Ducati Streetfighter V2 2022 vs. Ducati Panigale V4 S 2021

Ducati Streetfighter V2 2022

Ducati Panigale V4 S 2021
Overview - Ducati Streetfighter V2 2022 vs Ducati Panigale V4 S 2021
La Ducati Streetfighter V2 MY2022 e la Ducati Panigale V4 S MY2021 sono due motociclette di alta gamma prodotte dalla celebre casa motociclistica italiana Ducati. Entrambe le moto sono caratterizzate da un motore a V, ma presentano alcune differenze significative in termini di specifiche tecniche, design e prestazioni.
La Ducati Streetfighter V2 MY2022 è equipaggiata con un motore V2 ad alto regime di rotazione con una cilindrata di 955cc. Questo motore eroga una potenza di 153 hp e una coppia di 101.4 Nm. Il rapporto di compressione è di 12.5:1. La moto è dotata di un sistema di alimentazione a iniezione e ha una distribuzione delle valvole desmodromica. La Streetfighter V2 presenta un telaio in alluminio di tipo monoscocca, che offre una maggiore reattività e maneggevolezza. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata da 43 mm di diametro, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo con ammortizzatore Sachs. La moto è dotata di freni anteriori a doppio disco da 320 mm con pinze Brembo a quattro pistoni. La Streetfighter V2 è dotata di diversi sistemi di assistenza, tra cui modalità di guida, ABS in curva, quickshifter, controllo della trazione e anti-calcio. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 180 mm. La moto ha un peso a secco di 178 kg e un peso in ordine di marcia di 200 kg. Il serbatoio ha una capacità di 17 litri e la moto è dotata di fari a LED e display TFT come optional.
La Ducati Panigale V4 S MY2021, d'altra parte, è una supersportiva con un motore V4 da 1103cc. Questo motore eroga una potenza di 214 hp e una coppia di 124 Nm. Il rapporto di compressione è di 14:1. Anche la Panigale V4 S è dotata di un sistema di alimentazione a iniezione e di una distribuzione delle valvole desmodromica. Il telaio è simile a quello della Streetfighter V2, con un telaio in alluminio di tipo monoscocca. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata da 43 mm di diametro, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo con ammortizzatore Öhlins. I freni anteriori sono anch'essi a doppio disco, ma di diametro leggermente superiore, pari a 330 mm. La moto è dotata di sistemi di assistenza come l'ABS. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 200 mm. La Panigale V4 S ha un peso a secco di 174 kg e un peso in ordine di marcia di 195 kg. Il serbatoio ha una capacità di 16 litri e la moto è dotata di fari a LED come optional.

Ducati Streetfighter V2 2022
La Ducati Streetfighter V2 MY2022 presenta diversi vantaggi rispetto alla Panigale V4 S MY2021. Innanzitutto, il motore V2 ad alto regime di rotazione della Streetfighter V2 offre una potenza di 153 hp, che sebbene inferiore rispetto alla Panigale V4 S, garantisce comunque prestazioni eccellenti. Inoltre, la Streetfighter V2 è dotata di un pacchetto elettronico completo, che include modalità di guida, ABS in curva, quickshifter, controllo della trazione e anti-calcio. Il telaio della Streetfighter V2 è finemente reattivo di serie, offrendo una maneggevolezza precisa. La moto presenta anche un aspetto sportivo e raffinato, con una posizione di seduta sportiva e accessibile.
D'altra parte, la Ducati Panigale V4 S MY2021 offre alcuni vantaggi rispetto alla Streetfighter V2 MY2022. Innanzitutto, la Panigale V4 S ha una potenza superiore di 214 hp, che la rende una delle moto più potenti sul mercato. Inoltre, la Panigale V4 S ha una migliore controllabilità grazie alla messa a punto dei componenti del telaio. L'ergonomia della moto è stata migliorata e la messa a punto del cambio è stata modificata per offrire una migliore esperienza di guida.

Ducati Panigale V4 S 2021
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La Ducati Streetfighter V2 MY2022 manca di un indicatore del carburante, che può essere un inconveniente per i motociclisti che desiderano monitorare il livello di carburante durante i lunghi viaggi. Inoltre, il motore della Streetfighter V2 può strattonare ai bassi regimi, il che potrebbe richiedere un po' di pratica per adattarsi. Inoltre, si è riscontrato un accumulo di calore sotto il sedile del conducente, che potrebbe essere scomodo durante i lunghi viaggi.
D'altra parte, la Ducati Panigale V4 S MY2021 ha un freno un po' spugnoso, che potrebbe richiedere un po' di tempo per abituarsi. Inoltre, la moto non dispone di un'indicazione della temperatura dell'acqua in gradi, che potrebbe essere utile per monitorare la temperatura del motore durante la guida.
In conclusione, la Ducati Streetfighter V2 MY2022 e la Ducati Panigale V4 S MY2021 sono due moto di alta gamma con caratteristiche e prestazioni eccezionali. Entrambe le moto offrono un'esperienza di guida emozionante e sono dotate di tecnologie all'avanguardia. La scelta tra le due dipenderà principalmente dalle preferenze personali del motociclista, dalle esigenze di guida e dal budget disponibile.
Technical Specifications Ducati Streetfighter V2 2022 compared to Ducati Panigale V4 S 2021
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
Ducati Streetfighter V2 2022

Con la Streetfighter V2, Ducati ha modificato la supersportiva Panigale V2 rendendola adatta all'uso quotidiano. Nonostante la somiglianza visiva con la Streetfighter V4, ha un carattere tutto suo e ha anche delle arie e delle grazie che rendono la vita con lei un po' difficile, ma in compenso interessante. Il motore scattante ai bassi regimi, tuttavia, non disturba i Ducatisti, che si accontentano invece di 153 CV di potenza, che si lasciano guidare bene dall'acceleratore, di componenti della ciclistica finemente reattivi, di freni di alta qualità e di una dotazione elettronica completa: solo l'indicatore del carburante è stato dimenticato. Come le sue qualità di guida, però, anche la Streetfighter V2 ha un prezzo che va nella direzione delle hyper-naked.
Ducati Panigale V4 S 2021

In ogni caso, non ci sono quasi più punti deboli nelle attuali Superbike. Chi va più d'accordo con quale moto dipende ormai più dalle preferenze personali che dai dati puri. Migliorando ulteriormente la guidabilità, la Panigale può certamente guadagnare punti con un numero sempre maggiore di piloti. L'ultimo aggiornamento della Panigale V4S, tuttavia, porta alcuni vantaggi in termini di utilizzo in pista e, non da ultimo grazie alle diverse opzioni di impostazione, probabilmente consente a molti piloti di migliorare i propri tempi sul giro rispetto al modello precedente. Ma quanto dipende dal pilota!
Price Comparison Avarage Market Price Ducati Streetfighter V2 vs Ducati Panigale V4 S
Vi sono delle differenze tra la Ducati Streetfighter V2 2022 e la Ducati Panigale V4 S 2021. L‘attuale prezzo medio della Ducati Panigale V4 S 2021 è più alto del 52%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Ducati Streetfighter V2 2022 in vendita rispetto a Ducati Panigale V4 S 2021, ossia 16 rispetto a 4. Serve meno tempo per vendere una Ducati Streetfighter V2, ossia 68 giorni rispetto ai 133 giorni per la Ducati Panigale V4 S. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 12 articoli della Ducati Streetfighter V2 a partire dall'MY 2022 e 21 della Ducati Panigale V4 S a partire dall'MY2018. Il primo articolo della Ducati Streetfighter V2 è stato pubblicato in data 11/11/2021 e registra oltre 59.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Panigale V4 S pubblicato in data 05/11/2017 che registra 131.500 visualizzazioni.


















