Kawasaki Versys 1000 SE 2021 vs. Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT 2020

Kawasaki Versys 1000 SE 2021

Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT 2020
Panoramica - Kawasaki Versys 1000 SE 2021 vs Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT 2020
La Kawasaki Versys 1000 SE MY2021 e l'Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT MY2020 sono due moto enduro di alta gamma che offrono prestazioni eccellenti e una vasta gamma di funzionalità. Entrambe le moto sono dotate di motori potenti e trasmissioni a catena, che offrono una guida fluida e reattiva.
La Kawasaki Versys 1000 SE MY2021 è equipaggiata con un motore a quattro cilindri in linea che offre una potenza di 120 CV e una coppia di 102 Nm. Questo motore offre una spinta notevole e una risposta rapida all'accelerazione. Inoltre, la Versys 1000 SE è dotata di un pacchetto elettronico completo, che include ABS, controllo di trazione, quickshifter e modalità di guida personalizzabili. La moto ha anche sospensioni Showa regolabili elettronicamente, che offrono un'ottima stabilità e comfort su strada e fuoristrada. Il telaio in alluminio contribuisce a mantenere il peso della moto contenuto a 257 kg, il che la rende maneggevole e facile da guidare. La Versys 1000 SE è dotata di un parabrezza regolabile, che consente al pilota di adattare l'altezza del parabrezza alle proprie esigenze. Inoltre, la moto ha un look distintivo che si distingue dalla folla.

Kawasaki Versys 1000 SE 2021
D'altra parte, la Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT MY2020 è dotata di un motore a due cilindri in linea che offre una potenza di 102 CV e una coppia di 105 Nm. Anche se la potenza è leggermente inferiore rispetto alla Versys 1000 SE, il motore della Africa Twin offre comunque una spinta notevole e una risposta rapida all'accelerazione. La moto è dotata di un telaio in acciaio che offre una grande stabilità e maneggevolezza. Inoltre, la Africa Twin è dotata di sofisticati ausili elettronici alla guida, tra cui ABS, controllo di trazione, ABS in curva e modalità di guida personalizzabili. La moto ha anche una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata con un'escursione di 230 mm, che offre un'eccellente capacità di assorbimento degli urti su terreni accidentati. Il display a colori touchscreen offre un'interfaccia intuitiva e facile da usare, che consente al pilota di accedere a tutte le funzioni della moto. La Africa Twin ha anche una buona ergonomia e una protezione dal vento quasi "troppo" buona, che la rende ideale per percorrere lunghe distanze.

Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT 2020
Tuttavia, entrambe le moto hanno anche alcuni svantaggi. La Kawasaki Versys 1000 SE MY2021 ha un parabrezza non regolabile con una sola mano, il che può essere scomodo per alcuni piloti. D'altra parte, l'Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT MY2020 ha una confusione di pulsanti sul manubrio sinistro, il che potrebbe richiedere un po' di tempo per abituarsi. Inoltre, la Africa Twin è leggermente più pesante della Versys 1000 SE, con un peso di 248 kg. Infine, il prezzo della Africa Twin può essere considerato un po' elevato, anche se può essere giustificato dalle sue prestazioni e dalle sue caratteristiche di alta qualità.
In conclusione, sia la Kawasaki Versys 1000 SE MY2021 che l'Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT MY2020 sono eccellenti moto enduro che offrono prestazioni elevate e una vasta gamma di funzionalità. Entrambe le moto hanno motori potenti, sospensioni di alta qualità e una vasta gamma di ausili elettronici alla guida. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche di guida.
Specifiche tecniche Kawasaki Versys 1000 SE 2021 rispetto a Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Versys 1000 SE 2021

La Kawasaki Versys 1000 SE è più che attrezzata per i grandi viaggi: Le numerose caratteristiche si combinano tra loro, perché tutto ciò che c'è di buono nella SE è finalizzato al comfort e alla sicurezza. Che si tratti delle sospensioni elettroniche semiattive Skyhook di Showa, dell'ABS in curva KIBS, della Kawasaki Cornering Management Function (KMCF), delle luci di curva o del display a colori TFT di facile lettura, l'elettronica non lascia nulla a desiderare. Insieme alla posizione di seduta confortevole e al parabrezza alto e regolabile, le lunghe tappe sono un piacere. Il motore non è certo il più potente, il peso non è certo il più basso, ma nel complesso la Versys 1000 SE è una moto da turismo ottimale.
Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT 2020

Chi ha detto che servono 150 CV o più per essere nella "classe superiore"? L'Adventure Sports offre tutto ciò che serve a una comoda enduro da turismo e, grazie al suo telaio elettronico e a tutte le caratteristiche di sicurezza possibili, non teme confronti. Pronta per il grande tour e, grazie a un'autonomia di ben oltre 400 chilometri, anche per tappe davvero lunghe, non dovrete fermarvi affatto su strade non asfaltate grazie all'ampia escursione delle sospensioni, e arriverete più lontano di quanto molti possano pensare.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Versys 1000 SE vs Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Versys 1000 SE 2021 e la Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT 2020. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Versys 1000 SE, ossia 86 giorni rispetto ai 127 giorni per la Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 12 articoli della Kawasaki Versys 1000 SE a partire dall'MY 2019 e 25 dell'Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT a partire dall'MY2020. Il primo articolo della Kawasaki Versys 1000 SE è stato pubblicato in data 06/11/2018 e registra oltre 25.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT pubblicato in data 23/09/2019 che registra 109.400 visualizzazioni.