Ducati Monster 821 2017 vs. Ducati Streetfighter V4 S 2020

Ducati Monster 821 2017

Ducati Streetfighter V4 S 2020
Panoramica - Ducati Monster 821 2017 vs Ducati Streetfighter V4 S 2020
La Ducati Monster 821 MY2017 e la Ducati Streetfighter V4 S MY2020 sono due motociclette naked di alta gamma prodotte dalla casa motociclistica italiana Ducati. Entrambe le moto offrono prestazioni elevate e un design accattivante, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di dati tecnici, la Monster 821 è equipaggiata con un motore a V da 821 cc, che eroga una potenza di 109 hp e una coppia di 87 Nm. La Streetfighter V4 S, d'altra parte, è dotata di un motore a V da 1103 cc, che produce una potenza di 208 hp e una coppia di 123 Nm. Questo significa che la Streetfighter V4 S ha una potenza significativamente superiore rispetto alla Monster 821, rendendola una moto estremamente potente e adatta a coloro che cercano prestazioni estreme.
Entrambe le moto sono equipaggiate con un sistema di alimentazione ad iniezione e raffreddamento a liquido. La Monster 821 ha un telaio in acciaio a traliccio, mentre la Streetfighter V4 S ha un telaio in alluminio monoscocca. Questo conferisce alla Streetfighter V4 S una maggiore leggerezza e rigidità strutturale, che si traduce in una migliore maneggevolezza e stabilità.

Ducati Monster 821 2017
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e di un ammortizzatore monoshock al posteriore. Tuttavia, la Monster 821 è equipaggiata con sospensioni Sachs, mentre la Streetfighter V4 S ha sospensioni Öhlins di alta qualità. Questo conferisce alla Streetfighter V4 S una migliore capacità di assorbimento degli urti e una maggiore precisione di guida.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori con pinze radiali monoblocco Brembo a quattro pistoni. Questo sistema frenante offre una potenza di frenata eccezionale e una grande sensibilità. Entrambe le moto hanno anche pneumatici da 17 pollici, ma la Streetfighter V4 S ha una larghezza del pneumatico posteriore di 200 mm, rispetto ai 180 mm della Monster 821. Questo conferisce alla Streetfighter V4 S una maggiore aderenza e stabilità in curva.
In termini di dimensioni e pesi, entrambe le moto hanno un interasse simile, con la Streetfighter V4 S che ha un leggero vantaggio di 8 mm. Tuttavia, la Streetfighter V4 S ha un'altezza sella di 845 mm, rispetto ai 785 mm della Monster 821, rendendola più adatta ai piloti più alti. La Monster 821 pesa 205,5 kg in ordine di marcia, mentre la Streetfighter V4 S pesa 199 kg, rendendola leggermente più leggera.
Passando ai vantaggi e svantaggi delle due moto, la Monster 821 presenta un look iconico che ha resistito alla prova del tempo, un motore potente e armonioso, una posizione di seduta confortevole e regolabile e una buona qualità costruttiva. Inoltre, offre una gamma completa di elettronica avanzata.

Ducati Streetfighter V4 S 2020
D'altra parte, la Streetfighter V4 S offre un pacchetto elettronico di livello assoluto, un motore ad alto regime estremamente potente, una maneggevolezza molto agile, una posizione di seduta sorprendentemente comoda anche per i piloti più alti, freni potenti, un telaio sportivo e di alta qualità e un'eccezionale aerodinamica.
Tuttavia, la Monster 821 presenta alcuni svantaggi, come una forcella non regolabile e freni un po' troppo sensibili. D'altra parte, la Streetfighter V4 S ha alcuni svantaggi, come una risposta del motore un po' brusca nel traffico cittadino e una maneggevolezza a basse velocità. Inoltre, la rumorosità del motore può variare notevolmente a seconda della velocità e della posizione dei flap.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni elevate e un design accattivante, ma la Streetfighter V4 S è caratterizzata da prestazioni estreme e un pacchetto elettronico di livello assoluto. La Monster 821, d'altra parte, offre un look iconico e una posizione di seduta confortevole. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Ducati Monster 821 2017 rispetto a Ducati Streetfighter V4 S 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Monster 821 2017

Il Ducati Monster 821 si inserisce perfettamente nel divario tra il Monster 797 entry-level e il Monster 1200 top di gamma. Il Monster 821, con i suoi numerosi gadget elettronici come l'ABS regolabile, il controllo di trazione regolabile, i riding mode e il display TFT a colori, è più in linea con i modelli 1200. Il tipico motore V2 con desmodromico lavora in modo potente ma anche molto armonioso, la ciclistica manca di opzioni di regolazione, soprattutto sulla forcella, ma il comodo compromesso è comunque visibile e percepibile. Anche visivamente non c'è nulla da criticare, il Monster 821 è chiaramente riconoscibile come Monster e, soprattutto, nella verniciatura gialla, un modello degno del 25° anniversario di Monster.
Ducati Streetfighter V4 S 2020

La moto ha preso gran parte delle sue radici sportive dalla Panigale. Questo farà la gioia degli amici della streetfighter. L'elettronica e la potenza del motore sono superiori, il telaio è radicalmente veloce e la moto domina nei duelli a cronometro. Tuttavia, presenta delle asperità. La grande sorpresa: ci si siede bene su questa nobile bestia e la si può guidare per lunghi viaggi!
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Monster 821 vs Ducati Streetfighter V4 S
Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 821 2017 e la Ducati Streetfighter V4 S 2020. L‘attuale prezzo medio della Ducati Streetfighter V4 S 2020 è più alto del 132%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Ducati Monster 821 2017 in vendita rispetto a Ducati Streetfighter V4 S 2020, ossia 7 rispetto a 14. Serve meno tempo per vendere una Ducati Streetfighter V4 S, con 62 giorni rispetto ai 114 giorni per la Ducati Monster 821. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 5 articoli della Ducati Monster 821 a partire dall'MY 2015 e 17 della Ducati Streetfighter V4 S a partire dall'MY2020. Il primo articolo della Ducati Monster 821 è stato pubblicato in data 27/05/2014 e registra oltre 12.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Streetfighter V4 S pubblicato in data 26/03/2020 che registra 73.600 visualizzazioni.