Ducati Monster 797 2017 vs. Yamaha MT-07 2014

Ducati Monster 797 2017

Yamaha MT-07 2014
Panoramica - Ducati Monster 797 2017 vs Yamaha MT-07 2014
La Ducati Monster 797 MY2017 e la Yamaha MT-07 MY2014 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante. Tuttavia, presentano alcune differenze significative che le rendono adatte a diverse preferenze e stili di guida.
Iniziamo analizzando i dati tecnici della Ducati Monster 797 MY2017. Questa moto è equipaggiata con un motore a V da 803 cc che produce una potenza di 73 hp e una coppia di 68.9 Nm. Il motore è raffreddato ad aria e presenta due cilindri. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata, mentre il telaio è realizzato in acciaio. I freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm per l'anteriore e 180 mm per il posteriore, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1435 mm e l'altezza della sella è di 805 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 193 kg e la capacità del serbatoio è di 16.5 litri.
Passando alla Yamaha MT-07 MY2014, questa moto è dotata di un motore in linea da 689 cc che eroga una potenza di 75 hp e una coppia di 68 Nm. Il motore è raffreddato a liquido e ha due cilindri. La sospensione anteriore è una forcella telescopica e il telaio è realizzato in acciaio. Anche in questo caso, i freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono identiche a quelle della Ducati Monster 797, con 120 mm di larghezza per l'anteriore e 180 mm per il posteriore, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1400 mm e l'altezza della sella è di 805 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 182 kg e la capacità del serbatoio è di 14 litri.

Ducati Monster 797 2017
Ora passiamo ai vantaggi di entrambe le moto. La Ducati Monster 797 MY2017 vanta un motore potente che offre prestazioni eccellenti. Inoltre, il suono del motore è notevole e contribuisce a un'esperienza di guida emozionante. La moto è dotata di un display di facile lettura e ha un look di classe che attira l'attenzione.
D'altra parte, la Yamaha MT-07 MY2014 ha un motore estremamente agile che offre una maneggevolezza molto leggera. Il peso ridotto della moto contribuisce a una guida agile e reattiva. L'aspetto della MT-07 è aggressivo e spigoloso, conferendo un carattere distintivo alla moto. I freni sono potenti e la posizione di seduta è confortevole. Il suono del motore è gutturale e contribuisce all'esperienza di guida. Inoltre, la moto è dotata di un ampio display di facile lettura.

Yamaha MT-07 2014
Passiamo ora agli svantaggi. La Ducati Monster 797 MY2017 ha un telaio troppo duro, che può rendere la guida meno confortevole su strade sconnesse o irregolari.
D'altra parte, la Yamaha MT-07 MY2014 ha sospensioni un po' morbide, che possono compromettere la stabilità e il controllo della moto su terreni accidentati. Inoltre, le pedane si trascinano rapidamente durante le curve strette, limitando la capacità di inclinazione della moto. Alcune parti in plastica della MT-07 sono economiche e possono influire sulla qualità complessiva della moto. Infine, la forcella telescopica può risultare noiosa per alcuni motociclisti che cercano un'esperienza di guida più dinamica.
In conclusione, la Ducati Monster 797 MY2017 e la Yamaha MT-07 MY2014 sono entrambe ottime scelte per gli amanti delle moto naked. La Ducati offre un motore potente e un look di classe, mentre la Yamaha si distingue per la sua agilità e maneggevolezza. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi che possono influire sulla scelta finale. È importante valutare attentamente le proprie preferenze e lo stile di guida desiderato prima di prendere una decisione.
Specifiche tecniche Ducati Monster 797 2017 rispetto a Yamaha MT-07 2014
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Monster 797 2017

Il Ducati Monster 797 è un ottimo ingresso nella famiglia Monster. L'ottimo sound del V2 e l'aspetto estetico lo rendono un membro della famiglia Ducati Monster a tutti gli effetti. La posizione di seduta è sportiva, il che rende i tempi di inseguimento sulla pista di casa un vero piacere. Nell'uso quotidiano, tuttavia, bisogna fare i conti con le sospensioni. L'assetto è duro come una tavola e le asperità vengono trasmesse direttamente al guidatore. Alla lunga è molto faticoso.
Yamaha MT-07 2014

La MT-07 è una moto incredibilmente divertente ed estremamente sportiva da guidare. I freni sono potenti, la maneggevolezza è superba e il motore è attualmente di gran lunga il più agile della categoria, se non addirittura superiore.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Monster 797 vs Yamaha MT-07
Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 797 2017 e la Yamaha MT-07 2014. L’attuale prezzo medio della Ducati Monster 797 2017 è più alto del 36%. Della Ducati Monster 797 2017 subisce una svalutazione di 310 EUR in un anno. La Yamaha MT-07 2014 invece subisce una svalutazione di 190 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Ducati Monster 797 2017 in vendita rispetto a Yamaha MT-07 2014, ossia 5 rispetto a 17. Serve meno tempo per vendere una Yamaha MT-07, con 37 giorni rispetto ai 79 giorni per la Ducati Monster 797. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 7 articoli della Ducati Monster 797 a partire dall'MY 2017 e 69 della Yamaha MT-07 a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Ducati Monster 797 è stato pubblicato in data 07/11/2016 e registra oltre 35.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha MT-07 pubblicato in data 04/11/2013 che registra 12.600 visualizzazioni.