Husqvarna Svartpilen 701 2019 vs. Suzuki SV 650 2021

Husqvarna Svartpilen 701 2019

Suzuki SV 650 2021
Panoramica - Husqvarna Svartpilen 701 2019 vs Suzuki SV 650 2021
La Husqvarna Svartpilen 701 MY2019 e la Suzuki SV 650 MY2021 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Entrambe le moto sono dotate di un sistema di alimentazione a iniezione e di un motore raffreddato a liquido.
La Husqvarna Svartpilen 701 MY2019 è equipaggiata con un motore monocilindrico da 693 cc, che produce una potenza di 75 hp e una coppia di 72 Nm. Questo motore è un vero gioiello per gli amanti dei monocilindrici, offrendo una gamma di utilizzo molto ampia. Il telaio in cromo-molibdeno offre una maneggevolezza fluida, ma non nervosa, che rende la moto piacevole da guidare sia nel traffico cittadino che sull'asfalto rovinato. La forcella telescopica rovesciata all'anteriore e il braccio oscillante al posteriore assicurano una buona sospensione su terreni irregolari. I freni anteriori sono dotati di un disco singolo da 320 mm e quattro pistoni, garantendo una buona potenza di frenata. La presenza dell'ABS è un ulteriore vantaggio in termini di sicurezza. La Svartpilen 701 ha un diametro del pneumatico anteriore di 18 pollici e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici, offrendo una buona aderenza su strada. L'altezza della sella è di 830 mm, mentre il peso in ordine di marcia è di 157 kg. Il serbatoio ha una capacità di 12 litri.
D'altra parte, la Suzuki SV 650 MY2021 è equipaggiata con un motore bicilindrico da 645 cc, che produce una potenza di 73 hp e una coppia di 64 Nm. Il propulsore V2 offre un carattere sicuro e una buona accelerazione. Il telaio in acciaio offre stabilità e una buona maneggevolezza. La posizione di seduta è confortevole, consentendo al pilota di guidare per lunghi periodi senza affaticarsi. La forcella telescopica all'anteriore e il braccio oscillante al posteriore assicurano una buona sospensione su terreni irregolari. I freni anteriori sono dotati di un doppio disco da 290 mm e quattro pistoni, garantendo una buona potenza di frenata. Anche in questo caso, la presenza dell'ABS contribuisce alla sicurezza. La SV 650 ha un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici, offrendo una buona aderenza su strada. L'altezza della sella è di 785 mm, mentre il peso in ordine di marcia è di 200 kg. Il serbatoio ha una capacità di 14,5 litri.

Husqvarna Svartpilen 701 2019
Per quanto riguarda i vantaggi, la Husqvarna Svartpilen 701 2019 offre un ottimo telaio con una maneggevolezza fluida, ma non nervosa. Il motore monocilindrico è un vero gioiello per gli amanti di questo tipo di motorizzazione. La posizione di seduta è piacevole nel traffico cittadino e la moto si comporta bene anche su strade rovinate, offrendo una gamma di utilizzo molto ampia.
D'altra parte, la Suzuki SV 650 2021 offre un propulsore V2 sicuro e di carattere, che garantisce una buona accelerazione. Il telaio stabile e la posizione di seduta confortevole rendono la moto adatta anche a lunghi viaggi. La maneggevolezza è un altro punto di forza, così come il look senza tempo.

Suzuki SV 650 2021
Per quanto riguarda gli svantaggi, la Husqvarna Svartpilen 701 2019 può presentare vibrazioni fastidiose durante lunghi viaggi in autostrada. Il sedile è duro sia per il guidatore che per il passeggero e l'abitacolo non è molto leggibile.
D'altra parte, la Suzuki SV 650 2021 richiede una forza manuale per frenare, il che può essere scomodo per alcuni piloti. Inoltre, la moto non dispone di elettronica a bordo, a parte l'ABS, e la strumentazione può essere moderatamente leggibile.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni interessanti e vantaggi specifici. La scelta tra la Husqvarna Svartpilen 701 2019 e la Suzuki SV 650 2021 dipenderà dalle preferenze personali del pilota, dalle esigenze di utilizzo e dal budget disponibile.
Specifiche tecniche Husqvarna Svartpilen 701 2019 rispetto a Suzuki SV 650 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Husqvarna Svartpilen 701 2019

A prima vista, la Husqvarna Svartpilen 701 sembra una seconda moto classica. Ma in sella si presenta come un talento universale piacevole e accessibile. Rende felici i piloti esperti e soddisfa i principianti in egual misura. Il sovrapprezzo del 401 è considerevole, ma si ripaga al più tardi alle velocità più elevate sui grandi percorsi motociclistici. Lì, la Svartpilen 701 può andare a velocità sostenuta!
Suzuki SV 650 2021

La Suzuki SV 650 non è cambiata molto rispetto al suo predecessore, cinque anni fa. Il motore è stato aggiornato alla normativa Euro5 e ora è ancora più maturo, il che si adatta perfettamente al resto del pacchetto. La SV 650 non vuole spaventare nessuno, soprattutto i principianti. Il telaio dà un'impressione di solidità e assenza di agitazione, i freni richiedono molta forza manuale per evitare una frenata eccessiva. Il look è senza tempo da un lato, ma dall'altro alcuni componenti sono davvero un po' datati. D'altra parte, il prezzo è equo, come sempre per Suzuki.
Confronto prezzi medi di mercato Husqvarna Svartpilen 701 vs Suzuki SV 650
Vi sono delle differenze tra l'Husqvarna Svartpilen 701 2019 e la Suzuki SV 650 2021. L’attuale prezzo medio dell'Husqvarna Svartpilen 701 2019 è più alto del 36%. Nel primo anno l'Husqvarna Svartpilen 701 2019 subisce una svalutazione di 1.420 EUR e nel secondo anno di 1.850 EUR. La Suzuki SV 650 2021 invece subisce una svalutazione di 150 EUR nel primo e di 610 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Husqvarna Svartpilen 701 2019 in vendita rispetto a Suzuki SV 650 2021, ossia 9 rispetto a 13. Serve meno tempo per vendere un'Husqvarna Svartpilen 701, ossia 110 giorni rispetto ai 111 giorni per la Suzuki SV 650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 15 articoli dell'Husqvarna Svartpilen 701 a partire dall'MY 2018 e 25 della Suzuki SV 650 a partire dall'MY2005. Il primo articolo dell'Husqvarna Svartpilen 701 è stato pubblicato in data 07/11/2017 e registra oltre 43.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki SV 650 pubblicato in data 26/09/2008 che registra 14.200 visualizzazioni.