BMW R 1200 GS 2013 vs. Ducati Multistrada 1200 S GT 2013

BMW R 1200 GS 2013

BMW R 1200 GS 2013

Ducati Multistrada 1200 S GT 2013

Ducati Multistrada 1200 S GT 2013

Loading...

Panoramica - BMW R 1200 GS 2013 vs Ducati Multistrada 1200 S GT 2013

La BMW R 1200 GS MY2013 e la Ducati Multistrada 1200 S GT MY2013 sono entrambe motociclette enduro di alta gamma, progettate per offrire prestazioni eccellenti su strada e fuoristrada. Entrambe le moto hanno caratteristiche tecniche impressionanti e vantaggi distinti che le rendono attraenti per diversi tipi di motociclisti.

In termini di dati tecnici, la BMW R 1200 GS MY2013 è equipaggiata con un motore a due cilindri con un alesaggio di 101 mm e una corsa di 73 mm. La potenza è di 125 hp, con una coppia di 125 Nm. La trasmissione è un albero di trasmissione e la capacità del motore è di 1170 cc. La sospensione anteriore è un puntone e i freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 19 pollici per il pneumatico anteriore e 17 pollici per il pneumatico posteriore. L'interasse è di 1507 mm, l'altezza della sella è di 850 mm e il peso in ordine di marcia è di 238 kg. La capacità del serbatoio è di 20 litri.

BMW R 1200 GS 2013

BMW R 1200 GS 2013

D'altra parte, la Ducati Multistrada 1200 S GT MY2013 è dotata di un motore a due cilindri con un alesaggio di 106 mm e una corsa di 67,9 mm. La potenza è di 150 hp, con una coppia di 124,5 Nm. La trasmissione è una catena e la capacità del motore è di 1198,4 cc. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata e i freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 17 pollici sia per il pneumatico anteriore che per il pneumatico posteriore. L'interasse è di 1530 mm, l'altezza della sella è di 850 mm e il peso in ordine di marcia è di 245 kg. La capacità del serbatoio è di 20 litri.

Passando ai vantaggi della BMW R 1200 GS MY2013, il modello presenta un nuovo motore che offre prestazioni migliorate rispetto alle versioni precedenti. Inoltre, il telaio è considerato uno dei migliori nel suo segmento, garantendo stabilità e maneggevolezza. La moto offre anche un elevato comfort, rendendola adatta sia per i viaggi lunghi che per l'uso quotidiano.

D'altra parte, la Ducati Multistrada 1200 S GT MY2013 ha come vantaggio un motore più potente rispetto alla BMW R 1200 GS, con una potenza di 150 hp. Inoltre, il design della moto è indipendente e distintivo, attirando l'attenzione degli appassionati di motociclette che cercano un'opzione unica. Il telaio della Ducati Multistrada è anche molto apprezzato per le sue prestazioni brillanti.

Ducati Multistrada 1200 S GT 2013

Ducati Multistrada 1200 S GT 2013

Per quanto riguarda gli svantaggi, la BMW R 1200 GS MY2013 non presenta svantaggi specifici menzionati. D'altra parte, la Ducati Multistrada 1200 S GT MY2013 ha un prezzo elevato, che potrebbe essere un deterrente per alcuni acquirenti. Inoltre, alcune recensioni indicano che la moto può essere un po' instabile su terreni accidentati.

In conclusione, sia la BMW R 1200 GS MY2013 che la Ducati Multistrada 1200 S GT MY2013 offrono prestazioni eccellenti e vantaggi distinti. La scelta tra le due dipende dalle preferenze personali del motociclista, come il tipo di motore preferito, il design desiderato e il budget disponibile. Entrambe le moto sono adatte per viaggiare su strada e fuoristrada, offrendo un'esperienza di guida emozionante e confortevole.

Specifiche tecniche BMW R 1200 GS 2013 rispetto a Ducati Multistrada 1200 S GT 2013

BMW R 1200 GS 2013
Ducati Multistrada 1200 S GT 2013

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio101 mmAlesaggio106 mm
CorsaCorsa73 mmCorsa67.9 mm
PotenzaPotenza125 hpPotenza150 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima7,700 giri/minGiri/min a potenza massima9,250 giri/min
CoppiaCoppia125 NmCoppia124.5 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,500 giri/minCoppia a giri/min 7,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.5 Rapporto di compressione11.5
TrasmissioneTrasmissioneAlbero di trasmissioneTrasmissioneCatena
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
RaffreddamentoRaffreddamentoAriaRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,170 ccmSpostamento1,198.4 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anteriorePuntoneSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore19 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore170 mmLarghezza del pneumatico posteriore190 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,207 mmLunghezza2,200 mm
InterasseInterasse1,507 mmInterasse1,530 mm
Altezza sella Altezza sella 850 mmAltezza sella 850 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)238 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)245 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio20 lCapacità serbatoio20 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

BMW R 1200 GS 2013

BMW R 1200 GS 2013

Non ci sono praticamente punti di attacco nel leader di mercato, che è diventato ancora più versatile - e più veloce.

Nuovo motore

Telaio al top

Elevato comfort

Adatto ai viaggi

Adatto all'uso quotidiano

Nix

Ducati Multistrada 1200 S GT 2013

Ducati Multistrada 1200 S GT 2013

La Multistrada è forte, veloce e richiede una mano esperta quando si passa alla modalità d'attacco.

Motore potente

design indipendente

telaio brillante

prezzo elevato

brughiera inquieta

Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1200 GS vs Ducati Multistrada 1200 S GT

Vi sono delle differenze tra la BMW R 1200 GS 2013 e la Ducati Multistrada 1200 S GT 2013. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 44. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1200 GS, ossia 60 giorni rispetto ai 124 giorni per la Ducati Multistrada 1200 S GT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 98 articoli della BMW R 1200 GS a partire dall'MY 2005 e 1 della Ducati Multistrada 1200 S GT a partire dall'MY2012. Il primo articolo della BMW R 1200 GS è stato pubblicato in data 20/01/2004 e registra oltre 19.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Multistrada 1200 S GT pubblicato in data 16/06/2013 che registra 23.900 visualizzazioni.

Prezzo BMW R 1200 GS

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Multistrada 1200 S GT

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH