Suzuki GSX-S1000 2015 vs. Triumph Trident 660 2021

Suzuki GSX-S1000 2015

Triumph Trident 660 2021
Panoramica - Suzuki GSX-S1000 2015 vs Triumph Trident 660 2021
La Suzuki GSX-S1000 MY2015 e la Triumph Trident 660 MY2021 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni elevate e un'esperienza di guida emozionante. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena considerare.
Iniziamo con le specifiche tecniche. La Suzuki GSX-S1000 è equipaggiata con un motore in linea da 999 cc che produce una potenza di 149 CV e una coppia di 106 Nm. Questo motore è noto per la sua potenza, la sua velocità di rotazione e il suono acuto che emana. La Triumph Trident 660, d'altra parte, è dotata di un motore in linea da 660 cc che eroga 81 CV di potenza e 64 Nm di coppia. Anche se meno potente rispetto alla GSX-S1000, il motore della Trident 660 è comunque notevole per la sua potenza e la sua fluidità.
Entrambe le moto sono dotate di sospensioni di alta qualità. La GSX-S1000 presenta una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e un braccio oscillante con ammortizzatore al posteriore, entrambi regolabili in precarico ed estensione. La Trident 660 ha una configurazione simile, con una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e un braccio oscillante con ammortizzatore al posteriore, ma la regolazione è limitata al precarico. Entrambe le moto offrono una guida stabile e confortevole su strada.

Suzuki GSX-S1000 2015
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono equipaggiate con un sistema a doppio disco all'anteriore, ma ci sono alcune differenze nella configurazione. La GSX-S1000 ha dischi da 310 mm con pinze a quattro pistoni, mentre la Trident 660 ha dischi da 310 mm con pinze a doppio pistone. Entrambe le moto offrono una frenata potente e affidabile, ma la GSX-S1000 potrebbe avere un vantaggio in termini di potenza frenante grazie alle pinze a quattro pistoni.
Entrambe le moto sono dotate di sistemi di assistenza come l'ABS, che garantisce una maggiore sicurezza durante la frenata. Tuttavia, la Trident 660 offre anche modalità di guida e controllo della trazione, che consentono al pilota di personalizzare l'esperienza di guida in base alle proprie preferenze e alle condizioni stradali. Questo è un vantaggio significativo per la Trident 660 in termini di versatilità e adattabilità.

Triumph Trident 660 2021
In termini di dimensioni e peso, la GSX-S1000 ha un interasse di 1460 mm, un'altezza sella di 815 mm e un peso in ordine di marcia di 209 kg (con ABS). La Trident 660 ha un interasse di 1401 mm, un'altezza sella di 805 mm e un peso in ordine di marcia di 189 kg (con ABS). Entrambe le moto offrono una guida agile e maneggevole, ma la Trident 660 potrebbe essere leggermente più adatta a piloti di statura più bassa grazie alla sua altezza sella inferiore.
Infine, vale la pena menzionare i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le moto. La GSX-S1000 vanta un leggendario motore Suzuki, un suono acuto e prestazioni elevate. Tuttavia, ha una base tecnologica più vecchia e prestazioni deboli nell'intervallo di giri. D'altra parte, la Trident 660 offre un potente propulsore a tre cilindri, un telaio e freni sorprendentemente buoni per questa classe e una dotazione elettronica completa. Tuttavia, il controllo della trazione potrebbe essere considerato troppo difensivo da alcuni piloti.
In conclusione, entrambe le moto offrono un'esperienza di guida emozionante e prestazioni di alto livello. La scelta tra la Suzuki GSX-S1000 MY2015 e la Triumph Trident 660 MY2021 dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Suzuki GSX-S1000 2015 rispetto a Triumph Trident 660 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki GSX-S1000 2015

La GSX-S1000 è una moto onesta in termini di prestazioni e maneggevolezza. Si ottiene ancora di più di quanto dichiarato sulla carta, ma prima bisogna portare a regime il quattro in linea. Come pilota, si ha la sensazione di essere ancora al comando, anche se la GSX-S non è più completamente priva di sistemi di assistenza alla guida di serie, che funzionano molto bene. Il contatto con la strada è diretto, la dinamica è precisa e trasparente. Non solo in termini di design, questa naked può dare piacere per molti anni a venire, ma la base un po' datata viene dimenticata rapidamente.
Triumph Trident 660 2021

Si può dire che la Trident è una moto nuova. Triumph ha sviluppato con precisione gli ingredienti necessari per l'anno 2021. Un sound sfacciato ma non invadente, un motore vivace e un pacchetto elettronico completo che include il cambio rapido sono semplicemente divertenti. Una moto casual che anche i motociclisti più esperti potranno guidare con grande divertimento.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki GSX-S1000 vs Triumph Trident 660
Vi sono delle differenze tra la Suzuki GSX-S1000 2015 e la Triumph Trident 660 2021. L’attuale prezzo medio delle due moto è praticamente identico. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Suzuki GSX-S1000 2015 in vendita rispetto a Triumph Trident 660 2021, ossia 6 rispetto a 23. Serve meno tempo per vendere una Triumph Trident 660, con 85 giorni rispetto agli 86 giorni per la Suzuki GSX-S1000. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 36 articoli della Suzuki GSX-S1000 a partire dall'MY 2015 e 20 della Triumph Trident 660 a partire dall'MY2021. Il primo articolo della Suzuki GSX-S1000 è stato pubblicato in data 27/09/2014 e registra oltre 17.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Trident 660 pubblicato in data 30/10/2020 che registra 76.700 visualizzazioni.