BMW F 800 GS 2015 vs. Suzuki GSX-R 1000 2010

BMW F 800 GS 2015

Suzuki GSX-R 1000 2010
Loading...
Panoramica - BMW F 800 GS 2015 vs Suzuki GSX-R 1000 2010

BMW F 800 GS 2015

Suzuki GSX-R 1000 2010
Specifiche tecniche BMW F 800 GS 2015 rispetto a Suzuki GSX-R 1000 2010
BMW F 800 GS 2015
Suzuki GSX-R 1000 2010
Motore e trasmissione
Alesaggio | Alesaggio | 82 mm | Alesaggio | 74.5 mm |
---|---|---|---|---|
Corsa | Corsa | 75.6 mm | Corsa | 57.3 mm |
Potenza | Potenza | 86 hp | Potenza | 185 hp |
Giri/min a potenza massima | Giri/min a potenza massima | 7,500 giri/min | Giri/min a potenza massima | 12,000 giri/min |
Coppia | Coppia | 83 Nm | Coppia | 116.7 Nm |
Coppia a giri/min | Coppia a giri/min | 5,750 giri/min | Coppia a giri/min | 10,000 giri/min |
Rapporto di compressione | Rapporto di compressione | 12 | Rapporto di compressione | 12.8 |
Trasmissione | Trasmissione | Catena | Trasmissione | Catena |
Numero di marce | Numero di marce | 6 | Numero di marce | 6 |
Cilindri | Cilindri | 2 | Cilindri | 4 |
Tempi | Tempi | 4 tempi | Tempi | 4 tempi |
Spostamento | Spostamento | 798 ccm | Spostamento | 999 ccm |
Châssis
Telaio | Telaio | Acciaio | Telaio | Alluminio |
---|---|---|---|---|
Tipo di telaio | Tipo di telaio | a traliccio, Motore portante | Tipo di telaio | Twin-Spar |
Freni anteriori
Tipologia | Tipologia | Doppio disco | Tipologia | Doppio disco |
---|---|---|---|---|
Pistone | Pistone | Doppio pistone | Pistone | Quattro pistoni |
Freni posteriori
Tipologia | Tipologia | Disco | Tipologia | Disco |
---|---|---|---|---|
Pistone | Pistone | Singolo pistone | Pistone | Doppio pistone |
Dimensioni e pesi
Larghezza del pneumatico anteriore | Larghezza del pneumatico anteriore | 90 mm | Larghezza del pneumatico anteriore | 120 mm |
---|---|---|---|---|
Altezza del pneumatico anteriore | Altezza del pneumatico anteriore | 90 % | Altezza del pneumatico anteriore | 70 % |
Diametro del pneumatico anteriore | Diametro del pneumatico anteriore | 21 pollici | Diametro del pneumatico anteriore | 17 pollici |
Larghezza del pneumatico posteriore | Larghezza del pneumatico posteriore | 150 mm | Larghezza del pneumatico posteriore | 190 mm |
Altezza del pneumatico posteriore | Altezza del pneumatico posteriore | 70 % | Altezza del pneumatico posteriore | 50 % |
Diametro del pneumatico posteriore | Diametro del pneumatico posteriore | 17 pollici | Diametro del pneumatico posteriore | 17 pollici |
Lunghezza | Lunghezza | 2,320 mm | Lunghezza | 2,045 mm |
Larghezza | Larghezza | 890 mm | Larghezza | 710 mm |
Altezza | Altezza | 1,350 mm | Altezza | 1,130 mm |
Interasse | Interasse | 1,578 mm | Interasse | 1,405 mm |
Altezza sella | Altezza sella | 880 mm | Altezza sella | 810 mm |
Capacità serbatoio | Capacità serbatoio | 16 l | Capacità serbatoio | 17.5 l |
Guidabile con patente | Guidabile con patente | A | Guidabile con patente | A |
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW F 800 GS 2015

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.
Suzuki GSX-R 1000 2010

Il motore è una delizia per ogni pilota con la sua erogazione di potenza meravigliosamente lineare. Questa caratteristica è rovinata, nella caccia ai secondi, da un telaio troppo morbido.
Motore robusto
stabilità convincente
protezione efficace dal vento
prestazioni adeguate.
Sospensioni poco efficienti
telaio troppo morbido
leggera inerzia
il cambio potrebbe essere migliore.
Confronto prezzi medi di mercato BMW F 800 GS vs Suzuki GSX-R 1000
Prezzo BMW F 800 GS
MY
Attuali prezzi medi sul mercato.
Prezzo Suzuki GSX-R 1000
MY
Attuali prezzi medi sul mercato.