BMW R 1200 RS 2015 vs. Honda NC750X 2017

BMW R 1200 RS 2015

Honda NC750X 2017
Technical Specifications BMW R 1200 RS 2015 compared to Honda NC750X 2017
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
BMW R 1200 RS 2015

Con la R 1200 RS, BMW è tornata ancora una volta ai valori che ci si aspetta dai professionisti del turismo in modo altamente professionale. La RS non è quindi una moto leggera e compatta, ma offre un'ottima stabilità, comfort e un'eccellente protezione dal vento sulle lunghe distanze. Tuttavia, la sportività non viene trascurata; il potentissimo motore boxer è estremamente agile e il suo suono fresco mette di buon umore il pilota. Come al solito, i bavaresi sono eccellenti nell'offrire un'interessante lista di accessori, tra i quali alcune caratteristiche giocano un ruolo decisivo per le buone prestazioni: Le sospensioni ESA non dovrebbero mancare per le condizioni di carico che cambiano frequentemente (passeggeri, bagagli), l'assistente al cambio Pro è parte integrante del piacere di guida e il sistema di guida senza chiave aumenta il prestigio e il comfort.
Honda NC750X 2017

Con la sua trasmissione DCT (Dual Clutch Transmission), la NC750X è il modello più coerente della gamma NC. Grazie al parabrezza, alla lunga escursione delle sospensioni e al conseguente aumento del comfort, è adatta anche alle distanze più lunghe e ai viaggi. Dopotutto, perché i principianti non dovrebbero poter godere di un viaggio comodo e semplice? Soprattutto, il baricentro relativamente basso elimina il timore della NC750X, visivamente molto più grande e ingombrante, anche per i piloti meno esperti. Il motore non è troppo sportivo, ma il DCT, che cambia le marce in modo estremamente preciso e semplice con la semplice pressione di un pulsante o addirittura in modo completamente automatico, lo fa dimenticare rapidamente. Il vano portacasco sotto il serbatoio è particolarmente ingegnoso.



















