Anniversary 2022
Honda CBR500R 2019

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio81 mmAlesaggio67 mm
CorsaCorsa48.5 mmCorsa66.8 mm
PotenzaPotenza217 hpPotenza48 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima14,500 giri/minGiri/min a potenza massima5,500 giri/min
CoppiaCoppia113 NmCoppia43 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 12,500 giri/minCoppia a giri/min 7,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione13.4 Rapporto di compressione10.7
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, AntihoppingTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
AccensioneAccensioneDigitale, TransistorAccensioneDigitale, Transistor
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri4Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,000 ccmSpostamento471 ccm

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAcciaio

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDisco singolo
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneDoppio pistone

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneSingolo pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore200 mmLarghezza del pneumatico posteriore160 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,100 mmLunghezza2,075 mm
LarghezzaLarghezza745 mmLarghezza740 mm
AltezzaAltezza1,140 mmAltezza1,145 mm
InterasseInterasse1,455 mmInterasse1,410 mm
Altezza sella Altezza sella 830 mmAltezza sella 790 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)201 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)194 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio16.1 lCapacità serbatoio15.7 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA2

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Honda Fireblade 30th Anniversary 2022

Honda Fireblade 30th Anniversary 2022

La SC82 era già un successo quando è stata presentata nel 2020, con i suddetti piccoli difetti che Honda ha ora eliminato con successo nel 2022. Un grande vantaggio per la strada e la pista. La nuova Fireblade è quindi ancora una volta la più performante per entrambe le discipline e sarà sicuramente in grado di assicurarsi un posto al vertice.

Ottimo motore

buona messa a punto elettronica

guidabilità e feedback ai massimi livelli

Angolo delle ginocchia molto stretto, soprattutto per i piloti più alti

Honda CBR500R 2019

Honda CBR500R 2019

Nel complesso, la nuova CBR500R garantisce un'entrata adeguata nel mondo degli "smanettoni". Il look è da urlo e appare sportivo e aggressivo, ma la guida in sé è un gioco da ragazzi. La protezione dal vento è ottima e la posizione di seduta è ancora relativamente rilassata. Non c'è nulla che vi impedisca di essere completamente soddisfatti di questa moto sportiva ed economica (poco più di 4L/100km di consumo di carburante), sia in curva che nel tragitto verso il lavoro o l'università. Sarà difficile trovare un'altra moto così facile da guidare e allo stesso tempo così sportiva!

Maneggevolezza senza sforzo

motore ad alto regime

grande protezione dal vento

posizione di seduta rilassata

ottimo display LCD con tutte le informazioni

Il freno richiede molta forza sulla leva

Confronto prezzi medi di mercato Honda Fireblade 30th Anniversary vs Honda CBR500R

Vi sono delle differenze tra la Honda Fireblade 30th Anniversary 2022 e la Honda CBR500R 2019. Serve meno tempo per vendere un'Honda Fireblade 30th Anniversary, ossia 63 giorni rispetto agli 81 giorni per la Honda CBR500R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 2 articoli dell'Honda Fireblade 30th Anniversary a partire dall'MY 2022 e 18 dell'Honda CBR500R a partire dall'MY2013. Il primo articolo dell'Honda Fireblade 30th Anniversary è stato pubblicato in data 22/06/2022 e registra oltre 25.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CBR500R pubblicato in data 10/11/2012 che registra 23.500 visualizzazioni.

Prezzo Honda Fireblade 30th Anniversary

Purtroppo i dati a nostra disposizione non sono sufficienti per fornire informazioni significative sul prezzo di questo modello.

Prezzo Honda CBR500R

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH