Kawasaki ER-6n 2011 vs. Yamaha MT-07 2016

Kawasaki ER-6n 2011

Yamaha MT-07 2016
Panoramica - Kawasaki ER-6n 2011 vs Yamaha MT-07 2016
La Kawasaki ER-6n MY2011 e la Yamaha MT-07 MY2016 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante. Entrambi i modelli sono dotati di motori in linea raffreddati a liquido, che forniscono una potenza e una coppia notevoli. La Kawasaki ER-6n è equipaggiata con un motore da 649 cc, che produce una potenza di 72 hp e una coppia di 66 Nm. D'altra parte, la Yamaha MT-07 ha un motore da 689 cc, che eroga una potenza di 75 hp e una coppia di 68 Nm. Entrambe le motociclette sono alimentate da un motore a due cilindri, che offre una buona accelerazione e una risposta rapida dell'acceleratore.
Dal punto di vista del telaio, entrambe le moto utilizzano un telaio in acciaio, che offre una buona rigidità e stabilità. La Kawasaki ER-6n ha un telaio semplice, che contribuisce a una guida fluida e controllata. D'altra parte, la Yamaha MT-07 ha un telaio leggermente più morbido, che offre una maggiore maneggevolezza e agilità. Tuttavia, questo può comportare una minore stabilità a velocità più elevate.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le motociclette sono dotate di un sistema a doppio disco all'anteriore, che offre una buona potenza di frenata e una risposta pronta. Entrambi i modelli hanno anche pneumatici larghi, che migliorano la trazione e la stabilità durante la guida. La Kawasaki ER-6n ha una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e una larghezza del pneumatico posteriore di 160 mm. D'altra parte, la Yamaha MT-07 ha una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e una larghezza del pneumatico posteriore di 180 mm, che offre una maggiore aderenza e stabilità in curva.

Kawasaki ER-6n 2011
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le motociclette hanno un interasse simile, con la Kawasaki ER-6n che misura 1410 mm e la Yamaha MT-07 che misura 1400 mm. Tuttavia, la Yamaha MT-07 ha un'altezza sella leggermente più alta, con 805 mm rispetto ai 790 mm della Kawasaki ER-6n. Inoltre, la Yamaha MT-07 è più leggera della Kawasaki ER-6n, con un peso in ordine di marcia di 179 kg rispetto ai 204 kg della Kawasaki ER-6n. Entrambe le motociclette offrono una capacità del serbatoio simile, con la Kawasaki ER-6n che ha una capacità di 15,5 litri e la Yamaha MT-07 che ha una capacità di 14 litri.
Passando ai vantaggi e agli svantaggi, la Kawasaki ER-6n offre il vantaggio di un sistema ABS, che migliora la sicurezza durante la frenata. Inoltre, la Kawasaki ER-6n ha un manubrio più largo e una vita più sottile, che offrono una posizione di guida comoda e una maggiore stabilità. Inoltre, la Kawasaki ER-6n ha un rumore di aspirazione più intenso e una sella confortevole, che contribuiscono a un'esperienza di guida piacevole. Infine, il telaio semplice della Kawasaki ER-6n offre una guida fluida e controllata.

Yamaha MT-07 2016
D'altra parte, la Yamaha MT-07 ha il vantaggio di un motore molto agile, che offre una risposta rapida dell'acceleratore e una buona accelerazione. Inoltre, la Yamaha MT-07 ha una grande maneggevolezza e un peso ridotto, che la rendono facile da manovrare e controllare. Il look aggressivo e spigoloso della Yamaha MT-07 la rende anche molto attraente dal punto di vista estetico. Inoltre, la Yamaha MT-07 ha freni potenti, una posizione di seduta confortevole e un suono potente, che contribuiscono a un'esperienza di guida emozionante. Infine, la Yamaha MT-07 ha un display ampio e di facile lettura, che offre informazioni chiare e leggibili durante la guida.
Tuttavia, la Yamaha MT-07 ha alcuni svantaggi. Il telaio leggermente più morbido può compromettere la stabilità a velocità più elevate. Inoltre, le pedane della Yamaha MT-07 si trascinano presto durante la guida sportiva, limitando la sua capacità di affrontare curve strette e veloci. Inoltre, alcune parti in plastica della Yamaha MT-07 possono sembrare economiche e di qualità inferiore rispetto alla Kawasaki ER-6n. Infine, la forcella telescopica della Yamaha MT-07 può essere considerata noiosa da alcuni piloti, che potrebbero preferire una sospensione più avanzata.
In conclusione, entrambe le motociclette offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante. La Kawasaki ER-6n MY2011 ha il vantaggio di un sistema ABS, un manubrio più largo e una vita più sottile, mentre la Yamaha MT-07 MY2016 ha il vantaggio di un motore molto agile, una grande maneggevolezza e un peso ridotto. Entrambi i modelli hanno caratteristiche uniche e vantaggi specifici, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche Kawasaki ER-6n 2011 rispetto a Yamaha MT-07 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki ER-6n 2011

Un pacchetto così coerente e con dettagli così raffinati non si trova da nessun'altra parte a questo prezzo. L'ER-6n è diventato di nuovo un po' più nitido, sia visivamente che dinamicamente, ed è più divertente che mai.
Yamaha MT-07 2016

La MT-07 è una moto incredibilmente divertente ed estremamente sportiva da guidare. I freni sono potenti, la maneggevolezza è superba e il motore è attualmente di gran lunga il più agile della categoria, se non addirittura superiore.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki ER-6n vs Yamaha MT-07
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki ER-6n 2011 e la Yamaha MT-07 2016. L‘attuale prezzo medio della Yamaha MT-07 2016 è più alto del 57%. Nel primo anno la Kawasaki ER-6n 2011 subisce una svalutazione di 270 EUR e nel secondo anno di 590 EUR. La Yamaha MT-07 2016 invece subisce una svalutazione di 460 EUR nel primo e di 840 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Kawasaki ER-6n 2011 in vendita rispetto a Yamaha MT-07 2016, ossia 5 rispetto a 24. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki ER-6n, ossia 49 giorni rispetto ai 51 giorni per la Yamaha MT-07. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 16 articoli della Kawasaki ER-6n a partire dall'MY 2006 e 69 della Yamaha MT-07 a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Kawasaki ER-6n è stato pubblicato in data 29/06/2005 e registra oltre 11.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha MT-07 pubblicato in data 04/11/2013 che registra 12.600 visualizzazioni.