Suzuki Bandit 650 2005 vs. Ducati Monster 1100 Evo 2013

Suzuki Bandit 650 2005

Ducati Monster 1100 Evo 2013
Panoramica - Suzuki Bandit 650 2005 vs Ducati Monster 1100 Evo 2013
La Suzuki Bandit 650 MY2005 e la Ducati Monster 1100 Evo MY2013 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche differenti.
In termini di dati tecnici, la Suzuki Bandit 650 del 2005 è dotata di un motore da 656 cc con una potenza di 78 hp, mentre la Ducati Monster 1100 Evo del 2013 ha un motore da 1078 cc con una potenza di 100 hp. La Bandit ha un motore a 4 cilindri raffreddato ad olio-aria, mentre la Monster ha un motore a 2 cilindri raffreddato ad aria.

Suzuki Bandit 650 2005
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la Bandit ha un interasse di 1440 mm, un'altezza sella di 770 mm e una capacità del serbatoio di 20 litri. La Monster ha un interasse di 1450 mm, un'altezza sella di 810 mm e una capacità del serbatoio di 13.5 litri.
La Bandit 650 del 2005 presenta alcuni vantaggi rispetto alla Monster 1100 Evo del 2013. La Bandit ha una buona fattura e un motore ben messo a punto, offrendo una potenza abbondante. Inoltre, la Bandit ha la possibilità di regolare il precarico della molla e l'estensione, offrendo una maggiore personalizzazione. Il telaio della Bandit è anche considerato positivo.
D'altra parte, la Monster 1100 Evo del 2013 ha il vantaggio di una coppia enorme, che la rende molto gestibile. Questo significa che la Monster offre una potenza immediata e una guida più dinamica.

Ducati Monster 1100 Evo 2013
Per quanto riguarda gli svantaggi, la Bandit 650 del 2005 non presenta particolari criticità. D'altra parte, la Monster 1100 Evo del 2013 ha alcune variazioni di carico evidenti, che possono influire sulla stabilità della moto. Inoltre, gli strumenti della Monster sono considerati poco leggibili, il che potrebbe rappresentare un problema per alcuni piloti.
In conclusione, la Suzuki Bandit 650 MY2005 e la Ducati Monster 1100 Evo MY2013 offrono prestazioni e caratteristiche differenti. La Bandit si distingue per la sua buona fattura, la potenza abbondante e la possibilità di regolare il precarico della molla e l'estensione. D'altra parte, la Monster offre una coppia enorme e una guida più dinamica. Tuttavia, la Monster presenta alcune criticità come variazioni di carico evidenti e strumenti poco leggibili. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze di guida.
Specifiche tecniche Suzuki Bandit 650 2005 rispetto a Ducati Monster 1100 Evo 2013
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki Bandit 650 2005

Alcune prove tortuose diventano meravigliose prove speciali. È rassicurante sapere che non serve una GSX-R 1000 da 15.000 euro per divertirsi al Winkelwerk. C'erano molti cambi di direzione, frenate tardive e accelerazioni anticipate. È stata solo una bella gara tra amici.
Ducati Monster 1100 Evo 2013

È la definizione moderna di sportività classica ed elegante.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki Bandit 650 vs Ducati Monster 1100 Evo
Vi sono delle differenze tra la Suzuki Bandit 650 2005 e la Ducati Monster 1100 Evo 2013. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 5. Serve meno tempo per vendere una Suzuki Bandit 650, ossia 45 giorni rispetto ai 92 giorni per la Ducati Monster 1100 Evo. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 6 articoli della Suzuki Bandit 650 a partire dall'MY 2005 e 5 della Ducati Monster 1100 Evo a partire dall'MY2010. Il primo articolo della Suzuki Bandit 650 è stato pubblicato in data 06/02/2005 e registra oltre 45.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Monster 1100 Evo pubblicato in data 19/05/2011 che registra 16.000 visualizzazioni.