Honda CB650R 2021 vs. Honda Forza 750 2021

Honda CB650R 2021

Honda Forza 750 2021
Panoramica - Honda CB650R 2021 vs Honda Forza 750 2021
L'Honda CB650R MY2021 e l'Honda Forza 750 MY2021 sono due modelli di motociclette prodotti dalla casa automobilistica giapponese Honda. Entrambi i veicoli presentano caratteristiche e specifiche tecniche uniche, che li rendono adatti a diversi tipi di guidatori e stili di guida.
Iniziamo con l'Honda CB650R MY2021. Questa naked bike è dotata di un motore in linea da 649 cc, che produce una potenza di 95 hp e una coppia di 63 Nm. Il motore è alimentato da un sistema di iniezione e raffreddato a liquido. La trasmissione è a catena e il cambio è manuale. La CB650R è dotata di sospensioni anteriori a forcella telescopica rovesciata e un ammortizzatore posteriore monoshock. Il telaio è realizzato in acciaio, con un design Twin Tube. I freni anteriori sono a doppio disco da 310 mm, con quattro pistoni e tecnologia radiale. Il freno posteriore è a disco. La CB650R è equipaggiata con ABS e ha una capacità del serbatoio di 15,4 litri, che offre un'autonomia di 314 km. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 202,5 kg.
Passiamo ora all'Honda Forza 750 MY2021. Questo scooter è dotato di un motore in linea da 745 cc, che produce una potenza di 59 hp e una coppia di 69 Nm. Il motore è alimentato da un sistema di iniezione e raffreddato a liquido. La trasmissione è a catena e il cambio è a doppia frizione. La Forza 750 è dotata di sospensioni anteriori a forcella telescopica rovesciata e un ammortizzatore posteriore monoshock. Il telaio è realizzato in acciaio, con un design Twin Tube a traliccio. I freni anteriori sono a doppio disco da 310 mm, con quattro pistoni e tecnologia radiale. Il freno posteriore è a disco. La Forza 750 è equipaggiata con ABS, Cavalcare con il filo e controllo della trazione. Ha una capacità del serbatoio di 13,2 litri, che offre un'autonomia di 366 km. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 235 kg.

Honda CB650R 2021
Ora passiamo ai vantaggi e agli svantaggi di entrambi i modelli. L'Honda CB650R MY2021 presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, ha un design Neo Sports Cafe che la rende esteticamente attraente. È anche adatta ai principianti, grazie alla sua facilità di guida. Inoltre, offre un buon rapporto qualità-prezzo. Il motore sale di giri in modo fluido e i consumi sono ridotti.
D'altra parte, ci sono anche alcuni svantaggi dell'Honda CB650R MY2021. Ad esempio, offre poco spazio per i piloti alti. L'equipaggiamento è considerato mediocre e la moto può sembrare relativamente grassoccia. Inoltre, potrebbe mancare un po' di grinta ai regimi più alti.

Honda Forza 750 2021
Passando all'Honda Forza 750 MY2021, questa moto presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, ha un motore potente e agile, che offre una buona sonorità. La posizione di seduta è confortevole e il telaio è stabile. Inoltre, i freni sono di buona qualità. La Forza 750 è dotata di un display a colori TFT e di un'ampia gamma di elettronica di bordo moderna. Il cambio DCT (a doppia frizione) funziona molto bene.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi dell'Honda Forza 750 MY2021. Ad esempio, non ha il cruise control, che potrebbe essere una mancanza per alcuni guidatori. Inoltre, la connettività è disponibile solo per Android e il parabrezza non è regolabile. Infine, il vano portaoggetti sotto il sedile potrebbe essere considerato relativamente piccolo.
In conclusione, l'Honda CB650R MY2021 e l'Honda Forza 750 MY2021 sono due modelli di motociclette con caratteristiche e specifiche tecniche uniche. Entrambi offrono vantaggi e svantaggi, che possono essere valutati in base alle preferenze e alle esigenze individuali del guidatore.
Specifiche tecniche Honda CB650R 2021 rispetto a Honda Forza 750 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda CB650R 2021

13 punti su 24 possibili significano il 5° posto nel test comparativo delle naked di media cilindrata 2021. La Honda si batte bene contro la concorrenza tecnicamente più avanzata e può lasciare indietro una moto nonostante la sua posizione di outsider. L'aspetto gradevole, la guida accessibile e il prezzo contenuto fanno passare in secondo piano le carenze emerse nel confronto diretto.
Honda Forza 750 2021

Lo scooter più potente attualmente disponibile non è solo divertente in città, ma anche per una guida sportiva in un tour su strada in campagna. L'Honda Forza 750 è agile, stabile, adatto all'uso quotidiano, confortevole e offre una buona protezione dal vento e dalle intemperie. Rispetto ad altri maxi-scooter, ha meno spazio sotto la sella, ma un casco integrale ci sta sempre. Lo scooter può essere aggiornato con un bauletto, manopole riscaldate, uno schienale per il passeggero e molto altro ancora.
Confronto prezzi medi di mercato Honda CB650R vs Honda Forza 750
Vi sono delle differenze tra la Honda CB650R 2021 e la Honda Forza 750 2021. L‘attuale prezzo medio dell'Honda Forza 750 2021 è più alto del 54%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Honda CB650R 2021 in vendita rispetto a Honda Forza 750 2021, ossia 11 rispetto a 8. Serve meno tempo per vendere un'Honda CB650R, ossia 63 giorni rispetto ai 64 giorni per la Honda Forza 750. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 23 articoli dell'Honda CB650R a partire dall'MY 2019 e 11 dell'Honda Forza 750 a partire dall'MY2021. Il primo articolo dell'Honda CB650R è stato pubblicato in data 08/10/2018 e registra oltre 53.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda Forza 750 pubblicato in data 14/10/2020 che registra 79.600 visualizzazioni.