BMW K 1600 GT 2015 vs. Ducati Multistrada 1260 S Grand Tour 2020

BMW K 1600 GT 2015

Ducati Multistrada 1260 S Grand Tour 2020
Panoramica - BMW K 1600 GT 2015 vs Ducati Multistrada 1260 S Grand Tour 2020

BMW K 1600 GT 2015

Ducati Multistrada 1260 S Grand Tour 2020
Specifiche tecniche BMW K 1600 GT 2015 rispetto a Ducati Multistrada 1260 S Grand Tour 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW K 1600 GT 2015

Motore sei cilindri in linea estremamente colto, con una coppia enorme e molta potenza, ma senza alcuna volontà di usare la forza, semplicemente un propulsore di massima sovranità. Agile e scattante, nonostante un peso vivo di 339 kg (a pieno carico). Con Dynamic ESA, DTC, ABS Pro e shift assist, è sportiva e sicura da guidare.
Ducati Multistrada 1260 S Grand Tour 2020

La tuttofare italiana con tanta potenza del motore, telaio semiattivo, tanta tecnologia sofisticata e un divertimento di guida infinito in quasi tutte le situazioni! La Ducati Multistrada 1260 S nella sua massima configurazione Grand Tour non lascia praticamente nulla a desiderare. Per una enduro da turismo di questo calibro, è davvero sorprendentemente leggera e allo stesso tempo agile. La sella regolabile permette anche ai piloti più piccoli di prendere confidenza con la sella, mentre l'intuitivo menu di navigazione della Multistrada rende i manuali un ricordo del passato. Il destriero da enduro da corsa italiano di prima classe è davvero un vero e proprio "jack of all-trades"! Solo la protezione antivento potrebbe essere un po' più adatta al pilota e il serbatoio avrebbe bisogno di qualche litro in più, come si dice ai massimi livelli. Salite, accendete il motore, divertitevi, divertitevi!