Ducati Hypermotard 939 2018 vs. Ducati DesertX 2022

Ducati Hypermotard 939 2018

Ducati DesertX 2022
Panoramica - Ducati Hypermotard 939 2018 vs Ducati DesertX 2022
La Ducati Hypermotard 939 MY2018 e la Ducati DesertX MY2022 sono due motociclette di classe supermotard e enduro rispettivamente, entrambe prodotte dalla celebre casa motociclistica italiana Ducati. Mentre la Hypermotard 939 è stata rilasciata nel 2018, la DesertX è un modello più recente del 2022.
Iniziamo analizzando le caratteristiche tecniche della Ducati Hypermotard 939 MY2018. Questa moto è equipaggiata con un motore a V di 937 cc, che eroga una potenza di 110 cavalli e una coppia di 95 Nm. L'avviamento è elettrico e la trasmissione avviene tramite catena. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata da 43 mm di diametro, con un'escursione di 170 mm. La sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo con ammortizzatore monoshock Sachs, che offre un'escursione di 150 mm e regolazione del precarico ed estensione. Il telaio è realizzato in acciaio a traliccio, mentre i freni anteriori sono doppi dischi Brembo da 320 mm di diametro con tecnologia radiale monoblocco. La moto è dotata di ABS e ha un peso a secco di 181 kg, con una capacità del serbatoio di 16 litri.

Ducati Hypermotard 939 2018
Passando alla Ducati DesertX MY2022, troviamo un motore simile a quello della Hypermotard 939, ovvero un V di 937 cc, con una potenza di 110 cavalli e una coppia di 92 Nm. Anche in questo caso l'avviamento è elettrico e la trasmissione avviene tramite catena. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata da 46 mm di diametro, con un'escursione di 230 mm. La sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock Kayaba, che offre un'escursione di 220 mm e regolazione della compressione, del precarico ed estensione. Anche in questo caso il telaio è realizzato in acciaio a traliccio, mentre i freni anteriori sono doppi dischi Brembo da 320 mm di diametro con tecnologia radiale monoblocco. La DesertX è dotata di una vasta gamma di sistemi di assistenza, tra cui modalità di guida, ABS in curva, controllo della trazione e controllo della velocità di crociera. Il peso a secco è di 202 kg, con una capacità del serbatoio di 21 litri.
Ora passiamo ad analizzare i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le moto. La Ducati Hypermotard 939 MY2018 presenta un motore pieno di carattere, con una notevole coppia e un suono formidabile. Il suo aspetto è considerato bellissimo e ha un grande potenziale per essere una star ai raduni di moto. Inoltre, è una supermoto divertente che offre una vasta gamma di tecnologie. Tuttavia, presenta alcuni svantaggi come una forcella troppo morbida, una sella alta, un avviamento difficile a freddo e un display LCD obsoleto.

Ducati DesertX 2022
D'altra parte, la Ducati DesertX MY2022 offre un grande telaio con sospensioni completamente regolabili, che permettono una guida più personalizzata. Le sofisticate modalità di guida e i freni potenti sono altri vantaggi di questa moto. Inoltre, presenta soluzioni di dettaglio ben studiate e una dotazione di serie ampia. Tuttavia, ha alcuni svantaggi come un funzionamento fluido del motore ai bassi regimi e una risposta delle sospensioni leggermente in ritardo rispetto alla forcella. Inoltre, l'altezza della sella è molto elevata e non regolabile, e manca di spazio e maniglia per il passeggero.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni notevoli e vantaggi specifici. La Ducati Hypermotard 939 MY2018 si distingue per il suo motore caratteristico e il suo aspetto accattivante, mentre la Ducati DesertX MY2022 offre un telaio e sospensioni avanzate, oltre a una vasta gamma di sistemi di assistenza. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche di guida.
Specifiche tecniche Ducati Hypermotard 939 2018 rispetto a Ducati DesertX 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Hypermotard 939 2018

La Ducati Hypermotard 939 è una vera e propria star di Hollywood che ha già recitato in 21 film e serie TV. Anche sul set del confronto delle moto naked 2018, il suo aspetto ha rubato la scena alla maggior parte delle moto. Come si addice a una star di Hollywood, tuttavia, la Ducati può essere un po' stronza di tanto in tanto. Ad esempio, è difficile da avviare a freddo e le sue forcelle morbide la rendono un po' nervosa nelle curve veloci. Ma quando si conquista il toro, le sensazioni di felicità sono indescrivibili e si viene ricompensati da un meraviglioso sound V2 Testastretta. Forse il più grande inconveniente: il suo obsoleto display LCD, che non si adatta affatto alla composizione del design italiano.
Ducati DesertX 2022

La prima vera enduro dell'era moderna di Ducati ci è riuscita - e come! Un design accattivante che riprende il look delle gloriose Dakar degli anni '90, ma con componenti nobili e tecnologie all'avanguardia. Il concetto di telaio stabile e di alta qualità si rivela davvero perfetto sia nell'uso su strada che in fuoristrada. La DesertX trasmette immediatamente un'incredibile sensazione di sicurezza e fiducia nella guida. Anche l'equilibrio che Ducati ha saputo gestire con gli elementi delle sospensioni è ammirevole, sia su strada che in fuoristrada, semplicemente si sente bene.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Hypermotard 939 vs Ducati DesertX
Vi sono delle differenze tra la Ducati Hypermotard 939 2018 e la Ducati DesertX 2022. L‘attuale prezzo medio della Ducati DesertX 2022 è più alto del 46%. Della Ducati Hypermotard 939 2018 subisce una svalutazione di 680 EUR in un anno. La Ducati DesertX 2022 invece subisce una svalutazione di 80 EUR. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 6. Serve meno tempo per vendere una Ducati Hypermotard 939, ossia 89 giorni rispetto ai 102 giorni per la Ducati DesertX. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 2 articoli della Ducati Hypermotard 939 a partire dall'MY 2016 e 21 della Ducati DesertX a partire dall'MY2022. Il primo articolo della Ducati Hypermotard 939 è stato pubblicato in data 03/03/2016 e registra oltre 62.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati DesertX pubblicato in data 09/12/2021 che registra 71.700 visualizzazioni.