Ducati Multistrada 950 S 2019 vs. Ducati Multistrada 1200 S 2012

Ducati Multistrada 950 S 2019

Ducati Multistrada 950 S 2019

Ducati Multistrada 1200 S 2012

Ducati Multistrada 1200 S 2012

Loading...

Panoramica - Ducati Multistrada 950 S 2019 vs Ducati Multistrada 1200 S 2012

La Ducati Multistrada 950 S MY2019 e la Ducati Multistrada 1200 S MY2012 sono due modelli di moto enduro prodotti dalla casa motociclistica italiana Ducati. Entrambi i modelli presentano caratteristiche tecniche e prestazioni di alto livello, ma differiscono in alcuni aspetti chiave.

In termini di dati tecnici, la Multistrada 950 S MY2019 è equipaggiata con un motore da 937 cc, che eroga una potenza di 113 hp e una coppia di 96.2 Nm. Ha un alesaggio di 94 mm e una corsa di 67.5 mm. La trasmissione è a catena e il motore è composto da 2 cilindri. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata di marca Kayaba, mentre quella posteriore è di marca Sachs. I freni anteriori sono a doppio disco e la moto dispone di sistemi di assistenza come ABS, sospensioni regolabili elettronicamente, modalità di guida, quickshifter e controllo della trazione. Le dimensioni e i pesi includono un diametro del pneumatico anteriore di 19 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 170 mm, un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici, un interasse di 1594 mm, un'altezza sella di 820 mm, un peso a secco (con ABS) di 207 kg, un peso in ordine di marcia (con ABS) di 230 kg e una capacità del serbatoio di 20 litri.

D'altra parte, la Multistrada 1200 S MY2012 è dotata di un motore da 1198.4 cc, che produce una potenza di 150 hp e una coppia di 124.5 Nm. Ha un alesaggio di 106 mm e una corsa di 67.9 mm. La trasmissione è a catena e il motore è composto da 2 cilindri. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata di marca Sachs, mentre quella posteriore è anch'essa di marca Sachs. I freni anteriori sono a doppio disco e la moto dispone di sistemi di assistenza come ABS. Le dimensioni e i pesi includono un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 190 mm, un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici, un interasse di 1530 mm, un'altezza sella di 850 mm, un peso a secco (con ABS) di 206 kg, un peso in ordine di marcia (con ABS) di 234 kg e una capacità del serbatoio di 20 litri.

Ducati Multistrada 950 S 2019

Ducati Multistrada 950 S 2019

La Multistrada 950 S MY2019 presenta diversi vantaggi rispetto alla Multistrada 1200 S MY2012. Innanzitutto, ha un telaio Skyhook regolabile elettronicamente, che offre una maggiore stabilità e comfort di guida. Inoltre, ha un look elegante simile alle sorelle maggiori della serie 1260, conferendole un aspetto più moderno e raffinato. Il motore della 950 S è potente e offre prestazioni eccellenti. I freni sono stabili e garantiscono una buona sicurezza in frenata. La posizione di seduta è confortevole, consentendo al pilota di affrontare lunghe distanze senza affaticarsi. La moto dispone anche di un pacchetto elettronico completo, che include ABS, sospensioni regolabili elettronicamente, modalità di guida, quickshifter e controllo della trazione. Infine, il parabrezza regolabile in altezza offre una buona protezione dal vento e dalle intemperie.

D'altra parte, la Multistrada 1200 S MY2012 ha alcuni vantaggi distintivi. Innanzitutto, il suono del motore è eccellente, offrendo un'esperienza di guida più coinvolgente. Il movimento della moto è più sportivo e sintonizzato, rendendo la guida più dinamica ed emozionante. L'ergonomia è adeguata e la posizione di seduta è equilibrata, consentendo al pilota di mantenere una buona stabilità durante la guida. L'aspetto della moto è sofisticato e attraente, con un design che si distingue dagli altri modelli.

Ducati Multistrada 1200 S 2012

Ducati Multistrada 1200 S 2012

Tuttavia, entrambi i modelli presentano alcuni svantaggi. La Multistrada 950 S MY2019 può essere considerata costosa rispetto ad altri modelli della stessa categoria. Inoltre, la sella integrata in profondità nella macchina potrebbe non piacere a tutti i piloti, in quanto potrebbe risultare scomoda per alcuni. Infine, la moto potrebbe non essere adatta all'uso in fuoristrada su una enduro, a causa delle sue caratteristiche elettroniche e del suo peso relativamente elevato.

D'altra parte, la Multistrada 1200 S MY2012 presenta alcuni svantaggi. Il parabrezza, quando viene montato per la prima volta, può avvicinarsi minacciosamente al pilota, creando un potenziale disagio. Inoltre, l'elettronica della moto può risultare complessa da comprendere e utilizzare, rappresentando un potenziale spreco di risorse.

In conclusione, la Ducati Multistrada 950 S MY2019 e la Ducati Multistrada 1200 S MY2012 sono entrambe ottime moto enduro con caratteristiche tecniche e prestazioni di alto livello. Entrambi i modelli presentano vantaggi e svantaggi distintivi, che possono influenzare la scelta del pilota in base alle proprie preferenze e necessità.

Specifiche tecniche Ducati Multistrada 950 S 2019 rispetto a Ducati Multistrada 1200 S 2012

Ducati Multistrada 950 S 2019
Ducati Multistrada 1200 S 2012

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio94 mmAlesaggio106 mm
CorsaCorsa67.5 mmCorsa67.9 mm
PotenzaPotenza113 hpPotenza150 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima9,000 giri/minGiri/min a potenza massima9,250 giri/min
CoppiaCoppia96.2 NmCoppia124.5 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 7,750 giri/minCoppia a giri/min 7,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.6 Rapporto di compressione11.5
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDesmodromico, DOHCDistribuzione a valvoleDesmodromico, DOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento937 ccmSpostamento1,198.4 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioKayabaMarchioSachs

Sospensione posteriore

MarchioMarchioSachsMarchioSachs

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Sospensioni regolabili elettronicamente, Modalità di guida, Quickshifter, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaABS

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore19 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore170 mmLarghezza del pneumatico posteriore190 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,594 mmInterasse1,530 mm
Altezza sella Altezza sella 820 mmAltezza sella 850 mm
Peso a secco (con ABS)Peso a secco (con ABS)207 kgPeso a secco (con ABS)206 kg
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)230 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)234 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio20 lCapacità serbatoio20 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Multistrada 950 S 2019

Ducati Multistrada 950 S 2019

La Multistrada 950 S combina sapientemente diversi modelli Ducati per creare un'enduro da turismo di qualità superiore nella fascia media superiore. Il look è rimasto quasi invariato rispetto alla grande Multistrada 1260, il che le conferisce ovviamente un enorme prestigio. Il motore da 114 CV proviene dalla serie Hypermotard e, sebbene la piccola Multi S debba sopportare 30 chili in più rispetto alla Hypermotard 950, può comunque essere guidata a ritmi sostenuti. È ovvio che il comfort è una priorità assoluta per un'enduro da turismo. Dotata di una ricca dotazione elettronica, è in grado di fare tutto ciò che una moderna moto da turismo deve fare e, grazie alle sospensioni Skyhook regolabili elettronicamente, offre anche un extra estremamente raffinato.

Telaio Skyhook regolabile elettronicamente

look elegante delle sorelle maggiori 1260

motore potente

freni stabili

posizione di seduta confortevole

pacchetto elettronico completo

buon parabrezza regolabile in altezza.

Costosa

la sella integrata in profondità nella macchina non piace a tutti

difficilmente adatta all'uso in fuoristrada su una enduro.

Ducati Multistrada 1200 S 2012

Ducati Multistrada 1200 S 2012

Il comportamento agile invoglia il pilota a un'andatura molto ambiziosa, non uno svantaggio per il giro mattutino della domenica. Nel viaggio verso Capo Nord con la mamma, invece, è relativamente faticoso.

Suono eccellente

movimento sportivo e sintonizzato

ergonomia adeguata

posizione di seduta equilibrata

aspetto sofisticato.

Il parabrezza si avvicina minacciosamente quando viene montato per la prima volta

spreco di elettronica - difficile da capire.

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Multistrada 950 S vs Ducati Multistrada 1200 S

Vi sono delle differenze tra la Ducati Multistrada 950 S 2019 e la Ducati Multistrada 1200 S 2012. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 4. Serve meno tempo per vendere una Ducati Multistrada 950 S, ossia 99 giorni rispetto ai 126 giorni per la Ducati Multistrada 1200 S. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 5 articoli della Ducati Multistrada 950 S a partire dall'MY 2019 e 10 della Ducati Multistrada 1200 S a partire dall'MY2010. Il primo articolo della Ducati Multistrada 950 S è stato pubblicato in data 03/10/2018 e registra oltre 65.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Multistrada 1200 S pubblicato in data 14/09/2010 che registra 24.700 visualizzazioni.

Prezzo Ducati Multistrada 950 S

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Multistrada 1200 S

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH