Kawasaki Ninja ZX-10R 2013 vs. Honda CBR1000RR Fireblade 2008

Kawasaki Ninja ZX-10R 2013

Honda CBR1000RR Fireblade 2008
Overview - Kawasaki Ninja ZX-10R 2013 vs Honda CBR1000RR Fireblade 2008
La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2013 e la Honda CBR1000RR Fireblade MY2008 sono entrambe motociclette supersportive di alta gamma, progettate per offrire prestazioni eccezionali su strada e pista. Entrambi i modelli sono dotati di un motore a quattro cilindri da 998 cc, che garantisce una potenza notevole.
La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2013 si distingue per la sua incredibile velocità, grazie ai suoi 200.1 cavalli di potenza. Questo la rende una delle moto più veloci sul mercato, in grado di raggiungere velocità impressionanti in pochissimo tempo. Inoltre, la Ninja ZX-10R offre un comfort di guida superiore, grazie alla sua ergonomia ben studiata e al suo design che riduce le vibrazioni. Il telaio elettronico contribuisce anche a una maggiore stabilità in curva, consentendo al pilota di affrontare le curve ad alta velocità con sicurezza.

Kawasaki Ninja ZX-10R 2013
D'altra parte, la Honda CBR1000RR Fireblade MY2008 si distingue per il suo motore potente, che eroga 172 cavalli di potenza. Questo rende la Fireblade un'opzione eccellente per coloro che cercano un'esperienza di guida emozionante, con una spinta di potenza notevole. Inoltre, la Fireblade è famosa per la sua precisione e maneggevolezza in curva, grazie al suo telaio ben bilanciato e alla sua geometria precisa. La moto offre anche un aspetto sofisticato e un impianto frenante di alta qualità, che garantisce una frenata efficace e sicura. La frizione è altrettanto affidabile, consentendo cambi di marcia fluidi e precisi.

Honda CBR1000RR Fireblade 2008
Tuttavia, la Honda CBR1000RR Fireblade MY2008 ha alcuni svantaggi rispetto alla Kawasaki Ninja ZX-10R MY2013. Innanzitutto, non dà una sensazione di eccessiva determinazione, il che potrebbe deludere i piloti che cercano un'esperienza di guida più aggressiva. Inoltre, il comfort di guida sulla Fireblade è limitato, soprattutto a causa dell'altezza della sella, che è di 831 mm, rispetto ai 813 mm della Ninja ZX-10R. Questo potrebbe rendere la guida meno confortevole per i piloti di statura più bassa.
In conclusione, entrambe le motociclette offrono prestazioni eccezionali e vantaggi distinti. La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2013 si distingue per la sua velocità, il comfort di guida e la stabilità, mentre la Honda CBR1000RR Fireblade MY2008 si distingue per il suo motore potente, la maneggevolezza e la precisione. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Technical Specifications Kawasaki Ninja ZX-10R 2013 compared to Honda CBR1000RR Fireblade 2008
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
Kawasaki Ninja ZX-10R 2013

Nel complesso, il sistema meccatronico di Öhlins amplia notevolmente la gamma di applicazioni per le moto supersportive. La radicale ZX-10R è stata molto divertente e andare in pista su strada è ora di nuovo molto facile.
Honda CBR1000RR Fireblade 2008

Honda ha sorpreso nel 2008 con un peso molto ridotto e un design discreto ma esclusivo.
Price Comparison Avarage Market Price Kawasaki Ninja ZX-10R vs Honda CBR1000RR Fireblade
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Ninja ZX-10R 2013 e la Honda CBR1000RR Fireblade 2008. Serve meno tempo per vendere un'Honda CBR1000RR Fireblade, con 51 giorni rispetto ai 120 giorni per la Kawasaki Ninja ZX-10R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 51 articoli della Kawasaki Ninja ZX-10R a partire dall'MY 2005 e 71 dell'Honda CBR1000RR Fireblade a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Kawasaki Ninja ZX-10R è stato pubblicato in data 11/01/2004 e registra oltre 2.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CBR1000RR Fireblade pubblicato in data 25/11/2003 che registra 3.700 visualizzazioni.



















