Yamaha MT-07 2022 vs. Yamaha Tracer 9 2021

Yamaha MT-07 2022

Yamaha Tracer 9 2021
Panoramica - Yamaha MT-07 2022 vs Yamaha Tracer 9 2021
La Yamaha MT-07 MY2022 e la Yamaha Tracer 9 MY2021 sono due motociclette prodotte dalla casa motociclistica giapponese Yamaha. Entrambi i modelli appartengono alla categoria delle naked, ma presentano alcune differenze significative che li rendono adatti a diverse tipologie di guida.
Per quanto riguarda i dati tecnici, la Yamaha MT-07 MY2022 è equipaggiata con un motore in linea da 689 cc, che eroga una potenza di 73,4 cavalli e una coppia di 67 Nm. La trasmissione è a catena e il motore è a 2 cilindri a 4 tempi. La sospensione anteriore è una forcella telescopica con escursione di 130 mm, mentre la sospensione posteriore è un monoammortizzatore con escursione di 130 mm. Il telaio è realizzato in acciaio e i freni anteriori sono a doppio disco con diametro di 298 mm. La MT-07 MY2022 è dotata di ABS e monta pneumatici anteriori da 120 mm e posteriori da 180 mm, con un interasse di 1400 mm. L'altezza della sella è di 805 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 184 kg. La capacità del serbatoio è di 14 litri, garantendo un'autonomia di 333 km con un consumo combinato di 4,2 l/100km. Tra gli optional, la MT-07 MY2022 offre fari a LED.
La Yamaha Tracer 9 MY2021, invece, è equipaggiata con un motore in linea da 890 cc, che eroga una potenza di 119 cavalli e una coppia di 93 Nm. Anche in questo caso, la trasmissione è a catena e il motore è a 3 cilindri a 4 tempi. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata con escursione di 130 mm, mentre la sospensione posteriore è un monoammortizzatore con escursione di 122 mm. Il telaio è realizzato in alluminio e i freni anteriori sono a doppio disco con diametro di 298 mm. La Tracer 9 MY2021 è dotata di un pacchetto elettronico completo, che include ABS, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Controllo della trazione e Anti-calcio. I pneumatici anteriori e posteriori hanno le stesse dimensioni della MT-07 MY2022 (120 mm e 180 mm rispettivamente), ma l'interasse è leggermente più lungo, pari a 1500 mm. L'altezza della sella è di 810 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 213 kg. La capacità del serbatoio è di 19 litri, garantendo un'autonomia di 380 km con un consumo combinato di 5 l/100km. Tra gli optional, la Tracer 9 MY2021 offre fari a LED, un display TFT e un parabrezza regolabile.

Yamaha MT-07 2022
Passando ai vantaggi della Yamaha MT-07 MY2022, possiamo notare che questa moto offre un motore vivace e potente, con una buona sonorità. La posizione di seduta è confortevole, permettendo di affrontare lunghe distanze senza affaticarsi. Inoltre, l'impianto frenante è di buona qualità e la strumentazione è di facile lettura.
D'altra parte, la Yamaha Tracer 9 MY2021 presenta come vantaggi un motore potente e performante, che garantisce una guida dinamica e divertente. La moto è anche molto maneggevole e offre una guida stabile, grazie al telaio in alluminio. Inoltre, il pacchetto elettronico completo, che include ABS, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Controllo della trazione e Anti-calcio, offre un livello di sicurezza elevato.

Yamaha Tracer 9 2021
Per quanto riguarda gli svantaggi della Yamaha MT-07 MY2022, possiamo notare che il telaio non è regolabile, limitando le possibilità di personalizzazione della moto. Inoltre, questa versione non dispone di un display TFT, che potrebbe rappresentare un limite in termini di connettività e funzionalità.
D'altra parte, la Yamaha Tracer 9 MY2021 presenta come svantaggi un funzionamento macchinoso del display, che potrebbe risultare poco intuitivo da utilizzare. Inoltre, il rumore stazionario della moto supera i 95 dB, raggiungendo i 96 dB, il che potrebbe rappresentare un limite in termini di normative acustiche. Infine, la Tracer 9 MY2021 non offre connettività, che potrebbe essere un optional apprezzato da alcuni motociclisti.
In conclusione, la Yamaha MT-07 MY2022 e la Yamaha Tracer 9 MY2021 sono due motociclette con caratteristiche e prestazioni diverse. La MT-07 MY2022 si distingue per il suo motore vivace e potente, la posizione di seduta confortevole e l'impianto frenante di buona qualità. D'altra parte, la Tracer 9 MY2021 offre un motore più potente e performante, una guida stabile e un pacchetto elettronico completo. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali del motociclista e dalle esigenze di guida.
Specifiche tecniche Yamaha MT-07 2022 rispetto a Yamaha Tracer 9 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha MT-07 2022

Quasi nessun'altra moto della cosiddetta classe entry-level è divertente come la Yamaha MT-07. Anche la versione ridotta a 48 CV riesce a tenere il passo con la versione completa più a lungo di quanto ci si aspetterebbe a causa della sua cilindrata relativamente grande. Anche i restanti componenti si comportano bene, sia i freni che le sospensioni non vogliono spaventare nessuno con troppa durezza, ma non raggiungono immediatamente il limite nemmeno con i piloti più sportivi. Il look è ora più coerente, il faro a LED minimalista si inserisce perfettamente nell'aspetto spigoloso.
Yamaha Tracer 9 2021

Assolutamente consigliata ai motociclisti che amano la guida sportiva ma non vogliono rinunciare ai vantaggi di un veicolo da turismo. Che si tratti della versione GT o di quella standard è una questione di gusti: se vi piace accelerare, percorrete principalmente buone strade e vi sentite a vostro agio con un telaio rigido, la Tracer 9 standard sarà una buona scelta. Coloro che desiderano avere un po' di comfort in più e percorrere di tanto in tanto anche tour più lunghi apprezzeranno il comfort e l'equipaggiamento aggiuntivo della GT.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha MT-07 vs Yamaha Tracer 9
Vi sono delle differenze tra la Yamaha MT-07 2022 e la Yamaha Tracer 9 2021. L‘attuale prezzo medio della Yamaha Tracer 9 2021 è più alto del 50%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Yamaha MT-07 2022 in vendita rispetto a Yamaha Tracer 9 2021, ossia 52 rispetto a 7. Serve meno tempo per vendere una Yamaha MT-07, ossia 109 giorni rispetto ai 119 giorni per la Yamaha Tracer 9. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 69 articoli della Yamaha MT-07 a partire dall'MY 2013 e 6 della Yamaha Tracer 9 a partire dall'MY2021. Il primo articolo della Yamaha MT-07 è stato pubblicato in data 04/11/2013 e registra oltre 12.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha Tracer 9 pubblicato in data 08/11/2020 che registra 61.200 visualizzazioni.