BMW R 1250 GS 2022 vs. BMW S 1000 RR 2011

BMW R 1250 GS 2022

BMW S 1000 RR 2011
Panoramica - BMW R 1250 GS 2022 vs BMW S 1000 RR 2011
La BMW R 1250 GS MY2022 e la BMW S 1000 RR MY2011 sono due motociclette di alta gamma prodotte dalla casa automobilistica tedesca BMW. Entrambe offrono prestazioni eccellenti e tecnologie all'avanguardia, ma presentano alcune differenze significative.
Iniziamo analizzando la BMW R 1250 GS MY2022. Questa moto da enduro è dotata di un motore boxer estremamente potente, con una potenza di 136 cavalli e una coppia di 143 Nm. Il suo motore ha un alesaggio di 102.5 mm e una corsa di 76 mm, con un rapporto di compressione di 12.5. La trasmissione è un albero di trasmissione, mentre il telaio è realizzato in acciaio e funge da motore portante. La sospensione anteriore è di tipo Telelever, mentre quella posteriore è un braccio oscillante singolo. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 170 mm. L'interasse è di 1525 mm e l'altezza sella è di 850 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 249 kg e la capacità del serbatoio è di 20 litri.
Passando alla BMW S 1000 RR MY2011, questa è una moto supersportiva con un motore in linea. Il suo motore ha una potenza di 192 cavalli e una coppia di 112 Nm. L'alesaggio è di 80 mm, mentre la corsa è di 49.7 mm, con un rapporto di compressione di 13. La trasmissione è a catena e il telaio è realizzato in alluminio, con un tipo di telaio chiamato Twin Tube. La sospensione anteriore è una forcella telescopica, mentre quella posteriore è un braccio oscillante. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 190 mm. L'interasse è di 1432 mm e l'altezza sella è di 820 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 207 kg e la capacità del serbatoio è di 17.5 litri.

BMW R 1250 GS 2022
La BMW R 1250 GS MY2022 presenta diversi vantaggi rispetto alla BMW S 1000 RR MY2011. Innanzitutto, il motore boxer della GS è estremamente potente, offrendo una guida emozionante e prestazioni di alto livello. Inoltre, la posizione di seduta della GS è confortevole e adatta alle lunghe distanze, consentendo al pilota di affrontare viaggi lunghi senza affaticarsi. La GS offre anche un'ottima integrazione delle app e un concetto operativo sofisticato, che rendono la moto facile da usare e personalizzare. La maneggevolezza della GS è notevole, con una forte fiducia nell'avantreno e una guida fluida.
D'altra parte, la BMW S 1000 RR MY2011 ha alcuni vantaggi distinti. La sua guidabilità è migliorata grazie a una curva di coppia ottimizzata, che offre una potenza abbondante e un buon punto di trazione. Inoltre, l'assistenza al cambio della S 1000 RR è perfettamente funzionante, consentendo cambi di marcia rapidi e precisi.

BMW S 1000 RR 2011
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. Per la BMW R 1250 GS MY2022, il cambio può risultare impacciato ai bassi regimi, rendendo la guida meno fluida in determinate situazioni. Inoltre, il sedile della GS è troppo lasso, potenzialmente causando disagio durante la guida. Infine, i freni e le sospensioni della GS potrebbero non essere all'altezza della forte concorrenza nel segmento delle enduro.
Per quanto riguarda la BMW S 1000 RR MY2011, l'accelerazione del carico può risultare molto faticosa, richiedendo un maggiore sforzo da parte del pilota per ottenere prestazioni ottimali.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e tecnologie all'avanguardia, ma presentano differenze significative. La BMW R 1250 GS MY2022 è una moto da enduro con un motore boxer potente e una posizione di seduta confortevole, mentre la BMW S 1000 RR MY2011 è una supersportiva con una curva di coppia ottimizzata e una potenza abbondante. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze di guida.
Specifiche tecniche BMW R 1250 GS 2022 rispetto a BMW S 1000 RR 2011
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R 1250 GS 2022

La BMW R 1250 GS si presenta come una moto molto completa anche nel 2022. Sicura di sé e ben bilanciata, convince nei viaggi più intensi. La moto guadagna punti grazie al suo splendido motore, all'ottima ergonomia e ai pratici aiuti alla guida, tra cui l'ottima integrazione delle app. Tuttavia, in un confronto diretto con altre enduro da turismo della massima serie, mostra i primi punti deboli in termini di equipaggiamento e componenti installati. Tuttavia, in un confronto diretto, i 136 CV del motore boxer sono convincenti in ogni situazione.
Leggi l'articolo completo su 1000PS.com
BMW S 1000 RR 2011

Le modifiche più importanti apportate alla S 1000 RR, tuttavia, sono state i numerosi piccoli aggiustamenti al telaio e alla geometria. Ora beneficiamo di migliaia di chilometri di prova effettuati dalla squadra di collaudatori BMW. Si tratta di un'evoluzione logica e di un grande passo avanti.
Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1250 GS vs BMW S 1000 RR
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1250 GS 2022 e la BMW S 1000 RR 2011. L’attuale prezzo medio della BMW R 1250 GS 2022 è più alto del 100%. Della BMW R 1250 GS 2022 subisce una svalutazione di 770 EUR in un anno. La BMW S 1000 RR 2011 invece subisce una svalutazione di 1.870 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1250 GS 2022 in vendita rispetto a BMW S 1000 RR 2011, ossia 36 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 RR, con 47 giorni rispetto ai 50 giorni per la BMW R 1250 GS. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 50 articoli della BMW R 1250 GS a partire dall'MY 2019 e 135 della BMW S 1000 RR a partire dall'MY2010. Il primo articolo della BMW R 1250 GS è stato pubblicato in data 19/09/2018 e registra oltre 305.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW S 1000 RR pubblicato in data 16/04/2008 che registra 4.000 visualizzazioni.