Triumph Speed Triple 1050 2011 vs. BMW S 1000 R 2014

Triumph Speed Triple 1050 2011

BMW S 1000 R 2014
Panoramica - Triumph Speed Triple 1050 2011 vs BMW S 1000 R 2014
La Triumph Speed Triple 1050 MY2011 e la BMW S 1000 R MY2014 sono entrambe motociclette naked di alta gamma che offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che possono influenzare la scelta del potenziale acquirente.
In termini di dati tecnici, entrambe le moto sono dotate di motori in linea, ma la BMW S 1000 R ha un motore a quattro cilindri, mentre la Triumph Speed Triple 1050 ha un motore a tre cilindri. La BMW ha una potenza di 160 hp, superiore ai 132 hp della Triumph, e una coppia di 112 Nm, leggermente superiore ai 110 Nm della Triumph. La cilindrata della BMW è di 999 cc, mentre quella della Triumph è di 1050 cc. Entrambe le moto sono dotate di sospensioni anteriori a forcella telescopica rovesciata e telaio in alluminio di tipo Twin Tube. I freni anteriori sono dotati di quattro pistoni e tecnologia radiale su entrambi i modelli.

Triumph Speed Triple 1050 2011
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno pneumatici anteriori larghi 120 mm e un diametro di 17 pollici. I pneumatici posteriori sono larghi 190 mm e hanno un diametro di 17 pollici su entrambi i modelli. L'interasse della BMW è leggermente superiore a quello della Triumph, con 1439 mm rispetto ai 1437 mm della Triumph. L'altezza della sella della BMW è di 814 mm, leggermente inferiore ai 828 mm della Triumph. Entrambe le moto hanno una capacità del serbatoio di 17,5 litri.
La Triumph Speed Triple 1050 MY2011 ha alcuni vantaggi distintivi. Il telaio controllato offre una guida stabile e sicura, mentre il suono duro del motore aggiunge un tocco di emozione all'esperienza di guida. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato che il cambio può essere brusco a volte, disturbando l'idillio tra l'uomo e la macchina.
D'altra parte, la BMW S 1000 R MY2014 offre una serie di vantaggi che possono essere allettanti per molti acquirenti. Il telaio sportivo offre una maggiore maneggevolezza e agilità, mentre la potenza e le prestazioni estreme del motore a quattro cilindri offrono un'accelerazione e una velocità superiori rispetto alla Triumph. Inoltre, la BMW ha un'ottima elettronica, che include una serie di sistemi di assistenza alla guida avanzati. Il rapporto prezzo/prestazioni è considerato ottimo, considerando le prestazioni offerte dalla moto. La BMW S 1000 R è anche veloce e confortevole sia in pista che sulle strade di campagna.

BMW S 1000 R 2014
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Alcuni utenti hanno segnalato che il motore della BMW può essere leggermente ruvido, mentre il sistema DDC (Dynamic Damping Control) funziona bene, ma può essere considerato ancora piuttosto "duro". Inoltre, il sedile della BMW è relativamente alto, il che potrebbe essere un problema per i piloti più bassi. Infine, il design della moto è una questione di gusti personali e potrebbe non essere apprezzato da tutti.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante. La scelta tra la Triumph Speed Triple 1050 MY2011 e la BMW S 1000 R MY2014 dipenderà dalle preferenze personali del potenziale acquirente, tenendo conto dei vantaggi e degli svantaggi di entrambi i modelli.
Specifiche tecniche Triumph Speed Triple 1050 2011 rispetto a BMW S 1000 R 2014
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Speed Triple 1050 2011

Anche una Super Duke è in difficoltà quando le curve non sono troppo strette e la KTM può sfruttare appieno la sua maneggevolezza radicale e la sua impareggiabile capacità di correggere il raggio sulle moto naked. La Speed Triple è più armoniosa, paziente e prevedibile. La Duke va battuta, la Triple può anche essere accarezzata.
BMW S 1000 R 2014

Potenza brutale, elettronica fluida e quasi perfetta, con l'HP4 non fa che migliorare. Ora BMW domina la classe delle naked da 1000 cc dopo le superbike.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Speed Triple 1050 vs BMW S 1000 R
Vi sono delle differenze tra la Triumph Speed Triple 1050 2011 e la BMW S 1000 R 2014. L‘attuale prezzo medio della BMW S 1000 R 2014 è più alto del 52%. Nel primo anno la Triumph Speed Triple 1050 2011 subisce una svalutazione di 830 EUR e nel secondo anno di 970 EUR. La BMW S 1000 R 2014 invece subisce una svalutazione di 700 EUR nel primo e di 720 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Triumph Speed Triple 1050 2011 in vendita rispetto a BMW S 1000 R 2014, ossia 6 rispetto a 19. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 R, con 70 giorni rispetto ai 77 giorni per la Triumph Speed Triple 1050. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 29 articoli della Triumph Speed Triple 1050 a partire dall'MY 2005 e 62 della BMW S 1000 R a partire dall'MY2014. Il primo articolo della Triumph Speed Triple 1050 è stato pubblicato in data 02/10/2007 e registra oltre 16.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW S 1000 R pubblicato in data 03/11/2013 che registra 17.300 visualizzazioni.