BMW R 1250 GS 2021 vs. BMW M 1000 RR 2021

BMW R 1250 GS 2021

BMW M 1000 RR 2021
Panoramica - BMW R 1250 GS 2021 vs BMW M 1000 RR 2021
La BMW R 1250 GS MY2021 e la BMW M 1000 RR MY2021 sono due motociclette di alta gamma prodotte dalla casa automobilistica tedesca BMW. Entrambi i modelli offrono prestazioni di alto livello e una serie di caratteristiche tecniche avanzate. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra le due moto che le rendono adatte a diverse tipologie di guidatori e stili di guida.
Iniziamo analizzando la BMW R 1250 GS MY2021. Questa motocicletta è un enduro e offre un ottimo comfort di guida e una grande ergonomia. Il motore boxer da 1254 cc produce una potenza di 136 CV e una coppia di 143 Nm, offrendo una buona accelerazione e una guida fluida. La GS 1250 è dotata di un telaio in acciaio che offre una buona stabilità e una maneggevolezza precisa, adattandosi a diverse condizioni di guida. La sospensione anteriore Telelever e la sospensione posteriore con braccio oscillante singolo offrono un'ottima capacità di assorbimento degli urti su terreni accidentati. La moto è dotata di freni anteriori a doppio disco da 305 mm con tecnologia radiale, che offrono una buona potenza di frenata. La GS 1250 è anche dotata di una serie di sistemi di assistenza alla guida, tra cui ABS, controllo anti-slittamento, assistenza alla partenza in salita, modalità di guida, ABS in curva, cavalcare con il filo e controllo della trazione. La moto ha un peso in ordine di marcia di 249 kg e una capacità del serbatoio di 20 litri. Tra gli optional disponibili ci sono luci d'angolo, fari a LED e parabrezza regolabile.

BMW R 1250 GS 2021
Passiamo ora alla BMW M 1000 RR MY2021. Questa motocicletta è una supersportiva e offre un pacchetto complessivo fluido. Il motore in linea da 999 cc produce una potenza di 212 CV e una coppia di 113 Nm, offrendo prestazioni di alto livello e una grande reattività. Il telaio in alluminio offre una grande precisione di guida e una maneggevolezza precisa. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata da 45 mm, mentre la sospensione posteriore è dotata di un braccio oscillante e un ammortizzatore monoshock. Entrambe le sospensioni offrono regolazioni per la compressione, il precarico e l'estensione, consentendo al guidatore di adattare la moto alle proprie preferenze di guida. La M 1000 RR è dotata di freni anteriori a doppio disco da 320 mm con tecnologia radiale, che offrono una potenza di frenata eccezionale. La moto è anche dotata di una serie di sistemi di assistenza alla guida, tra cui ABS, modalità di guida, controllo del lancio, cavalcare con il filo, quickshifter e controllo della trazione. La moto ha un peso in ordine di marcia di 192 kg e una capacità del serbatoio di 16,5 litri. Tra gli optional disponibili ci sono fari a LED.
Oltre alle differenze tecniche, ci sono anche alcuni vantaggi e svantaggi specifici per ciascuna moto. La BMW R 1250 GS MY2021 offre un ottimo comfort di guida e una grande ergonomia, rendendola adatta per lunghi viaggi. Il motore potente e i pratici aiuti alla guida offrono una sensazione di sicurezza in sella. Tuttavia, l'aspetto generale della moto può sembrare un po' approssimativo e il cambio di marcia ai bassi regimi potrebbe risultare un po' goffo.

BMW M 1000 RR 2021
D'altra parte, la BMW M 1000 RR MY2021 offre un pacchetto complessivo fluido, con freni potenti e un telaio preciso. I dettagli nobili della moto sono una gioia da vedere nel paddock e il motore entusiasta dei giri offre una grande curva di coppia. Tuttavia, il pacchetto prezzi potrebbe non essere favorevole al cliente e le pedane avrebbero bisogno di una maggiore aderenza in pista. Inoltre, alcuni guidatori potrebbero preferire un sedile più alto e più rigido.
In conclusione, la BMW R 1250 GS MY2021 e la BMW M 1000 RR MY2021 sono due motociclette di alta gamma con caratteristiche tecniche avanzate. La GS 1250 è un'enduro che offre comfort di guida e una grande ergonomia, mentre la M 1000 RR è una supersportiva che offre prestazioni di alto livello e una grande reattività. La scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del guidatore e dallo stile di guida desiderato.
Specifiche tecniche BMW R 1250 GS 2021 rispetto a BMW M 1000 RR 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R 1250 GS 2021

La GS ci ha impressionato anche per la sua versatilità durante il test del novembre 2021. Abbiamo guidato la moto su un'ampia varietà di terreni e siamo rimasti ancora una volta molto soddisfatti. La moto convince in ogni situazione per la sua maneggevolezza e praticità. D'altra parte, può anche essere guidata in modo deliziosamente irrazionale.
BMW M 1000 RR 2021

Il prezzo della M1000RR è sconvolgente solo a prima vista. In sella, si rimane più scioccati dalla potenza e dalle prestazioni di frenata. Si tratta di una moto da corsa completamente messa a punto direttamente dalla fabbrica BMW. Coloro che non amano le corse, ma amano comunque gareggiare, saranno soddisfatti di questa moto. Una superbike nobile e pratica!
Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1250 GS vs BMW M 1000 RR
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1250 GS 2021 e la BMW M 1000 RR 2021. L‘attuale prezzo medio della BMW M 1000 RR 2021 è più alto del 51%. Nel primo anno la BMW R 1250 GS 2021 subisce una svalutazione di 410 EUR e nel secondo anno di 350 EUR. La BMW M 1000 RR 2021 invece subisce una svalutazione di 1.940 EUR nel primo e di 3.370 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1250 GS 2021 in vendita rispetto a BMW M 1000 RR 2021, ossia 66 rispetto a 7. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1250 GS, ossia 55 giorni rispetto ai 127 giorni per la BMW M 1000 RR. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 50 articoli della BMW R 1250 GS a partire dall'MY 2019 e 14 della BMW M 1000 RR a partire dall'MY2021. Il primo articolo della BMW R 1250 GS è stato pubblicato in data 19/09/2018 e registra oltre 305.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW M 1000 RR pubblicato in data 23/09/2020 che registra 105.600 visualizzazioni.