Triumph Speed Triple 1050 2012 vs. Ducati Hypermotard 821 2013

Triumph Speed Triple 1050 2012

Ducati Hypermotard 821 2013
Overview - Triumph Speed Triple 1050 2012 vs Ducati Hypermotard 821 2013

Triumph Speed Triple 1050 2012

Ducati Hypermotard 821 2013
Technical Specifications Triumph Speed Triple 1050 2012 compared to Ducati Hypermotard 821 2013
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
Triumph Speed Triple 1050 2012

Più potenza, più chili, più gomma. Non è certo la più maneggevole, il che rende a volte estenuante scalare le montagne tirolesi su centinaia di tornanti. Ma è più matura della Street Triple, sa come scivolare lungo la valle in modo fluido e senza dare fastidio, e per qualche motivo si sente più affidabile e sicura.
Ducati Hypermotard 821 2013

Rinnovare un'icona del design non è certo facile, ma con la nuova Hypermotard ci è chiaramente riuscita: Il frontale è stato affilato, il posteriore rifinito e nel mezzo un fuoco d'artificio high-tech di altissimo livello. Non si è rinunciato nemmeno a caratteristiche esclusive come il sistema Ride by Wire, l'ABS e il controllo di trazione.